dal frame di questo video ANTONIO VIVALDI - LE QUATTRO STAGIONI - Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Muti |
Nostra patria è il mondo intero e nostra legge è la libertà
5.9.15
L'autunno ormai è vicino
17.8.07
CONTINUA LA MIA CAMPAGNA!!!!!
A sostegno della mia campagna di promozione de "La Partita Perfetta"-"The Perfect Game" nel calcio,che prevede il considerare "Partita Perfetta" quella effettuata da un portiere nel caso egli riesca a non subire goal ed a segnare la reta della vittoria vi propongo le reti segnate fino ad ora ed un analisi del portiere-goleador recorman del Mondo,il mitico Rogerio Ceni.Se sapete come si può proporre la mia idea come "statistica non ufficiale" ad un organizzazione calcistica o non anche di non grandissima fama,non esitate a contattarmi!Commentate e diffondete la mia campagna!
World Record of Rogério Ceni - Tratto da IFFHS - Thanks To IFFHS
(date - venue - competition - goal scored by (minute) - goalkeeper of the opponent
match & result)
1. 15.02.1997 - Araras - Campeonato Paulista - free kick (48.) - Adnan
União São João - São Paulo FC 0:2
2. 13.09.1997 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (4.) - Wágner
São Paulo FC - Botafogo FR Rio de Janeiro 2:2
3. 9.11.1997 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (66.) - Régis
São Paulo FC - Paraná Clube Curitiba 4:4
4. 28.03.1998 - São Paulo - Campeonato Paulista - free kick (31.) - Zetti
São Paulo FC - Santos FC 2:1
5. 12.04.1998 - São Paulo - Campeonato Paulista - free kick (45.) - Maurício
São Paulo FC - São José EC 6:1
6. 18.04.1999 - São Paulo - Campeonato Paulista - penalty (82.) - Marcos
São Paulo FC - SE Palmeiras São Paulo 4:4
7. 25.04.1999 - Limeira - Campeonato Paulista - free kick (57.) - Bezerra
AA Internacional de Limeira - São Paulo FC 1:2
8. 25.04.1999 - Limeira - Campeonato Paulista - penalty (76.) - Bezerra
AA Internacional de Limeira - São Paulo FC 1:2
9. 25.08.1999 - São Paulo - Copa Mercosur - free kick (36.) - Gustavo Campagnuolo
São Paulo FC - CA San Lorenzo de Almagro Buenos Aires 4:1
10. 3.11.1999 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (30.) - Alexandre
São Paulo FC - AA Ponte Preta Campinas 1:0
11. 1.04.2000 - Campinas - Campeonato Paulista - free kick (51.) - Gléguer
Guarani FC Campinas - São Paulo FC 2:3
12. 9.04.2000 - São Paulo - Campeonato Paulista - free kick (55.) - Pitarelli
São Paulo FC - AA Portuguesa Santista (Santos) 4:2
13. 24.05.2000 - Natal - Copa do Brasil - free kick (67.) - Carlos Alberto
FC América-RN (Natal) - São Paulo FC 1:3
14. 18.06.2000 - São Paulo - Campeonato Paulista - free kick (39.) - Carlos Germano
São Paulo FC - Santos FC 2:2
15. 17.09.2000 - São Paulo - Copa João Havelange - penalty (87.) - Roger
São Paulo FC - A Portuguese de Desportos São Paulo 2:0
16. 4.10.2000 - São Paulo - Copa João Havelange - free kick (45.) - Danrlei
São Paulo FC - Grêmio FB Porto Alegrense 1:1
17. 17.10.2000 - São Paulo - Copa João Havelange - free kick (48.) - João Gabriel
São Paulo FC - SC Internacional Porto Alegre 1:1
18. 17.03.2001 - Santos - Campeonato Paulista - free kick (49.) - Robson
AA Portuguesa Santista (Santos) - São Paulo FC 4:4
19. 30.06.2001 - João Pessoa - Copa dos Campeões - free kick (72.) - Marcelo Cruz
Coritiba FC - São Paulo FC 0:2
20. 30.01.2002 - Campinas - Torneio Rio-São Paulo - free kick (81.) - César
Guarani FC Campinas - São Paulo FC 2:3
