28.9.21

si può essere eroi senza essere miti e senza retorica

 IL fatto sembra una delle.classiche storie feuilleton regalateci dalla letteratura XIX e XX secolo . ma invece dimostra sempre più che ci sono anche eroi per caso lontano dai media nazionali ( salvo che non abbiano fatto gesti clamorosi o retorici come quando un ostaggio Italiano fu ucciso da suoi sequestratori perché per far vedere come muore un italiano s'era tolto il cappucci che gli avevano messo ) o relegati : alle edizioni locali o in qualche trafiletto della cronaca più interna oppure in giornali/riviste popolari da parucchiere come si diceva un tempo come giallo o cronaca vera solo per citare i più noti


Simone Bonzio ha 41 anni, è veneziano e padre di due figli e, giorni fa, ha perso il lavoro.
Anche per questo venerdì pomeriggio si trovava a due passi dal campo dei Carmini quando ha sentito un tonfo nel canale.
Appena il tempo di voltarsi, e di fronte si è trovato un cerchietto che galleggiava e poco più in là, a pelo d’acqua, gli occhi sbarrati di una bambina di cinque anni (come scoprirà dopo) che rischiava di affogare.Simone non ci ha pensato due volte e si è gettato in acqua, raggiungendo la bambina, afferrandola per un braccio e portandola a riva, scioccata, sconvolta ma in salvo.Quando i genitori della bimba lo hanno raggiunto non si sono limitati a ringraziarlo, ma il giorno dopo il padre - sapendolo disoccupato - è riuscito a fargli avere un colloquio e, con ogni probabilità, un lavoro nella ditta di termoidraulica per cui lavora, che cercava proprio qualcuno con le sue qualifiche.Un degno finale per una storia che poteva trasformarsi in tragedia, non fosse stato per la prontezza, il coraggio, l’eroismo - perché no - di quest’uomo. “Il senso civico, il volerci bene, è qualcosa che non deve mai abbandonarci, che deve venire spontanea” dice lui. Ma la verità è che non tutti avrebbero avuto lo stesso spirito e la stessa freddezza di quest’uomo. Una storia così, un atto del genere, in questi tempi di egoismo sfrenato e assenza totale di empatia merita di arrivare lontano.,

Nessun commento:

Pisa, il gesto di Zack dopo il pestaggio: trova un portafogli e lo restituisce , riporta i giornali nel centro storico , chiude una edicola dopo 70 anni d'attività ,

lo so  che  tale evento  è prassi normale   come   il  cane    che  si  morde la  coda   , e  quindi   non c'è ninte  di  nuovo  . Maa  ...