Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 10 febbraio

red land - rosso d'istria censura \ boicottaggio o pessima distribuzione ? vittimismo o incapacità d'agire ?

Immagine
Inizialmente ero un po' incerto sia se parlarne e farci un post dedicato al film red land - rosso istria , a causa degli articoli vittismisti del tipo al lupo al lupo presenti sui giornali destra e d'estrema destra che invocano la censura ed il boicotaggio , quando a mio avviso è ancora prematura tale cosa , in quanto si tratta di una pessima e disorganica distribuzioone ( vedere url cosa successe a nuovo cinema paradiso ) . Ma poi dopo aver visto tra i risultati di una mia ricerca su google sia questo articolo de ilfattoquotidiano sia questa scheda sul  film  di    wikipedia  . Infatti eesa dice che : << Mymovies ha dato al film 3 stelle e mezzo su 5 scrivendo che: "Maximiliano Hernando Bruno è riuscito a trovare in buona misura la chiave giusta per raccontare quei giorni e quelle vicende, cioè per adempiere ad uno dei molteplici compiti del cinema: fare memoria. Diciamo in buo

foibe , shoah , ed il secolo scorso una ferita ancora aperta . guai amettere indiscussione le celebrazioni forzate ed ipocrite

Immagine
qualche  giorno  fa  ho  scritto sullamia bacheca  di  facebook    questo commento a    questa news  sulle  foibe  tra poco iniziera un altra giornata rompi maroni . quella a senso unico delle foibe . Foibe: ultimo testimone, impossibile cancellare ricordo - Friuli V. G. "E' impossibile cancellare il ricordo di quei giorni, anche se di anni ne sono passati settantacinque". © ANSA ANSA.It Ora   come  spesso accade   con temi ancora    caldi  sul  secolo scorso  (  fascismo  , resistenza  , foibe  , shoah , ecc )   ha  creato un  sacco di  polemiche    eccole  qua Immacolata Serra Giuseppe sei esagerato con questi commenti Mi piace · Rispondi · 33 min Giuseppe Scano  § Immacolata Serra perchè a te piace la retorica e l'ipocrisia o la memortia a senso unico come nel casdo dele foibe e l'uso strumentale , senza per questo assolvere la dittatura di tito che le pratico ? oche si parli e senza per questo assolvere la dittatura di tito che le

Norma Cossetto emblema della sofferenza femminile nell'Istria e Graziano Udovisi, italiano di Pola, l'ultimo superstite delle foibe istriane, scampato per miracolo alla morte nel 1945

Immagine
Con questo post  e  i link  riportati  sotto   si conclude  per  quest'anno  il mio 10 febbraio o  giorno del ricordo   http://notizie.tiscali.it/feeds/LIstria-rossa-di-Norma-Cossetto.-Il-giorno-del-ricordo-delle-foibe-00001/ https://it.wikipedia.org/wiki/Norma_Cossetto https://www.youtube.com/watch?v=1YHpO9rdco0  parla  la sorella di norma https://www.youtube.com/watch?v=B4cUNXMR_9o   la storica revisionista Claudia Cernigoi    http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=16149  )   non ricordo  se  nei  commenti  o   nell'articolo https://www.youtube.com/watch?v=z0EkUlgHAe4    cosa c'è stato prima delle foibe http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/norma-cossetto/  http://restellistoria.altervista.org/pagine-di-storia/foibe-ed-esodo-giuliano-dalmata/boris-pahor-e-graziano-udovisi/  Per lo stesso motivo espresso nei post  precedenti  sempre  dedicato  al giorno del ricordo   racconto la storia  di   Norma  Cossetto (   trovate  sopra  in cima    i link  d

finalmente anche le associazioni degli istriani dicono : " Giorno del Ricordo Basta strumentalizzazione politica"

L'assenza delle massime cariche dello Stato (  vedere  il mio post precedente  ) lascia a tutti l'amaro in bocca, ma non giustifica contrapposizioni sterili e strumentali che offuscano il senso della ricorrenza» http://www.triesteprima.it/politica/ L'Unione degli Istriani sta diffondendo in queste ore un comunicato relativamente alle recenti dichiarazioni di alcune forze politiche a proposito del "Giorno del ricordo". Oggetto delle polemiche la mancata presenza alla cerimonia sulla Foiba di Basovizza, il prossimo 10 Febbraio, del Presidente della Repubblica e del Presidente del Senato. In occasione della ricorrenza, l'organizzazione degli esuli in Italia ha quindi redatto il seguente comunicato stampa a firma del presidente Massimiliano Lacota: «L'Unione degli Istriani invita tutte le forze politiche, nazionali e locali, nella ricorrenza del Giorno del Ricordo che questo 10 Febbraio coincide con il 70° Anniversario del Trattato di Pace di Parigi, ad a

quando si celebrerà il 10 febbraio a 360 gradi ricordandone le cause precedenti a TITO le foibe finiranno d'essere una ferita ancora aperta