21. 3.02.2002 - São Paulo - Torneio Rio-São Paulo - free kick (86.) - Murilo
São Paulo FC - Fluminense FC Rio de Janeiro 4:3
22. 3.04.2002 - São Paulo - Copa do Brasil - free kick (79.) - Gustavo
São Paulo FC - Figueirense FC (Florianópolis) 6:1
23. 28.04.2002 - São Paulo - Torneio Rio-São Paulo - free kick (5.) - Marcos
São Paulo FC - SE Palmeiras São Paulo 2:2
24. 26.10.2002 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (29.) - Bosco
A Portuguese de Desportos São Paulo - São Paulo FC 1:3
25. 20.04.2003 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (87.) - Fábio
São Paulo FC - CR Vasco da Gama Rio de Janeiro 3:1
26. 21.09.2003 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (24.) Velloso
São Paulo FC - CA Mineiro Belo Horizonte 2:2
27. 11.02.2004 - Lima - Copa Libertadores - free kick (22.) - Leao Butrón
Club Alianza Lima - São Paulo FC 1:2
28. 16.05.2004 - São Paulo - Campeonato Brasileira - free kick (47.) - Flávio
São Paulo FC - Paraná Clube Curitiba 2:2
29. 19.05.2004 - São Paulo - Copa Libertadores - free kick (32.) - Manuel Sanhouse
Club Deportivo Táchira San Cristóbal - São Paulo FC 0:3
30. 17.07.2004 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - penalty (12.) - Edson Bastos
São Paulo FC - Figueirense FC (Florianópolis) 2:1
31. 17.07.2004 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (72.) - Edson Bastos
São Paulo FC - Figueirense FC (Florianópolis) 2:1
32. 23.01.2005 - São José do Rio Preto - Campeonato Paulista - free kick (69.) - Rafael
FC América-SP - São Paulo FC 3:4
33. 20.02.2005 - São Paulo - Campeonato Paulista - free kick (75.) - Sérgio
São Paulo FC - SE Palmeiras São Paulo 3:0
34. 8.03.2005 - São Paulo - Copa Libertadores - free kick (20.) - Johnny Herrera
São Paulo FC - CD Universidad de Chile Santiago 4:2
35. 12.03.2005 - São Paulo - Campeonato Paulista - penalty (73.) - Magrão
São Paulo FC - Rio Branco EC Americana 1:0
36. 19.03.2005 - São Paulo - Campeonato Paulista - free kick (70.) - Bruno
São Paulo FC - Marília AC 6:0
37. 26.03.2005 - São Paulo - Campeonato Paulista - penalty (42.) - Júlio César
São Paulo FC - EC Santo André 3:1
38. 8.05.2005 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - penalty (1.) - Thiago
SC Corinthians Paulista São Paulo - São Paulo FC 1:5
39. 25.05.2005 - São Paulo - Copa Libertadores - penalty (81.) - Marcos
São Paulo FC - SE Palmeiras São Paulo 2:0
40. 28.05.2005 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - penalty (43.) - Fábio
São Paulo FC - Cruzeiro EC Belo Horizonte 1:1
41. 1.06.2005 - São Paulo - Copa Libertadores - free kick (30.) - Gustavo Campagnuolo
São Paulo FC - UNL Monterrey 4:0
42. 1.06.2005 - São Paulo - Copa Libertadores - free kick (57.) - Gustavo Campagnuolo
São Paulo FC - UNL Monterrey 4:0
43. 12.06.2005 - Belem - Campeonato Brasileiro - free kick (19.) - Alexandre Fávaro
Paysandu SC Belem - São Paulo FC 2:2
44. 22.06.2005 - São Paulo - Copa Libertadores - penalty (89.) - Franco Costanzo
São Paulo FC - CA River Plate Buenos Aires 2:0
45. 20.07.2005 - Brasília - Campeonato Brasileiro - free kick (51.) - Eduardo
Brasiliense FC (Brasília) - São Paulo FC 3:3
46. 28.08.2005 - Curitiba - Campeonato Brasileiro - free kick (31.) - Darci
Paraná Clube Curitiba - São Paulo FC 0:4
47. 11.09.2005 - Coritiba - Campeonato Brasileiro - penalty (20.) - Douglas
Coritiba FC - São Paulo FC 1:4
48. 18.09.2005 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - penalty (93.) - Roberto
