Questa volta avrei evitato qualsiasi intervento, lasciando spazio o, meglio, parola alle fotografie e soprattutto ai video. Del resto, blog come
Il corpo delle donne (da cui attingo anche per il presente post) e, più modestamente, la mia rubrica
DadonnAdonna già svolgono un ruolo. Qualche appunto, però, si rende necessario.
1 commento:
concordo con te . su tutto tranne che su un punto , perchè negli anni '80 ci fu una trasmissione che " uso " il corpo delle donne in chiave ironica e satirica e fu l'ultimo baluardo d'oppossizione ala cultura di smaila e di ricci e ch'era in impreganto di quel libertarismo anni '70 fu indietro tutta di renzo arbore
Posta un commento