Visualizzazione post con etichetta prof in gamba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prof in gamba. Mostra tutti i post

16.1.22

visto che la scuola non forma i cittadini formiamoci da noi gli strumenti ci sono . non aspettiamo la manna dal cielo

 leggendo     nella  rubrica  delle  lettere    de  il Fato  Quotidiano di    qualche  giorno  fa   , un  intervento    come  questo 



mi     è  venuto  ,  basandomi    sulla  mia esperienza  scolastica  oltre  all'intervento  sopracitato   simile  a quello  d'altri  giovani  che  si lamentano   e basta   senza  (  salvo  eccezioni  che  si contano  sulle  dita   della  mano  )    proporre   o provare  a metterlo in  pratica  con assemblee  lezioni    alternative ,  questo intervento  che     trovate  sotto  . 

Se invece di lamentarsi si agisce sarebbe meglio . niente si nuovo sono anni che la scuola ė in questo stato . niente di nuovo . La scuola salvo eccezioni ovvero qualche prof volontario che t'aiuta a formarti uno spirito critico dandoti gli elementi . Mi chiedo : perchè invece d'aspettare la manna dal cielo \ la pappa pronta non lo trova e si forma da soli ovvero da noi lo spirito critico : le biblioteche , i giornali , la tv, Internet che ci sono a fare ? A scuola ormai ci si va solo per il classico pezzo di carta per poter lavorare visto che anche per fare li spazzino ci vuole il diploma almeno che uno/a non voglia avere uno stato più agitato e non s'accontenta di poco .

diario di bordo n 117 anno III ormai anche i cantautori si vendono alla pubblicità .,Vive in una cella foderata di libri e si laurea da dietro le sbarre: «Una rivincita per me» ., Storia di un ragazzo adottato: «Così ho saputo tutto sulla donna che mi abbandonò»

  Concordo    con   l'intervento  pubblicato il   19\4\2025   dal il  Fatto    quotidiano  ma Sempre più frequentemente il cantautore, u...