São Paulo FC - CR Vasco da Gama Rio de Janeiro 4:2
49. 21.09.2005 - Belo Horizonte - Campeonato Brasileiro - penalty (71.) - Artur
Cruzeiro EC Belo Horizonte - São Paulo FC FC 2:3
50. 2.11.2005 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (55.) - Bruno
São Paulo FC - CA Mineiro Belo Horizonte 2:2
51. 4.12.2005 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (34.) - Diego
São Paulo FC - Clube Atletico Paranaense Curitiba 3:1
52. 14.12.2005 - Tokyo - World Club Champioship - penalty (57.) - Mabrouk Zaid
Al Ittihad Jeddah - São Paulo FC 2:3
53. 18.02.2006 - São Paulo - Campeonato Paulista - penalty (69.) - Rafael
São Paulo FC - Pausista Jundiaí 5:1
54. 22.02.2006 - São Paulo - Campeonato Paulista - penalty (79.) - Edervan
São Paulo FC - Mogi Mirim EC 3:0
55. 26.03.2006 - Americana - Campeonato Paulista - penalty (90 +2) - Marcelo
Rio Branco EC - São Paulo FC 2:4
56. 2.04.2006 - São Paulo - Campeonato Paulista - penalty (45.) - Fábio Costa
São Paulo FC - Santos FC 3:1
57. 9.04.2006 - Mogi Mirim - Campeonato Paulista - free kick (5.) - André Luís
Ituano FC (Itu) - São Paulo FC 0:2
58. 16.04.2006 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - penalty (31.) - Diego
São Paulo FC - CR Flamengo Rio de Janeiro 1:0
59. 20.04.2006 - São Paulo - Copa Libertadores - penalty (90. + 2) - Javier Eduardo Toyo
São Paulo FC - Caracas FC 2:0
60. 29.04.2006 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (76.) - Gilmar
São Paulo FC - Santa Cruz FC Recife 4:0
61. 3.05.2006 - São Paulo - Copa Libertadores - penalty (87.) - Sérgio
São Paulo FC - SE Palmeiras São Paulo 2:1
62. 26.07.2006 - Guadalajara - Copa Libertadores - penalty (84.) - Oswaldo Sánchez
CD Guadalajara - São Paulo FC 0:1
63. 20.08.2006 - Belo Horizonte - Campeonato Brasileiro - free kick (43.) - Fábio
Cruzeiro EC Belo Horizonte - São Paulo FC 2:2
64. 20.08.2006 - Belo Horizonte - Campeonato Brasileiro - penalty (63.) - Fábio
Cruzeiro EC Belo Horizonte - São Paulo FC 2:2
65. 03.09.2006 - Recife - Campeonato Brasileiro - free kick (26.) - Guto
Santa Cruz FC Ricife - São Paulo FC 1:3
66. 04.10.2006 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (64.) - Cássio
São Paulo FC - CR Vasco da Gama Rio de Janeiro 5:1
67. 02.11.2007 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - penalty (76.) - Jean
São Paulo FC - AA Ponte Preta Campinas 1:1
68. 26.11.2007 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (57.) - Fábio
São Paulo FC - Cruzeiro EC Belo Horizonte 2:0
69. 11.02.2007 - São Paulo - Campeonato Paulista - penalty (45.) - Marcelo
São Paulo FC - SC Corinthians Paulista São Paulo 3:1
70. 01.04.2007 - São Paulo - Campeonato Paulista - penalty (44.) - Diego Cavalieri
São Paulo FC - SE Palmeiras São Paulo 3:1
71. 12.05.2007 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - penalty (36.) - Harlei
São Paulo FC - Goias EC Goiânia 2:0
72. 03.06.2007 - Curitiba - Campeonato Brasileiro - penalty (76.) - Marcos Leandro
Paraná Clube Curitiba - São Paulo FC 0:1
73. 03.07.2007 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - penalty (57.) - Clemer
São Paulo FC - SC Internacional Porto Alegre 1:0
74. 26.07.2007 - São Paulo - Campeonato Brasileiro - free kick (81.) - Cléber
São Paulo FC - Sport Club Recife 3:1
The legendary Rogério never lost a game in which he scored
