musica passiva o silenzio ? questo è il dilemma della società d'oggi

strano  che il  discorso (  sul discorso di Nicola Piovani Celebre autore di colonne sonore,  premio Oscar per le musiche del film La vita è bella .lanciato  al tg 2   ( vedere  video sotto  di http://www.youtube.com/user/0wnato  )   

 e poi su repubblica del 13\10\2012    .Non abbia  forse perchè ,   anche se  contiene  molti elementi   e motivazioni valide ,  è snob   (  come  gli viene  rimproverato   in alcune discussioni in rete  sulla  sua  uscita   in particolare  qui  )  o radical chic  ,  intellettuale  isolato  ?  non abbia trovato grande  riscontro  , salvo michele  serra nella sua  amaca  del 14 \10\2012, da parte  dei nostri  ,  nella maggior  parte  dei casi   saccenti  e omnipresenti  intellettuali  ed  opinionisti da  salotti  tv  
Io  la  mia  scelta  l'ho fatta    posso  solo  dire   che    collima ( salvo il  suo divieto di vietarla  ma visto  la  boutade del personaggio    si tratta  di una provocazione   o di una battuta   come  quella  di Lucio Dalla  nei primi 30  secondi di questo video , di una sua famosissima canzone  )
 ) e che ogni tanto ci vuole   con  questo articolo  Raffaella Calandra  (    tanto  profetica  visto  che  è   dell'anno scorso   )  di radio24   ( N.b la radio del  quotidiano il sole 24  ) che   riporto  tutto  perchè  è  un peccato   ridurlo ad  un link    e che  mi ha  aiutato a capire  a distanza  l'ultimo film  di Felini 

il 12.10.2011
Piovani, “No alla musica passiva”. Il concerto, il silenzio, la voce della luna




“Eppure credo che se ci fosse più silenzio, se tutti facessimo più silenzio, forse capiremmo qualcosa”.
La voce della luna- stasera- è un refolo di vento, nelle strade bianche di Milano. E’ il fruscio dei platani, è l’avanzata felpata di una bicicletta. E’ l’eco dei miei tacchi- gialli, nelle stradine strette del centro. La voce della luna- stasera- è il dondolio dei pensieri, fioriti insieme con quelle parole che furono il testamento spirituale di Federico Fellini, rinnovato da Nicola Piovani, che col ricordo del grande regista romagnolo e con l’ultima battuta-pronunciata nel suo ultimo film, “La voce della luna”, appunto – ha concluso (quasi) il concerto al conservatorio, in beneficenza per dei bambini tristi di Bucarest. Con la voce della luna, si è chiusa così una serata iniziata contro le voci subite: le voci delle musiche sempre accese in qualsiasi ristorante, bar e perfino libreria, delle radio che si confondono, dell’armonia che necessariamente degrada in assenza del suo ritmo, dei suoni che diventano rumore. Passivo. “E com’è stato per il fumo, spero che presto la Commissione Europea metta al bando anche la musica passiva”, suggerisce- tra il serio e il faceto il maestro, prima di appoggiare le dita sul suo pianoforte, con cui ha alternato colonne sonore di celebri film a suite in onore dei miti greci, all’omaggio a un poeta come Fabrizio De André. “Senza la sua voce, sono melodie zoppe, ma ricreano comunque emozioni”, spiega il maestro, quasi a giustificarsi per esecuzioni di suoni, che nella testa di ciascuno in sala componevano parole. E pensieri. E davano voce ad altre lune, come quella- piena- che tempo fa parlava nella barbagia distesa di una magica sera d’estate. Le emozioni si rincorrono con le evocazioni di quelle note, il dolore della “stanza del figlio”, la profondità dei miti ellenici, la tenerezza giocosa de “La vita è bella”. Bella anche per quei 18 bimbi di Bucarest, disabili e orfani, che anche grazie alla compagnia di alcuni asini, a loro volta abbandonati, escono un po’ dal loro guscio. “E qualcuno ha cominciato anche a parlare”, racconta il parroco, della congregazione di Orione, arrivato dalla Romania per questa serata. Ma rimasto lì, con la testa, perché uno dei suoi bimbi era stato operato e si era in attesa del suo risveglio dall’anestesia. Il limbo del piccolo rumeno è coma la “melodia sospesa” di Piovani, il pezzo rimasto senza un finale, così che ognuno lo possa riempire dei propri desideri. E l’intensità e l’intesa che vedevo tra Piovani e gli altri quattro musiciti era gravida di emozioni: sentivo il fiato dell’unica donna dare vita al clarinetto e poi al sassofono e poi ad un flauto. E vedevo le sue vene gonfiarsi, come le rughe intorno agli occhi di Piovani arricciarsi o distendersi a seconda del tempo e del senso di quella musica. “Musica dal vivo, non musica passiva”, rimarca il musicista, pronto a lanciare una campagna contro i sottofondi musicali a tutti i costi nei locali (campagna che condivido). Musica in carne e ossa, viva, “nonostante ci sia che dica che ciò che non passa in tv- ironizza Piovani- non esiste. Se è così- conclude- noi stasera non siamo esistiti e io sono stato felice per due ore di non esserci mai stato, insieme a voi”.Eppure, se ci fosse più silenzio, forse anche noi capiremmo qualcosa. Capiremmo l’anima delle nostre città e dei loro abitanti, senza il rumore. Capiremmo l’anima di noi stessi e del Paese, senza il “chiasso mediatico” denunciato già da Gillo Dorfles. Le redazioni- per definizione- sono luoghi rumorosi, in tutti i sensi: di suoni e parole sovrapposte, come di bombardamenti di input esterni. E in quei cicloni, noi- io- ci vivo la gran parte delle mie giornate. Eppure, solo quando si esce e c’è silenzio, si riesce- forse- a capire qualcosa.





















































non so che altro dire   a presto  con le  vostre opinioni

Commenti

Post popolari in questo blog

s-come-selen-sposa-s-come-sara-sex due destini che s'incrociano

"Meglio in cella che testimone senza scorta" Ex pentito della banda di Is Mirrionis ruba un furgone e si autodenuncia in questura

la canzone preghiera dei cugini di campagna racconta di Jole ed Ettore, i fidanzatini sassaresi lei morì di leucemia, lui si uccise