27.7.06

Senza titolo 1383



non riuscendo , ma  mi prometto di farlo in seguito  a mente lucida  , a trovare  le parole per la sentenza di calciopoli  affido il mio pensiero a  questa  frase  :


Tarallucci e calcio. «Lo schema di questa vicenda è tipico dell´Italia e dell´illegalità diffusa che abbiamo nelle vene. Si comincia con una forte indignazione seguita da un fiero proclama: chi ha sbagliato paghi, ecc. Poi si aprono i banchetti, le trattative, le minacce. E si arriva a un bel compromesso dove non cambia nulla. Nessuna sorpresa. Quando ci sono forti interessi economici va sempre a finire così, a tarallucci e vino».


Gerardo D´Ambrosio, Corriere della Sera, 26 luglio



1 commento:

ardovig ha detto...

Non mi spreco a commentare... lo si sapeva fin dall'inizio. Ardovig

DIARIO DI BORDO N 113 ANNO III Enrico Deaglio C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta e Gianrico Carofiglio Elogio dell’ignoranza e dell’errore.

Enrico Deaglio C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta lettura  scorrevole  .  un po'  nostalgico   e  anedottico  .  Ottimo  d...