Rogério Ceni was born on January 22, 1973, in Pato Branco, a small town in the state of Paraná, southern Brazil. His sporting career, however, started with Sinop FC in the state of Mato Grosso (central-western Brazil), with whom he won the "Campeonato Matogrossense" in 1990. On September 7, 1990, he joined São Paulo Futebol Clube, with whose youth team he won the "Campeonato Paulista" the same year. In São Paulo, Rogério developed under the guidance of famous coach Telê Santana da Silva – and in the shade of national goalkeeper Armelino Donizetti Quagliato "Zetti". Playing in the category "aspirante", Rogério won the "Copa São Paulo júnior" in 1993, and was on the bench of the league team in the same year, when São Paulo FC won the “Copa Libertadores“, the "CONMEBOL Recopa" and the "Copa Intercontinental". The following year he still was on the bench, when São Paulo FC won the "Recopa" again.
When São Paulo FC, fielding a team weakened by substitutions, won the "Copa CONMEBOL" in 1994, Rogério did get to play as fiels player. In the semi-final against SC Corínthians Paulista (São Paulo), he converted his shot during the penalty shoot-out. It was only in 1997, when goalkeeper “Zetti” transferred to Santos, that Rogério succeeded him. By then, he was being trained by Muricy Ramalho, who had previously assisted "Master Telê". This coach now let Rogério also take free kicks during matches, after he had practices these more than 15,000 times. Rogério scored his first goal off a free kick in São Paulo on February 15, 1997, during a league match for the “Campeonato Paulista“ against União São João. On September 13, 1997, he scored his first goal off a free kick during the Brazilian championship, against Botafogo FR (Rio de Janeiro).
Rogério scored his first international goal, also off a free kick, on August 25, 1999, during the "Copa Mercosur", against Gustavo Campagnuolo of CA San Lorenzo de Almagro (Buenos Aires). The Argentine also was the first goalkeeper to concede three goals to Rogério, all of them free kicks. Rogério had previously been nominated for the Brazilian national team, with whom he won the "Confederations Cup" in 1997. He also won the "Campeonato Paulista" with his club in 1998 and 2000, as well as the "Torneio Rio-São Paulo" in 2001.
It was amazing that until May 2004, Rogério scored 26 of his first 29 goals in official matches off a free kick. His first “Copa Libertadores“ goal, in Lima (Peru) against Club Alianza Lima on February 11, 2004, also was scored off a free kick. Until August 2006, he scored 10 goals during this most important South American club competition. This is a record for a South American goalkeeper, and while playing for his club at this competition, he matched the high mark shared by Pedro Rocha, Luís Antônio Corrêa da Costa "Müller" and Palhinha.
In 2005 Rogério captained São Paulo FC to victory during the São Paulo state championship, the Copa Libertadores and the Club World Championship. In 2005 he was voted the best player of the "Copa Libertaodres", and in December 2005 also the first goalkeeper to score a goal during a FIFA championship: a penalty against Asian champion al-Ittihad (Jeddah, Saudi Arabia). Until August 21, 2006, Rogério played for Brazil 17 times, but only national coach Leão let him take a few free kicks – which, however, did not lead to a goal. He attended the World Cup final rounds with Brazil in 2002 (without appearances) and 2006.
