Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ambiente

MEGLIO ATTIVI OGGI CHE RADIOATTIVI DOMANI

Immagine
Due problemi straordinari segnano il nostro tempo: A le fonti fossili (petrolio innanzitutto) sono in esaurimento B la combustione dei fossili ha aumentato l’ anidride carbonica (CO2) nell’aria che ha provocato l’aumento della temperatura sul pianeta PER FAR FRONTE A QUESTI PROBLEMI STRAORDINARI È NECESSARIO: A sviluppare in modo massiccio fonti rinnovabili di energia (solare, fotovoltaico, eolico) che devono essere promossi con incentivi pubblici e l’utilizzo della leva fiscale. B ridurre i consumi di energia favorendo i mezzi pubblici,le biciclette, riutilizzando l e risorse, diminuendo i rifiuti C aumentare l’efficienza energetica con la riqualificazione degli edifici e degli elettrodomestici CIÒ CHE NON SI DEVE ASSOLUTAMENTE FARE È RITORNARE AL NUCLEARE CIOÈ COSTRUIRE NUOVE CENTRALI NUCLEARI COME VUOLE FARE IL GOVERNO BERLUSCONI. Dobbiamo rifiutare il nucleare , come abbiamo già fatto nel referendum del 1987 perché: 1 le centrali nucleari hanno costi molto elevati (5 miliardi di

Tra foglio e matita...

Immagine
Il bello del disegno è che libera la mente e spazia tra temi vari senza difficoltà e costrizioni... La punta di una matita passa dove il dito non riesce...e TRA FOGLIO E MATITA...esistono infiniti mondi...   Venite a trovarmi...   VI ASPETTO!!!

Il mio programma per le feste...

Immagine
" Quest'anno, come tradizione, per prima cosa farò un bell'albero di natale. Il mio papà è andato propio oggi dal quel signore che vende gli abeti sul viale vicino a casa. E' un po' una rottura l'albero vero perchè perde tutti quegli aghi, ma l'effetto che fa sui miei amici quando vengono a casa a trovarmi è super! E poi ci mettiamo tutte le lucine comprate al negozio dei cinesi che suonano le canzoncine e lampeggiano a ritmo di musica..."   Buon Natale amici alberi. Vi chiedo perdono da parte della mia misera specie.       "I miei genitori mi hanno raccontato che Babbo Natale porta tanti bei doni ai bimbi che sono stati buoni. L'anno scorso non mi ha portato la Winx perchè ho bisticciato con la mia sorellina, ma questa volta sono sicura che arriverà. La mattina di Natale, quando mi sveglierò, troverò tanti pacchi da scartare e dei dolcini alla crema che abbiamo comprato già da un mese, ma che si possono aprire solo quel giorno. Invece so che

Nuovi stili di vita per salvare il mondo

di GIANCARLO BARBIROLI, profesore ordinario di "Tecnologia dei cicli produttivi" e di "Gestione ambientale" all'Università di Bologna "Quando sento lamentele generalizzate per piccolissimi aumenti del prezzo della benzina, quando vedo usare esageratamente l'acqua, soffro. Spiego perchè, anche se dovrebbe ormai essere chiaro a tutti. Almeno dall'inizio del secolo scorso, con la crescita esponenziale delle produzioni industriali e della conseguente diffusione degli odierni stili di vita, la domanda di risorse naturali (energetiche, materiali, derrate agroalimentari e agroindustriali, acqua) è fortemente aumentata, ma non è migliorato il modo di utilizzarle, come se fossero illimitate e a basso costo; conseguentemente, sono aumentati gli impatti ambientali. Le due crisi petrolifere ( 1973 e 1979 ) avrebbero dovuto fare capire che il principale (enorme) problema che l'intera umanità avrebbe dovuto affrontare è quello della limitatezza delle risorse

IL CANADA DELLE MERAVIGLIE

Immagine
Tadoussac e' un'incantevole, piccolo villaggio nel Canada orientale. La vita d'inverno e' quasi inesistente, ma d'estate si anima, quando migliaia di persone lo raggiungono per vedere le balene che in questa stagione ritornano verso la costa, qui si nutrono di crill, di cui sono ghiotte e che trovano in gran quantita'. Prendere il gommome e spingersi al largo e' un'imperativo!  Noi abbiamo visto una ventina di questi enormi cetacei ed il safari fotografico e' stato entusiasmante!

