Post

Sorelle (#25novembre) di Daniela Tuscano

Immagine
  Sorelle ( #25novembre ) Di che provenienza siete sorelle? Parola urlante nella notte Gemma appena nata Nell'aria palpitante volonterosa rivolta d'una donna nella sua unicità Sorelle © Daniela Tuscano (da #Ungaretti ) riporto sotto la versione di Ungaretti

Giovanna e Vera, mamme di due vittime di femminicidio: "Noi condannate all'ergastolo del dolore"

Immagine
 Concludo i miie post    sulla settimana  contro la  violenza di genere  \  femminicidio   contrapponendo  al silenzio  ed  indifferenza    ed  una legge   solo repressiva   ed  peraltro piena  di buchi   secondo alcuni  giuristi\e    come le  grida  manzoniane   con le storie di Giovanna e Vera.mamme di due vittime di femminicidio: "Noi condannate all'ergastolo del dolore"  Vite parallele di due donne che patiscono  tale  “l’ergastolo del dolore”. Una pena diversa da quella dei loro carnefici perché “se ti comporti bene in carcere puoi essere premiato” dicono condividendo le stesse paure. Giovanna Zizzo è la mamma di Lauretta Russo uccisa dal padre il 21 agosto 2014 a San Giovanni La Punta, in provincia di Catania, mentre dormiva tenendosi stretta alla sorella Marika rimasta gravemente ferita. Vera Squadrito è invece la mamma di Giordana Di Stefano uccisa il 7 ottobre 2015 dall’ex compagno con 48 coltellate a Nicolosi, sempre nel Catanese. A sostenerle c’è padre Gio

c'è ancora domani di paola cortellesi un film Senza infamia e senza onore o un esordio vero ?

Immagine
Ieri  sono andato al cinema   ,   ho voluto staccarmi  dallo schermo del pc   ed  riscoprire  le  vecchie   ed  sane  abitudini   😂😇🥇🧠 del passato  a vedere  i film c'è ancora  domani  film    che    vede  l'esosrdio  come regista  di  paola  cortellesi  .  Avendone sentito  parlare   bene sia  dal passaparola      sia   da intervistre  allla regista  ed  avendo letto  molte  recensioni     positive per  lo più  ma  soprattutto dopomaver letto   in rete    in particolare     su   movieplayer.it    che   : <<     IL Ministero della cultura aveva negato i fondi al film di Paola Cortellesi  coinsiderandolo  di  Scarso valore  >>  recensioni   ho preferito     stavolta andare a  vederlo in sala   anzichè scaricarlo piratamente .  Un film un0' nostalgico   come sembra  confermare  l' intervista rilasciata a   The Hollywood Reporter Roma , Cortellesi ha spiegato la scelta di ambientare il film nella città «È stato naturale. La storia del film è inven

sarebbe ora di cambiare argomento lasciamola in pace se non fosse per la shitstorm a cui lei ed la sorella sono sottoposte

Immagine
 Vero la  vignetta di     Vauro  ha ragione . lasciamola in pace . ma ce davanti  a  certi  articoli  I   II  ( qui quelli fra i più vergognosi  )  di siti pseudo alternativi che dicono e si presentano   con frasi del  tipo  : <<   Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram su .... >> oltre  alle dichiarazioni   imbelli   (  metaforicamente  parlando  del  suo legale    I   II  ) è   impossibile stare zitti ed non replicare e  venire  memo  a    quanti  già detto  nel post  : <<   nei casi di gravi eventi come il femminicidio o violenza di genere se non sia nient'altro da dire meglio il silenzio . mie considerazioni su GiuliaCecchettin ...  > > Capisco essere  contrari   o avere un altro   punto di vista sulle  cause   ed sula  definizione vioenza   di genere  feminicidio  , ma   lanciare  💩🤬  ed  insulti  personali  e  dire  boiate     vedi url    citati  nelle prime righe  e  nel  post  :<<  Questo (non)

perchè ho deciso d'anticipare il 25 novembre di cristian Porcino

Immagine
  Come tutte le volte che parlo di femminicio e e delle altre discriminazioni o faccio post dul 25 novembre , ricevo alcuni messaggi del tipo : << che ne sai tu di tali tematiche visto che i tuoi post o copia &incolla o citazione d'altri\e persone  ,  sei diventato donna    , hai messo da parte  il  tuo essere  uomo , ecc  >> . N.b   a  quest ultime due  neppure  replico  \  rispondo  non  ne  vale  la pena  in quanto    ho  già risposto in alcuni post    (  vedere  archivio ed  FAQ  )   ripetere   è come lavare  la  testa con il sapone   all'asino .  Per  quanto riguaerda le  altre    invece    rispondo .  Vero non sono un esperto ed non ho vissuto sulla mia pelle le stesse discriminazioni delle donne in questo caso . Ma non c'è bisogno d'essere esperti per descrivere la realtà e parlarne anche se indirettamente . Ora lascio la parola al mio utente nonchè docente di materie umanist

per una vera lotta contro i femminicidi basta settarismi ma unità fra uomini e donne nel combatterlo