Already on July 27, 2005, with his 618th match, Rogério set the record for his beloved São Paulo FC, which he never left. No other player played as many matches for this club during the 20th century as did Rogério. In 2000, 2003 and 2004 he won the silver ball, which is traditionally awarded to the best goalkeeper of the Brazilian championship. Since 2005, Rogério regularly takes penalties for São Paulo FC, and so far he failed to convert only eight of 33. He has since been one of Brazil‘s most important scorers, having scored the decisive goal at a critical moment during several competitions.
On August 20, 2006, during a Brazilian championship league match at the Estádio Mineiro in Belo Horizonte, Rogério broke the world record set by José Luis Félix Chilavert of Paraguay when he converted a free kick against hosts Cruzeiro FC in the 43rd minute. Four minutes earlier, he had reacted unbelievably fast when he held a penalty by Wagner, thus preventing his team from being down 0:3. In the 63rd minute, Rogério broke his own record when he converted a penalty (final score 2:2).
It is a sensation that Rogério scored 44 of his 69 off a free kick, but what borders on fantasy that São Paulo FC never lost a match if Rogério scored. IFFHS has honoured Rogério Ceni – as Chilavert before him – as a world record holder in December 2006. Few days later he became with his club Brazilian champion. At the voting of "The World's best Goalkeeper 2006" he took the 6th place.
30.3.2007 - by Rodrigo Bueno (São Paulo)
Commentate e diffondete la mia campagna!E scrivetemi come potrei fare a diffonderla e/o inviarla a qualche organizzazione che possa approvarla goliardicamente o no come "statistica non ufficiale"! Per saperne di più su questa mia idea vi invito a leggere il mio post precedente riguardante questo argomento! Grazie!
Brian Mercury
25.8.06
Senza titolo 1412
Leggendo republica d'ieri ( 24 agost0 ) ho riocorda la mia maestra dalla 3 elementare alla 5 . chi sà che non lascim anche a noi una cosa simile 
<<
Dal testamento i soldi per la prima elementare del 1971 di un paese abruzzese: ma non potete usarli da soli La maestra che lasciò l'eredità agli alunni della sua scuola Venticinquemila euro con un obbligo: fate beneficenza insieme
di GIUSEPPE CAPORALE
La prima classe del 1971 di Orsogna (Chieti). Sullo sfondo la maestra Ilia Pierantoni
Un testamento. Morale e materiale. A scriverlo, è la maestra: "Lascio ai miei ex alunni della prima classe del 1971 della scuola elementare di Orsogna, la somma di 25 mila euro, con il vincolo di non poterli usare separatamente. Che ciò serva, per farli restare uniti negli anni, per aiutare chi, tra loro, avrà difficoltà o problemi di sorta, ed anche per avviare attività benefiche assieme. Sempre a loro, lascio i miei libri".
Sapeva che le restava poco da vivere Ilia Pierantoni, insegnante di scuola elementare ad Orsogna. Nubile, aveva dedicato tutta la vita ai suoi alunni, trattandoli come figli. In special modo quelli della prima elementare dell'anno scolastico 1971. Così, alla soglia degli 84 anni, proprio negli ultimi mesi di vita, aveva deciso di inserire una clausola nel suo testamento, riservata a loro. Un gesto concreto, quasi un appello, per non far cancellare dal tempo quello che lei riteneva il suo insegnamento più importante: "Restate insieme".
La maestra lo ripeteva sempre. Durante le gite, in classe, nell'ora di lettura di Quasimodo. Sempre, raccontano. Anche l'ultimo giorno di scuola. "Promettete che resterete assieme, che vi aiuterete l'un l'altro". "Promesso", risposero in coro l'undici giugno del 1976, poco prima dello squillo dell'ultima campanella.
Il testamento, dopo la sua morte, è rimasto custodito, nel comodino della sua casa, per alcuni mesi. Poi, alla lettura delle sue ultime volontà, tra lo stupore dei tanti parenti, è stato letta la parte dedicata agli ex alunni.