Non possiamo / dobbiamo dimenticare ….

Immagine
10 agosto 1944   I 15 martiri di Piazzale Loreto   15 uomini gettati sul selciato .     l’eccidio di Piazzale Loreto :   http://www.romacivica.net/anpiroma/DOSSIER/Dossier4.htm

Tuvixeddu, la guerra non è ancora finita

Immagine
 Prima  di passare  alle ultime  news   sulla  sorte della necropoli di tuvixeddu   oltre  il mio precedente  post    (   trovate  l'url  al fine del post  )   con i relativi  link annessi   eccovi un breve   vcenno  su  cosa  era  prima delle  speculazioni  nonostante la sentenza del consiglio si stato che da ragione alle imprese bocciando i vincoli posti dalla Regione sul colle cagliaritano di Tuvixeddu. Nelle motivazioni vengono confermate le censure del Tar all'operato della Giunta: non solo per l'illegittima costituzione della commissione che propose i nuovi vincoli, ma anche per i sospetti di 'sviamento di potere' a carico dell'amministrazione regionale (che avrebbe agito nell'intento di favorire l'attuazione, sul colle di Tuvixeddu, di un progetto diverso da quello contenuto nell'accordo di programma firmato nel 2000 dal Comune di Cagliari).  dalla  nuova  sardegna del 7 agosto 2008 Schirru: «Intervenga il Governo» Coimpresa: «L

Per non spegnere la luce...

Immagine
  cosa facciamo ? Stiamo alla finestra ? O  proviamo tanti sassolini insieme a smuovere la montagna ? NOI s criviamo al Ministro Sacconi la nostra indignazione. E tu ?  5 minuti del nostro tempo Per non spegnere la luce... Se condividi  posta sul tuo blog l'iniziativa , scrivi ai tuoi amici e PASSAPAROLA ! Riempiamo la "buca"  del Ministro   . La mia lettera al Ministro Sacconi...   Hanno aderito : http://degiorgioblog.splinder.com/   http://lucycy.splinder.com/ E tu stai alla finestra ?

Sorpresa! Per l'Italia Kyoto non conta più nulla!

Le premesse le aveva già gettate il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo quando, riunita con gli altri ministri sell'Ambiente a Kobe (Giappone), aveva pubblicamente annunciato l'idea di voler ridiscutere gli accordi stabiliti dal protocollo di Kyoto (anche se considerato da tutti un puro palliativo politico, sebbene significativo) , ritenuti da lei e dal governo italiano in carica irraggiungibili e troppo onerosi (chiaro: quando non si fa nulla per implementarli, è logico che a lungo andare diventano irraggiungibili, perchè si accumulano ritardi su ritardi!). Adesso il governo Berlusconi 2008 conferma: nel DPEF per il periodo 2009-2013 è sparito ogni riferimento al protocollo di Kyoto e ai cambiamenti climatici . Da Silvio e la sua cricca ce lo saremmo dovuti aspettare; il problema però è che il protocollo è attualmente entrato nella sua fase operativa, la quale prevede che la distanza tra le emissioni dei paesi e l'obiettivo sottoscritto deve essere qua

Come Ponzio Pilato

Ponzio Pilato , il governatore romano reso celebre dalla Bibbia e dai vangeli, deve aver ispirato gli uomini e le donne, tutti capi di stato, riuniti al G 8 di luglio a Toyako (Giappone).   Dopo la discussione sulla necessità di ridurre globalmente le emissioni di gas serra per tentare di intervenire sul cambiamento climatico, dai cosiddetti 8 grandi ( Gran Bretagna , Stati Uniti , Canada , Germania , Giappone , Francia , Italia , Russia ; secondo logiche politiche ormai vetuste, altri paesi che meriterebbero un posto al tavolo sono tagliati fuori) è venuta fuori la seguente dichiarazione: “ Un taglio delle emissioni di gas serra almeno del 50% entro il 2050 ” . Punto. Seguono vaghe affermazioni di istituzione di piani a medio termine. Non c’è neanche chiarezza   sull’anno di riferimento a partire dal quale si dovranno calcolare i tagli delle emissioni: per l’Europa dovrebbero fare fede i dati del 1990, per il Giappone quelli odierni .     Oltretutto, nemmeno una parola su un altro