Immagine
Consapevole di attirarmi e ventuali accuse di mansplaining,ed insulti e rimozioni da gruppi ed contatti femministi , correrò il rischio perché è molto importante. Pur condividendo il concetto di fondo che (credo e spero) sia dietro al post  di    Ihaveavoice 16 h Tu, uomo, sei Filippo Turetta, ogni volta che fai battute sessiste anche se solo tra i tuoi amici, senza donne che ti possano sentire. Tu, uomo, sei Filippo Turetta, ogni volta che importuni una donna per strada con quelle battute sessiste, e ti nascondi dietro il “ma fattela una risata”. Tu, uomo, sei Filippo Turetta, ogni volta che senti quelle battute e ridi, senza contrastare un atteggiamento così viscido. Tu, uomo, sei Filippo Turetta, ogni volta che ti credi superiore ad una donna e ti irrita se lei ti dice che sbagli qualcosa o ti dimostra di sapere di più di te o fare qualcosa meglio di te. Tu, uomo, sei Filippo Turetta, ogni volta che sei geloso della sua libertà, che non vuoi che esca con le amiche o insegua

Cos'è il Ghosting? di Cristian Porcino

Immagine
    Cristian e  paolosmeriglio : <<  Ciao Prof, il ghosting è il frutto di questi tempi. È una cosa che trovo veramente cattiva. Per me è vigliaccheria pura o completo Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Filosofo Impertinente (Cristian A. Porcino Ferrara) (@filosofo_impertinente) menefreghismo degli altri . Ne sono stato vittima ed è veramente doloroso. Aumenta la diffidenza verso tutti. Confesso di adottare la tua stessa tecnica di salto dei giorni di saluti per verificare l’interesse. Risultati a oggi pessimi 😊. O scrivo io o passano giorni o la persona sparisce >>.  da  distingiuere   dall'amicizia   che  come il  tempo   se  non coltivata  ed  rafforzata      se  ne  va    come  s'evidenza   dal film  di cui  riporto sotto   il  finale      tratto  dall'altrettanto famoso  racconto  

Questo (non) avrei voluto sentir dire su Giulia e le vittime di femminicidi

Immagine
  come dicevo   nel  post  : << nei casi di gravi eventi come il femminicidio o violenza di genere se non sia nient'altro da dire meglio il silenzio . mie considerazioni su Giulia Cecchettin è scritta come quella di una vittima con un numero - 105 dall’inizio dell’anno >>  certa  gente   non  sa  cos'è il pudore     Ho letto  su telegram  e  su fb  e sentito   facendo zapping  talmente tante cose nelle ultime 48 ore sul femminicidio di Giulia Cecchettin - alcune giuste, altre orribili  come l'imbecillità (   vedi  slide  sopra  )   metaforicamente  parlando   del leghistga  Stefano Valdegamberi, alcune inutili, altre ancora deliranti - che sento il bisogno fisico di mettere giù alcuni punti fermi perché  come dice   giustamewnte  anche lorenzo  tosa    nell'elenco  sotto non vadano mai persi di vista. 1) C’è una e una sola vittima. Si chiama Giulia Cecchettin, e Filippo Turetta è il suo assassino, femminicida, carnefice. Punto. Non è il dr

Giulia è anche vostra figlia e voi avete il dovere di difendere la sua memoria. di Francesca Pedroni

Immagine
  Sono stata una moglie e sono una mamma di 3 ragazzi .3 ragazzi che diventeranno uomini e in un futuro spero compagni, mariti e padri.La violenza psicologica ,la gelosia folle e pressante,le umiliazioni dette davanti ai familiari perché non vali abbastanza le conosco bene. C'è una generazione intera di uomini che pensa che sia legittimo umiliare la propria compagna e che l'amore sia possedere. C'e' un 'intera generazione di ragazzi che pensa che sia normale possedere ,umiliare,offendere la propria ragazza e che sia legittimo persino ucciderla se lei si allontana da lui.C'è un intera generazione di uomini che sta prendendo coscienza di quanto tutto questo sia profondamente sbagliato.Ci sono tante tantissime donne che scelgono di cambiare la loro vita e di insegnare ai propri figli che l'amore non mente, non tradisce, non fugge via , che amare una persona significa non dire bugie, tradirla , ricattarla nel modo più meschino,che contano le parole e ancora

nei casi di gravi eventi come il femminicidio o violenza di genere se non sia nient'altro da dire meglio il silenzio . mie considerazioni su Giulia Cecchettin è scritta come quella di una vittima con un numero - 105 dall’inizio dell’anno

