31.5.11

i miei film ,di questa settimana la versione di barney e vento di primavera

Matina  Latina di Sandro Fresi  da Elmusura”  in sottofondo

In tempi di noia   televisiva pubblica o privata , che non sia  totalmente  a pagamento , ho visto  stavolta a noleggio due film .Ed stavolta  sono riuscito , di solito me li guardo in streaming o nel  lettore del pc ,  a mettere d’accordo la  mia “ vecchia “ che  vede nella maggior  parte dei casi   film sdolcinati e melensi , o polpettoni .
Essi sono :

                             LA  VERSIONE  DI BARNEY

SPOILER


SPOILER


Un film divertente, caustico  e  sagace ,  maledetto insomma , non buonista  cioè  ente ( politicamente , moralmente , sessualmente,ecc ) . ottimi gli extra  i dietro le quinte , la recensione critica   del lacchè colto  e sagace  che è Giuliano Ferrara ( su  cui  nel 99.99 % sono in disaccordo , ma  stavolta  mi è piaciuto e con concordo  )   le scene tagliate e alternative  . infatti la maggior  parte  di quest’ultime aiuta  a capire , per chi  non ha letto il libro ( foto alo centro  )   da cui il film  è tratto  a capirlo meglio . Credo che  la persona  di  Mordecai Richler scrittore canadese. , in quanto  è tratto  dalla  sua  storia  ,  starà ridendo   dei vermi  e  del processo  chimico-biologico della  decomposizione  della sua  salma , nel sapere  del successo del  libro prima  e  dopo il film  da esso tratto . Negli url  fra parentesi  maggiori informazioni  e citazioni  dal film  ( 1 2 )  e qui una  delle sue ultime interviste


                 VENTO DI  PRIMAVERA

Ultimo film, stavolta sulla storia  della Francia  del regime  fascista e  collaborazionista  con il  nazismo  di Petain noto meglio come repubblica  di Vicohy , sulla  shoa .
Un film toccante , drammatico , istruttivo . Infatti , per me  che  sono appassionato di storia  , specie  quella  contemporanea ,  non si finisce mai  d’imparare  e d’informarsi sull’obbrobrio dell’olocausto , ad esempio non sapevo  niente o quasi niente  della deportazione  francese avvenuta  fra il 15\16 luglio del 1944 e che  sia  da  ricerche  fatte  in rete  , fra una lacrima  e l’altra  del film  ,  sia   da quanto riportato  nelle battute  finali  del  film  anziché deportarne  25mila  come richiesto  dalla Germania  Hitleriana  ne  portarono  13  mila  e  che i rimanenti  furono salvati  dai cittadini e  religiosi  Francesi  , cosa   che in Italia , salvo piccoli casi individuali non è  venuto)  .
Il regista , ha  avuto buon gioco  , anche se non lo  dichiara  apertamente   dal rendere  sullo  schermo  il  drammatico  libro  (  e forse  anche il film d’esso tratto  )  Un  sacchetto  di biglie (  foto  a  sinistra  )   di  Joseph Joffo ( 1931 )
Non so che altro dire, che non sia    banale  e scontato , o  addirittura  senza  versare  una qualche lacrima  e riempirmi  la mia anima di    tristezza e sconforto perché tali olocausti o pulizia etniche come si chiamano oggi , succedono ancora , spesso anche  poco lontano  da casa  come  nella ex Jugoslavia, lascio  che  a parlare  si il promo del film


 sia i miei post  \  articoli  che pubblico o io  o  miei  compagnidiviaggio a partire dala nascita  del blog   nel mese  di gennaio per r la giornata del  27  gennaio . 
Con questo  è tutto augurandovi  buona visione alla prossima 

Nessun commento:

Vestita così, te le cerchi. stereotipo meso indiscussione da Martina evatore durante la finale Miss Venice Beach in cui ha sfilato con gli abiti di quando fu molestata

  per  chi ha  fretta  \  di  cosa stianmo  parlando  Violenza, Martina Evatore: "Non c'entrano i vestiti" | Radio Capital  st...