Senza titolo 624

Gruppo tecnico di studio dell’attraversamento Alta Velocità (con la partecipazione del Dipartimento di Urbanistica dell’Università di Firenze)   Comitato contro il sottoattraversamento AV di Firenze   Italia Nostra - S ezione di Firenze   Coordinamento dei Comitati  dei Cittadini dell’Area Fiorentina   VENERDì   20 GIUGNO - ORE 16,30   Sala vetri delle Murate         Piazza Madonna della Neve (ingressi da via Ghibellina e da via dell’Agnolo)   LA FATTIBILITA ’ DELL’ATTRAVERSAMENTO IN SUPERFICIE DELL’ALTA VELOCITA’ A FIRENZE   Introduce Alberto Ziparo   MIGLIORIE E ALTERNATIVE PER LA RETE FERROVIARIA   VINCENZO ABRUZZO   IL PROGETTO DI ATTRAVERSAMENTO IN SUPERFICIE   GIORGIO PIZZIOLO   ANTONIO FIORENTINO PAOLO CELEBRE   L’IMPATTO DELLA STAZIONE AV NEL CASO DEL SOTTOATTRAVERSAMENTO   MANLIO MARCHETTA   DAL MUGELLO A FIRENZE: DANNI AMBIENTALI E PROCEDURE ANOMALE   TERESA CRESPELLANI   MAURIZIO DE ZORDO   DIBATTITO E PROPOSTE  

Parco giochi della mia infanzia

Immagine
Parco giochi della mia infanzia, quando hai perso le stagioni? Quando i tuoi prati, oasi alate d'un circoscritto paradiso, hanno smesso di risuonare di voci tinnanti? Dove l'erba ha assorbito muta il cilestrino colore di garruli giochi? Eravamo uno sciame, allora, figli svettanti d'un futuro assolato. La bicicletta e gli schettini, il rapido vortice di pantaloni scampanati, beatamente implumi e frondosi, tra boom e austerity . La certezza d'una vacanza al mare, e tuttinpiedi davanti alla maestra. Qualcuno già nutriva un pensiero nascosto, un sottile e inquieto rigo musicale tra i risvolti delle casacche a quadri. Il saggio di danza, e ragazzine sparute più che aggraziate. Le lezioni di judo per i maschi, poi qua e là, circondati da un'ebollizione di generi, scompigliati fra barbe lunghe, camicioni colorati, e già qualche tocco di trucco su guance ruvide, si assaporava il fermento d'una porta arcana, d'una primavera sovvertita. Ma nessuno ci cancellava il sor

chi lo ha detto che le occasioni perdute rendano tristi

Immagine
Domenica sera ero tornato dalla gita fatta nell’Arcipelago de La Maddalena, , con l'associazione culturale e ambientalista camminalimbara ( www.camminalimbara.com )  e in collaborazione con l’Associazione di arzachena “GAIA TRA LE ONDE” stanco e contento anche se un po' triste per essermi dimenticato per il 4 anno consecutivo la macchina fotografica . Infatti non ho potuto fotografare i panorami e i gabbiani che si avvicinavano a prendere il cibo  dale  mani  dei bambini e non solo . Ma appena ho ascoltato omaggio alle occasioni perdute di Bollani  i primi 4 pezzi , mi sono accorto che non sempre le occasioni perdute sono sintomo di tristezza . Disco bello , non eccelso , come mi sarei aspettato conoscendo Bollani un vero animale da palcoscenico sia in gruppo ( e i pezzi fati con il gruppo lo dimostrano ) che da solo infatti ed andato oltre la richiesta degli autori del film aggiungendovi pezzi suoi in solitario .