Ad aiutare Lorena nella ricerca, una giornalista del tg abruzzese della Rai, Angela Trentini, anche lei in quella classe. Impossibile, invece, rintracciare un altro alunno, Giuseppe Tucci. Di lui non si hanno notizie, spiegano gli amici. Semplice invece prendere contatti con Mery Curti, oggi titolare di un negozio in provincia di Chieti.
Responsabilità, dunque. Questo insegnava la maestra che arrivava a scuola con la lambretta, e che indossava un grembiule azzurro "per non sporcarsi", diceva. Invece il grembiule dei suoi alunni, era disegnato proprio da lei con il tocco di una cravatta per i maschietti, e con i pallini a' pois per le femminucce.
>>
Ma quello che più mi ha commosso è l'articolo commento sempre nello stesso numero di repubblica di Michele Serra . infatti egli dice : << Secondo una [ è non a torto ] delle più classiche lamentele contro i media, le buone notizie non hanno mai spazio [ salvo rari casi ] mentre dilaga l'efferato supermarket delle notizie macabre e scostumate e violente. Il problema è che non esiste solo la banalità del male. Esiste anche la banalità del bene: e l'esaltazione della virtù sfocia molto facilmente nella retorica e nella melassa.
Un triplo hurrà, dunque, per la maestra elementare abruzzese che è riuscita - e ci vuole talento - a confezionare per noi una notizia buona, anzi ottima, però fantasiosa, creativa, decisamente fuori dal comune. Bella da raccontare, bella da ascoltare. L'idea di lasciare in eredità una discreta sommetta a una sua vecchia classe di scolari, costringendo (affettuosamente) persone oramai adulte e distratte a rimettersi in contatto, ritrovarsi e infine costituire una piccola assemblea benefica, destinando il gruzzolo alle opere buone, è anticonformista a partire dal suo assunto: che è un assunto didattico, quasi autoritario nel richiamo postumo alla disciplina e alla moralità. >> continua qui oppure anche qui
Sempre a proposito di eredità ci sono aggiornamenti sulla vicenda Pioddi ne avevo parlato in un post precedente ( quel sardo che tutti cercavano per l'eredità e poi l'ha rifiutata ) . Il motivo è il seguente ( fonte Tgcom ) :
<<
Eredità rifiutata, svelato segreto Madre offese Piroddi: "Dovevi morire"
E' stato forse svelato il mistero sull'eredità di Angelo Piroddi ( foto a destra ) il cameriere sardo residente in Inghilterra che ha rinnegato la propria famiglia sino a rifiutare un'eredità di 2,5 milioni di euro. Secondo il settimanale Gente, il gesto sarebbe dovuto al fatto che la madre, Anselma Chiai, alla morte dell'altro figlio Giovanni Maria, investito da un bus, gli avrebbe detto: "Se avesse investito te sarebbe stato meglio".
Stando alla ricostruzione giornalistica, "la donna, preda del dolore, inveì contro il figlio Angelo subito dopo il funerale del figlio minore, morto accidentalmente investito da un autobus a soli 19 anni. Il cameriere non perdonò mai la madre per quelle parole e da lì la decisione di emigrare e far perdere le proprie tracce".
In una lettera del 1991, si rivolge alla donna chiamandola gelidamente 'Signora Chiai' e la invita a non cercarlo più. "Mi dimentichi - scrive Piroddi alla madre -. Qualsiasi tentativo di raggiungermi può comportare conseguenze davvero sanguinose".
Una vicenda che ha fatto clamore non solo in Italia, ma anche in Inghilterra, dove l'uomo lavora e risiede da 25 anni. Piroddi, 45 anni e celibe, finora ha continuato sulla sua strada e per questo sono in molti a voler mettere le mani su quell'eredità lasciata libera.
