------
Nostra patria è il mondo intero e nostra legge è la libertà
2.4.25
Il caso rizzi a tempio pausania e il caso Saviano sui sardi sintomo di permalosità della gente davanti a chi la pensa diversamente( Rizzi ) e dice le cose come stanno ( Saviano )
17.2.25
"La porta di confine": miniaturizzazione e versi “griffati” dalla dimensione poetica del mio amico e concittadino Francesco Pasella
Altra preziosità sta nella riproduzione del Paesaggio agrodolce, olio su tela di Giuliano Sale (pittore nato a Cagliari nel 1977, vive e lavora a Milano), in sintonia con la porta di confine esplora artisticamente l’ambiguità contemporanea.>> . Infatti secondo : << "La porta di confine": miniaturizzazione e versi “griffati” dalla dimensione poetica del tempiese Francesco Pasella >> Logudoro live la miniaturizzazione poetica operata da Francesco Pasella, sia nel limite numerico delle composizioni che nell’essenzialità estrema dei versi pubblicati, lo porta a concentrare e griffare con il suo stile, di profonda concettualità, un ermetismo estremo e stratificato riflessivo linguaggio, sperimentato e consolidato con innumerevoli pubblicazioni, per varcare limiti tra realtà e oltre. In tempi di totalizzante globalizzazione e di poteri attenti ad innalzare muri ci arriva un messaggio di poesia che incede verso l’esaltazione dell’esperienza conoscitiva e che parla ai cuori; insomma un coltivo di ponti proiettati a stabilire contatti e dialogo tra persone e culture, capaci di sfidare tempi e fedi dai segni ancestrali. [...] .
Fra le poesie più belle che mi sono piaciute
cosmi fumanti
lotta per essere se stesso e allostersso tempo non andare alla deriva nel mare della vita
il mio albero
ha trovato qul centro di gravità permanente che noi tutti cerchiamo e lo rafforza e lo sviluppa
Mi è piaciuto perchè in tale opera c'è Un culto di radice e identità per avvicinare due mondi ed onorare la memoria dei propri antenati, nella consapevolezza che “nei gusci mollicci siamo morti,/ si è frantumato il cuore”,/ ma lo spirito è presenza ed essenza vitale di ricordanza della fase naturale dell’esistenza.Ma soprattutto Altra preziosità sta nella riproduzione del Paesaggio agrodolce, olio su tela di Giuliano Sale (pittore nato a Cagliari nel 1977, vive e lavora a Milano), da me ripresa qui a sini.stra in sintonia con la porta di confine esplora artisticamente l’ambiguità contemporanea.
12.2.25
Pisa, il gesto di Zack dopo il pestaggio: trova un portafogli e lo restituisce ,.tabaccaio riporta i giornali nel centro storico., tempio pausania chiude una edicola dopo 70 anni d'attività
lo so che tale evento è prassi normale come il cane che si morde la coda , e quindi non c'è ninte di nuovo . Maa se lo trova un richiedente asilo o un immigrato com 'è successo nella storia che leggete sotto allora ci sono dei commenti idioti e tendenti al razzismo ed alla exenofoibia come questo trovato sul msn.it \ bing da cui ho preso la notizia :
Gianfranco TorganiQuesta naturalmente è una messa in scena creata dalla sinistra per difendere quei poveri immigrati così maltrattati ! Ma non fatemi ridere !
........
dopo il post della ragazza 19 anni che riapre un edicola in un picclo borgo dell'appenino ecco un altra storia di chi ancora vende nnostante la crisi i giornali cartacei , e chi s'arrende dopo 20 anni d'attivita .
La prima storia viene da Sassari da la nuovasardegna del 11\2\2025
Sassari «Mi sono bastate due settimane per capire che la gente ha ancora piacere a comprare un quotidiano, un settimanale un cruciverba». Originario di.una famiglia di commercianti, î nonni vendevano dolci e cioccolato al Corso, Marco Ginanneschi, sassarese di 37 anni, gestisce da dieci annila piccola tabaccheria di via Margherita di Castelvì,la stradina che parte da via Duomo e si affaccia su piazza Mazzotti, nel centro storico. Una quindicina di giorni fa, ha deciso di offrire un nuovo servizio ai suoi clienti: la vendita dei quotidiani.la tabaccheria di via Margherita di Castelvì, la stradina che parte da via Duomo e si affaccia su piazza Mazzotti, nel centro storico.
Un servizio fondamenta-le,inuna zona dove negli ultimi tempi troppe serrandesi sono abbassate: già da qualche anno ha chiuso l'eicola di piazza Colonna Mariana, e di recente è cessata l'attività anche in quel le di piazza Azuni.e porta Sant'Antonio, Così il commerciante,che dopo un periodo di lavoro da MeBDonald's a 27 anni aveva scommesso sulla.tabaccheria del centro, ora hadeciso di vendere anche quotidianie riviste.
20.1.25
quando l'altruismo diventa eroismo la storia di buondestino lutzu che preferi morie anzichè far cadere un aereo su una scuola
ringrazio Gianni Solinas del gruppo fb sei di tempio se ..... . per avermi riportato e ricordato la storia di Buon destino Lutzu ( foto sotto a centro )
Autistici, autonomi e felici lanuova vita di Daniele&Daniele . Porto torres I due amici soho andati ad abitare da soli
da la nuova 7\4\2025 Una casa accessibile a Port Torres, adattabile alle necessità, per vivere in cormpletà autonomia per cinque giorni...

-
Come già accenbato dal titolo , inizialmente volevo dire Basta e smettere di parlare di Shoah!, e d'aderire \ c...
-
https://www.cuginidicampagna.com/portfolio-item/preghiera/ Una storia drammatica ma piena di Amore.Proprio come dice la canzone Una stor...
-
Dopo aver smontato l'anno scorso ( qui il post ) nonostante le accuse ( che mi scivolano via ) di negazionismo \ revisi...