Pace, non pacifismo

Immagine
Amici lettori, ecco a voi alcuni appuntamenti di sicuro interesse. Il primo riguarda la Marcia per il Clima indetta a Milano il 7 giugno da numerose associazioni ambientaliste (e non solo). Anche gli umanisti vi parteciperanno. Ecco che quindi che Presenziare risulta sempre più irrinunciabilee necssario, soprattutto dopo l'annuncio del ritorno all'energia atomica da parte del ministro Scajola, che l'informazione di massa tende a presentare come inevitabile o, al limite, un male minore. "Non pronunciamo solo dei no, come ironizza qualcuno - sottolinea Alberto Pero ( Umanisti per l'Ambiente ) - ma anche Gianni Silvestrini , ex-consulente di Bersani, che è un ingegnere e non un hippy fuori tempo, ha dimostrato che quella dell'atomo è una scelta antieconomica e insicura . Del resto oggi, per ottenere informazioni dettagliate e oggettive, occorre rivolgersi al web " . E al web ricorriamo per diffondere notizie che altrimenti non avrebbero il giusto riliev

reportage dell'escursione suol Corrasi (Nu)

Immagine
il 3/4MAGGIO con il gruppo escursionistico di Cammianalimbara   abbiamo fatto una gita nel nuorese .Ecco il reportage e le impressioni e dove è possibile anche delle foto mie Il 3 maggio  abbiamo visitato il complesso ( ancora non del tutto portato alla luce , infatti può essere considerato una “ pompei “sarda , infatti Il complesso si estende per circa 7 ettari in un fitto bosco di sughere, sull'altopiano di Bitti, rilievo granitico del Nuorese settentrionale. È prossimo alla sorgente del fiume Tirso. Romanzesu costituisce uno dei più importanti complessi abitativi e cultuali della Sardegna nuragica, con un centinaio di capanne, cinque edifici di culto un tempio a pozzo e quattro a "megaron" - e un grande recinto cerimoniale. È costruito col granito locale. Qui le foto sono esterne in quanto visto che stava piovigginando avevo paura a tirare fuori la macchina fotografica altre le  trovate  su  wikipedia  trovate sotto l'url  per approfondire sul l

Senza titolo 542

Immagine
Solitudine parla la voce del silenzio

Senza titolo 323

Campania - Ottima la puntata di Matrix sul problema immondizia in Campania, soprattutto nella parte in cui ha evidenziato l'ombra della camorra sul ciclo dei rifiuti. Ma il condutture ha dimenticato di aggiungere una cosa oramai nota. La simbiosi camorra campana e mafia rumena per lo smaltimento dei rifiuti tossici. Molti rifiuti destinati alla Campania sono stati poi inviati in Romania. Lo attestano anche documenti di Green Peace. Molti imprenditori italiani, inoltre, stanno chiudendo le loro fabbriche in Italia per riaprirle in Romania. Lì la forza lavoro costa meno, però, con questa tattica si favorisce anche il riciclaggio del denaro sporco proveniente dal ciclo dei rifiuti, dal traffico di cocaina (che vede coinvolta camorra campana, mafia calabrese, siciliana e albanese). Aggiungo, inoltre, che i camorrisiti campania aiutano molti mafiosi albanesei e rumeni ad entrare in Italia. Romilda Marzari

Senza titolo 318

Vi segnalo due  inioziative  contro  e  barbarie  contro  gli animali  ( perdonatemi se  eventualmente  saranno catene  ma  il sito  antibufale  di paolo Attivissimo attivissimo.blogspot.com non ne parla , mia  fonte  per  verificae  le  bufale  ,  ne  le mie ricerche  , non ho trovato niente  in  proposito  ) foche in Norvegia ed  in Canada  segnalatami dal nostro  cdv semperscriptamanent.splinder.com/ l'altro segnalatomi tramite pvt  all'email di splind er  dall'utente   www.splinder.com/profile/Romins   su come  la  Cina   : <<  sta catturando tutti i randagi e portando avanti una politica del terrore in modo che i cittadini abbandonino anche i propri animali domestici. Tutti vanno a finire imprigionati in gabbie all'interno di veri e propri lager e lasciati morire di malattie. Il Daily Mail ha dedicato a questo un lungo articolo con foto scioccanti. (.... )  >> qui l'articolo