>>
Sempre secondo la stessa fonte
<<
Caso Piroddi: eredità alla badante ?Il figlio non vuole ricevere la fortuna
Angelo Piroddi, l'uomo che ha ereditato dalla madre 2,5 milioni di euro ed è stato ritrovato dopo anni di ricerche, non vuole i soldi. Si è aperto quindi un caso su chi si impadronirà della somma. Secondo La Stampa, la fortuna potrebbe andare alla badante della donna, vicino a lei negli ultimi anni di malattia. L'interessata si trincera dietro un "no comment", dispiacendosi solo dell'atteggiamento di Angelo."La mamma gli ha voluto un bene infinito e ha continuato a parlarmi di lui per tutto il tempo che le sono stata vicino, fino al suo ultimo respiro", dice la signora Luciana. "Gli voleva un bene particolare, come se fosse un figlio da stimare e da proteggere. Aveva persino pagato un investigatore privato perché lo trovasse", continua la donna, senza commentare l'ipotesi di diventare lei la beneficiaria dell'eredità.Angelo Piroddi, da parte sua, non avrebbe niente da ridire: ha solo chiesto che quei soldi non vadano al parentado. Ma neanche a lui, che preferisce la sua vita modesta da impiegato a ogni possibilità di riccchezza: "Voglio restare povero, voglio restare quello che sono", ripete. L'uomo, nato in provincia di Nuoro e trasferitosi a Londra come lavapiatti nel 1985, ora lavora alla Thames Water, società di gestione delle acque per Londra e la valle del Tamigi.Chi, invece, potrebbe non condividere questa nuova linea di successione sono le zie. Le cinque sorelle di Anselma hanno fatto ricorso e hanno ottenuto una sentenza favorevole dal Tribunale, che dava loro la somma in affidamento. "E' vero che Anselma ha detto che non dovevamo toccare uno spillo. Ma noi volevamo soltanto difendere l'eredità di Angelo dalle mire di qualcun altro", si difende una di loro.Certo è che la ricomparsa del Piroddi fa cadere la motivazione. Sarà quindi lui a decidere la chiave di volta di quell'eredità contesa.
30.6.06
La mia estate
Estate,
vissuta come se fosse l'ultima,
ogni suo attimo invece
porta alla nascita.
Allegri fiori ed erbe odorose,
montagne così vicine
che pare poterle toccare.
Una brezza leggera e indefinibile
racconta lunghe storie.
Cieli azzurri e luce accecante
di un sole caldo
che ritempra anche il cuore.
Notti zeppe di stelle
e tu, luna, cosa racconti?
Canzoni di festa lontane
fuochi d' artificio,
ricordi e sogni.
Attimi di eternità.
La mia estate è piena di vita.
14.6.06
Senza titolo 1334
Nuno Agosto
Il pigro fluire del fiume attenua l’arsura
della bruciante e impetuosa realtà
ed istintiva tenerezza del mio essere donna.
Donna che imprigiona essenze di passione
e spontaneo desiderio del vivere.
Essere viva, è la forza di un abbraccio
caldo quando fuori c’è ghiaccio.
Godere, è bruciante attesa del tocco delle tua mano
ed il percorso esteso e travagliato
per arrivare all’estasi.
Godere, è il sentiero raffinato
delle tue braccia intorno al mio corpo
e il tuo respiro ansimante quando lo accarezzi.
Esultare, quando all’apice del piacere
la tua voce frusciante, soddisfatta,
ma confusa per la pienezza d’amore
si erge forte: ti amo.
Silvana
Quando la zia è più famosa di Mick Jagger: storie italiane dal Perù L’artista Rosa Elena Polastri racconta la sua italianità
Milano, 14 apr. (askanews) – (di Cristina Giuliano) “La mia famiglia non ha mai smesso di essere italiana: il bisnonno, mio nonno, loro parl...

-
Come già accenbato dal titolo , inizialmente volevo dire Basta e smettere di parlare di Shoah!, e d'aderire \ c...
-
https://www.cuginidicampagna.com/portfolio-item/preghiera/ Una storia drammatica ma piena di Amore.Proprio come dice la canzone Una stor...
-
iniziamo dall'ultima news che è quella più allarmante visti i crescenti casi di pedopornografia pornografia...