Immagine
        DI  COSA  STIAMO  PARLANDO  https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2023/11/giulia-tutto-e-finito.html                                                                        POST    SCRITTO DI  GETTO   Va bene   che  è  cronaca . ma  cari  giornalisti  o  pseudo tali    certi  particolari  ( non sto mettendo  ed  non  voglio   farlo  il bavaglio     ma  sto  solo facendo  un appello  al  buon senso   ed  al  rispetto della sensibilità  di chi ha  subito  un  tale   lutto cioè i  familiari della  vittima   ) potete  risparmiarceli     grazie  . Ve  lo  dice  uno  che che  prima era ,  in casi  come  questo  , morbosamente   alla  ricerca    di  particolari   . Posso capire  ed  passi  ,  perchè  sono  opere  che  sono mescolano  fantasia   e realtà  cioè  cronaca   , per opere  artistico   \  letterarie .Ma  dargli ampio  spazio  tipo apertura     nei  titoli  o  troppo  tempo    a  scapito  dialtre  notizie   o  programmi appossiti   è pocco  rispettoso   per le  vittime 

perchè gli uomini dovrebbero parlare di femmnicidi e violenza di genere

Immagine
per  donne    Silvia Dai Pra 39 m · Giulia non c’è più, e non c’è più dopo una settimana di: è sempre stato un bravo ragazzo; non saltiamo subito alle conclusioni; ormai voi donne parlate solo di femminicidio; ma chi ve l’ha detto che è stato lui; un po’ di gelosia in fondo è normale; all’ultimo appuntamento non ci dovete andare; insegnate alle ragazze a scegliere meglio i fidanzati; ma come fate a non troncare certe relazioni; Giulia non c’è più dopo una settimana in cui, come sempre, è sembrato che la questione stia tutta sulle spalle di noi donne: noi dobbiamo capire, intuire, lasciare, evitare, noi ci dobbiamo salvare, tirarci fuori dalla palude per i capelli come il famoso Barone; ma forse noi abbiamo detto tutto quello che avevamo da dire e quindi, uomini, sarebbe ora che cominciaste a parlarne, ma non a parlarne per noi: a parlarne tra voi.

Giulia, tutto è finito di daniela tuscano

Immagine
«La fine della storia con Giulia lo aveva provato, ma non sembrava diverso dal solito» (Nicola Turetta, padre di Filippo).«Lui e Giulia Cecchettin si frequentavano dopo la rottura, non è un violento» (Andrea Turetta, fratello di Filippo). «Filippo è un ragazzo introverso, timido, che non ha mai dato preoccupazioni ai genitori» (i vicini della famiglia Turetta). E ancora: «Fidanzati scomparsi», «Giulia Cecchettin sparita con l'ex fidanzato». Il tutto corredato da foto dei due insieme, sorridenti. In pratica, Romeo e Giulietta. (C'è chi aveva ipotizzato addirittura la « #fuitina ».) Così li hanno presentati i media, così - buono, sensibile, timido - viene dipinto #filippoturetta . Ma la fine era nota, l'evidenza più che evidente. #giuliacecchettin col personaggio shakespeariano condivideva soltanto il nome. Turetta invece non somigliava affatto a Romeo. Malgrado le colate di melassa dell'«informazione» e dei parenti/amici, sapevamo tutte che non si trattava d'una fug

cristiani e mussulamani un dialogo possibile ? Felix Körner docente islamico e Wael Farouq cristiano hanno tenuto un dibattito interessante in merito

Immagine
il 15 novembre presso l'istitluto euromeditteraneo di tempio pausania e il \16 novembre presso il Museo Archeologico via Isola Peddone a Olbia si è tenutoi l’evento Cristinai ed mussulmani un dialogo possibile . Un programma che s'è rilevato utile per la comprensione delle dinamiche attuali e pone a disposizione della comunità locale un’opportunità di valore grazie alla partecipazione di due relatori di eccezione. Infatti sono stati ospiti i professori Felix Körner, docente di Islamologia presso l'Università Humboldt di Berlino e il collega Wael Farouq, docente di lingua e letteratura araba presso l’Università Cattolica di Milano. Ma non tutti come si è evidenziato dai commenti ( che sono riuscito a copiare prima della cancellazione sulla pgina fb dell'istituto ne hanno capito l'importanza soprattutto in un clima di gr grandi tensioni come dimostra la a guerra gra: Essa è istraeliani ed palestinesi . Essa è gente che è ignora che la chiesa di cui s