22.3.19

LA PAURA DEI NOSTRI POLITICANTI DI UNA LEGGE SULLO IUS SOLI PER NON PERDERE I VOTI DI MALPANCISTI E DI EXENOFOBICI . IL CASO DEGLI EROI DI MILANO CHE STANNO IN ITALIA DA ANNI QUANDO HANNO 3 ANNI MA PER LA LEGGE NON SON ITALIANI


Nessuna descrizione della foto disponibile.
Come già espresso nel titolo e nel mio Facebook che trovate sotto , tale paura ( ormai diventata sempre più viva ed reale ) che non ha colore politico \ ideologico p sempre più presente nel nostro paese nel nostro paese . A testimoniarlo il fatto che i coraggiosi Ramy e Adam, che insieme ad altri loro compagni, hanno mostrato un coraggio ben più grande dei loro anni: hanno sfidato la follia di un uomo deciso a commettere una strage su uno scuolabus nella provincia milanese e sono riusciti a chiamare i carabinieri che li hanno salvati Non sia dal punto di vista legale italiani anche vi risiedono da più da dieci anni e frequentano le scuole .Va data a queste persone #cittadinanza.Come è giusto che sia per un Paese libero da pregiudizi, paure e razzismo e che si dica democratico e difensore dei diritti umani e dall'essere umano.

Sono un eroe vivo in Italia d'anni ed i miei contribuiscono al PIL ma per la legge non sono italiano

AGI.IT
Hanno sfidato il dirottatore dello scuolabus di San Donato chiamando le famiglie e le forze dell'


Nessun commento:

DIARIO DI BORDO N 113 ANNO III Enrico Deaglio C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta e Gianrico Carofiglio Elogio dell’ignoranza e dell’errore.

Enrico Deaglio C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta lettura  scorrevole  .  un po'  nostalgico   e  anedottico  .  Ottimo  d...