19.1.13

a quando un movimento contro la casta eclessiastica ?


E’ strano che in un Paese dove da tempo è scoppiata una vasta rabbia nei confronti della ‘casta’ politica, la stessa non si sia estesa anche alla casta sacerdotale. Tutta maschile, gerontocratica, misogina, sessuofoba, omofoba, autoreferenziale. Legata al potere e con volontà di controllo delle coscienze. Che pretende di rappresentare una morale comune che deve valere per tutti e che è riuscita a ottenere scandalosi privilegi economici, strappati ad una politica gregaria e pagati dai contribuenti italiani.
Nascerà finalmente un movimento per chiedere la “rottamazione” della gerontocrazia ecclesiastica?

(M.Quantarelli)

1 commento:

Anonimo ha detto...

La casta di cui parli interessa meno persone, le mettiamo al di fuori delle nostre vite, viviamo come facessero parte del campo della "religiosità". Ci sono bravi giornalisi che hanno scritto cose critiche nei loro riguardi, e sta a noi organizzare le nostre coscienze verso costoro.
Temo che dovrò mandarla come anonimo ma sono
Danila Selis e ti abbraccio, ringraziandoti per il post.

finalmente si usa il corpo di uomo e non di una donna per una pubblicità

finalmente uno spot nel quale il corpo usato è quello di un uomo non quello della donna, come sempre accade.Obbiettivo raggiunto  ma perché ...