18.6.09

quando le misure di sicurezza denigrano chi sofre di Sclerosi multipla

 Dall'unione sarda del 18\5\2009



Il caso. La disavventura a Valencia di una ragazza cagliaritana malata di sclerosi
Derubata dei documenti, resta a terra
Ha solo la fotocopia della carta d'identità. Ryanair: non basta





Disavventura per una giovane cagliaritana che, dopo aver subito un furto, non è potuta ripartire da Valencia con l'aereo Ryanair.
Vedi le foto Per lei, malata di sclerosi multipla e vittima di uno scippo che l'ha lasciata senza documenti in una città lontana da casa, in quell'aereo diretto a Cagliari non c'era proprio posto. Il regolamento rigido di Ryanair, la compagnia irlandese con la quale aveva scelto di viaggiare, non guarda in faccia nessuno: senza i documenti originali si resta a terra. Si è trasformata in un'odissea il viaggio a Valencia di Barbara Dessì, trent'anni di Monserrato, che insieme a tre amiche si era recata in vacanza nella città spagnola. Dopo essere stata derubata, perdendo così i documenti, ha denunciato lo scippo alla polizia locale per poi rivolgersi al consolato italiano con la speranza di poter tornare a casa come previsto, ossia con il volo di Ryanair delle 8,30 dell'altro ieri. Nulla da fare, la giovane turista di Monserrato su quell'aereo non è mai salita.
LA DISAVVENTURA «La mia disavventura è iniziata la notte in cui sono stata scippata», racconta Barbara Dessì, «L'indomani abbiamo raggiunto la centrale di polizia per sporgere denuncia: da qui sono uscita con la copia della denuncia che attestava il fatto che mi erano stati portati via documenti, soldi e telefono». La ragazza inoltre si è fatta inviare via fax le fotocopie della carta d'identità e del passaporto, ma soprattutto un certificato scritto in inglese, rilasciato dal suo medico che spiega come «per via della malattia della quale è affetta da un anno, Barbara necessiti di cure mediche urgenti e debba evitare le situazioni di stress». «Ho chiamato il Consolato italiano a Valencia, dove non ho trovato la disponibilità che cercavo», spiega, «secondo il Console sarebbe bastata una telefonata alla compagnia irlandese e tutto si sarebbe risolto».
VOLO NEGATO La sorpresa Barbara e le tre amiche la trovano il giorno della partenza al check-in dell'aeroporto Manises di Valencia: le fotocopie dei documenti d'identità e quel certificato medico risultano inutili. Su quel volo low cost diretto a Cagliari la giovane di Monserrato non può salire. «Mi è crollato il mondo sotto i piedi», racconta Barbara Dessì, «due mie amiche sono partite con quell'aereo, io e un'altra abbiamo dovuto prendere un volo Alitalia diretto a Roma, e solo in serata con un volo Meridiana siamo arrivate a Cagliari: è stata un'esperienza drammatica che tra l'altro mi è costata 240 euro , soldi che ovviamente non avevo».
Ryanair fa sapere «di aver applicato il regolamento per la sicurezza, che prevede vengano accettati solamente documenti di identità validi e non fotocopie».
IVAN MURGANA

Nessun commento:

Vestita così, te le cerchi. stereotipo meso indiscussione da Martina evatore durante la finale Miss Venice Beach in cui ha sfilato con gli abiti di quando fu molestata

  per  chi ha  fretta  \  di  cosa stianmo  parlando  Violenza, Martina Evatore: "Non c'entrano i vestiti" | Radio Capital  st...