Immagine
     ecco perchè      nonostante odi la  giornata    del 10 febbraio   ricordo   le  foibe  a  360  gradi   http://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2017/02/concerto-nazista-per-le-foibe-alla.html  contesto  ed  interpretazioni   http://www.wumingfoundation.com/giap/2016/01/lincredibile-storia-di-foibe-uno-dei-piu-grandi-kolossal-mai-girati-appunto-mai-girati-che-esiste-solo-su-wikipedia/ https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo#Critiche_storiografiche http://www.internazionale.it/notizie/2016/12/20/lettera-aperta-giorno-del-ricordo https://it.wikipedia.org/wiki/Massacri_delle_foibe   Massacri delle foibe Esodo istriano Questione triestina Treno della vergogna Toscana (piroscafo) testimonianze   https://www.youtube.com/watch?v=Cv4OiyjQL34  don Francesco bonifacio  https://www.youtube.com/watch?v=9yMJm26FGPs Abdon Pamich capmpione olimpico  di marcia   Sardi  morti nelle  foibe  http://www.sardegnasotterranea.org/tag/foibe/ http://www.sard

ma che cavolo l'hanno istituita la giornata del ricordo ( 10 febbraio ) se poi non si presenta nessuna istituzione ?

Immagine
Quando l'ideologia è più forte di qualsiasi evidenza storica e di ogni sentimento di pietà. Vergogna è troppo poco.  ( dal web  )   Un dramma da non dimenticare ma  soprattutto  da  non strumentalizzare  . Interessò  sia  le migliaia di persone, che dovettero lasciare la propria casa e i propri affetti dirigendosi verso Venezia e poi nel resto dell’Italia, dopo che l’Istria e la Dalmazia diventarono jugoslave sia  quelli che  , e  di cui non si parla   nelle celebrazioni mediatiche    rimasero  " in clandestinità " negli ex  territori  fascisti  costretti  dal regime  di Tito  a nascondere  le loro origini e la loro identità   ed  uniformarsi ad un a cultura  \  identità non propria Una tragica immagine dell’epoca che mostra il ritrovamento delle vittime delle Foibe Ferita    che  brucia  ancora  di più  perchè oltre  ad essere  strumentalizzata ideologicamente   e   decontestualizzata  i  nostri politicanti  che l'hanno istituita    ( il 10  fe

Concerto nazista per le foibe alla palazzina Liberty di Milano proprio un " bel modo " per ricordare la giornata delle foibe

Immagine
Si avvicina il Giorno del Ricordo, la giornata dedicata alle vittime delle foibe, ed il Municipio 4 del Comune di Milano ha deciso di patrocinare un'iniziativa che già sta suscitando molta polemica . Infatti nella Palazzina Liberty il 13 febbraio sosterrà una manifestazione che, denuncia la sinistra milanese, avrà come protagonisti "personaggi dichiaratamente vicini all'ultradestra neofascista di Lealtà e Azione e a tesi revisioniste  "  e  negazioniste  . Ecco perchè  come dico    tutti  gli anni nel  giorno del ricordo (cioè il 10' febbraio )  ricordo le  le  foibe e  l'esodo partendo  dalle  "  pulizie  etniche "   prima di Tito (  Impero austro ungarico , fascismo , nazismo )  e dell'esodo . onde evitare  che materia  cosi delicata sia usata  da  tale feccia neonazista  e  negazionista  oltre  che  a senso unico . Ora   sempre  secondo ---   milano repubblica  del  2\02\2017  ---  La  maggioranza di centrodestra del Municipio, gui

anche noi in sardegna ricordiamo il 10 febbraio

Immagine
Il borgo di Fertilia nasce ufficialmente l'8 marzo 1936 con la posa della prima pietra della chiesa parrocchiale, ad opera dell'Ente Ferrarese di Colonizzazione, istituito dal presidente del Consiglio Benito Mussolini il 7 ottobre 1933 per dare una risposta alla popolazione in eccesso della Provincia di Ferrara e diminuire le tensioni sociali.  Dopo i primi arrivi di emigrati ferraresi, lo scoppio della Seconda guerra mondiale paralizzò di fatto l'opera di colonizzazione, tanto che la maggior parte degli edifici rimasero di fatto inutilizzati.     in sottofondo