Visualizzazione post con etichetta animali a natale si ma con criterio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali a natale si ma con criterio. Mostra tutti i post

10.12.14

siamo a vicini a natale ma io .... non sento l'aria e lo spirito

  canzone consigliata  ( e  in  sottofondo  )   canto di natale - Modena  city Ramblers  



Quest'anno  , mi sento  come  il post  dell'amica non solo  facebookiana  e   compaesana 

 
Daniela Piga 9 dicembre alle ore 22.22 ·



 Non mi piace il Natale! Più passa il tempo, gli anni e meno mi piace, anzi non solo non mi piace, mi mette una tristezza infinita. I motivi sono innumerevoli apparentemente partono dal fatto che se non hai un lavoro o non lo hai stabile Natale diventa un'occasione di spese eccessive e inutili alle quali per quanto provi ad esimerti ti trovi a fare i conti comunque. Ma in fondo il vero motivo che mi fa detestare questa festa è l'ipocrisia, la falsità e la cattiveria che la accompagna. Il finto perbenismo magari di chi non perde una messa, una novena, un regalo dovuto ad amici, conoscenti, maestri, vicini di casa o parenti di cui ci si ricorda solo per le grandi abbuffate correlate alle feste, solo perchè...beh cosa fai a Natale non fai regali, non ti riunisci a Natale, vuoi stare da solo a Natale? Regali, la corsa ai regali, per cosa mi chiedo per farti vedere, per far credere che sei migliore degli altri che tu te lo puoi permettere di fare regali a tutti? Ma che tristezza!! Tutti più buoni a Natale, ma dove, ma chi? Che poi si pensa solo a se stessi allo sfarzo, al dare per ricevere, alle cazzate inutili
traduzione  = felice niente
quali decorazioni, fiori, oggetti inutili sopratutto per chi non ne ha bisogno che poi è anche chi né riceve di più. Quante di queste persone davvero rivolgono un pensiero a coloro che vivono la festa con la dignità silenziosa della rinuncia, quanti di coloro che affollano le funzioni religiose ricordano che intorno a loro magari nel portone accanto vivono anziani soli, genitori che hanno perso il lavoro è che per non far mancare i regali ai figli arrivano a vendere ogni centimetro della dignità che gli resta. Quanti di questi rivolgono un pensiero agli anziani senza più nessuno nelle case di riposo, alle persone rinchiuse negli ospedali, ai tanti nelle case famiglia, o semplicemente a chi vive vicino a te e semplicemente vede la serie di feste riunite come l'ennesima accasione per sentirsi diverso o meno fortunato. Certo qualcuno si pulisce la coscienza con un pò di beneficienza ma basta poi? D'altra parte Gesù, quello che festeggiate, per chi ci crede, è nato in una mangiatoia scacciato, messo in croce da persone esattamente uguali a quelle che oggi affollano con la loro mediocre ipocrisia le sue chiese...potrei continuare per ore, e scrivere pagine sull'assurdità di queste ricorrenze e delle finzioni che le accompagnano ma non servirebbe che a farvi dire...poverina che brutto odiare il Natale, deve essere una brutta persona per questo. Beh può anche darsi che io lo sia, una brutta persona, può darsi che io sia semplicemente arrabbiata, o può darsi che abbia solo deciso di togliere la testa fuori dal secchio e dire quello che penso e che pensano in tanti...ecco, bello il Natale, davvero fantastico godiamocelo!!! Ahhh se non cambio idea, per quest'anno gli auguri a tutti li ho già fatti oggi, quest'anno auguro a tutti un bel "sagumemuci", con affetto  


Lo so  che  come mi accusano in molti\e  che  dovrei scrivere  qualcosa  di mio  , ma  a  volte succede  come in questo caso  che : 1)   qualcuno\a  t'anticipi   e  ti  tolga le parole di  bocca  .,  2)   che  la pensa  esattamente  come te  .  3)  che non essendo allenato  ad esprimere le  tue  emozioni  \  sentimenti  lo faccia  usando  quando corripondono , quelle degli altri\e   .
Infatti non so  se   farò la mia consueta  da  quattro anni  a questa parte  (  cercate   nei  tag  come sopravvivere alle feste  di natale  )   guida  per natale o posst  consiglia regali  .
Ecco quello del  2013  . Ovviamernte  sta a voi decidere   se  usare i regali ivi consigliati oppure   seguendo i consigli  aggiornalo  ad oggi  con  altri libri  , cd  , ecc  http://ulisse-compagnidistrada.blogspot.it/2013/12/consigli-per-i-regali-di-natale-2013.html  .
 ma mai dire  main .  ci potrebbe essere  qualche sorpresa    come  quella  che trovate  sotto  se  nel caso  decideste di fare qualcosa  di anti conumistico






Ritornano di moda i vecchi oggetti; un regalo azzeccato, con una spesa contenuta, per questo Natale di crisi. Successo a Olbia per la fiera del ''vintage''. Il servizio è di Giampaolo Cuccuru. L'intervistata è: ELENA NARDI ORGANIZZATRICE ''FIERA VINTAGE'' - OLBIA

20.12.13

buone feste a tutti\e - 5 siete pronti ?

 vi potrebbe interessare



se  invece  siete dei ritardatari  ( ma  quest'ano  non  è solo  colpa  nostra  la   della  cattiva  gestione  nel comunicare  i cambiamenti e le scadenze  di tasse    e balzelli  varie  del governo che  sotto natale  ha  paura   di aumentare il malessere  sociale  )  ecco quei   dei miei post  per  i regali   per  tutte  le  tasche

Per   ritornare  al  post  originale   vi propongo    due   canzoni  "  bastarde  "  anzichè  che le  solite  canzoni di natale  note  e stra  note   e politicamente  correte  

la prima è presa  da  http://clereveries.blogspot.it/    più precisamente  qui   dove  trovate  anche la storia  di tale  canzone , testo compreso  , che   sembrava  dimenticata  e sepolta  nell'oblio  dei  tempi  , se un famoso cantante   non  l'avesse  ripresa  





la  seconda  è questa    dei Modena  city Ramblers   dal loro disco d'esordio  riportando tutto a casa







per  gli auguri  oltre  i link iniziali  forse  fate in tempo   ecco  come suggerisce   il blog  http://imaniaci.blogspot.it/
Si sta avvicinando Natale ed è il momento di pensare ai regali ed ai pensierini per tutti. Perchè non sorprendi i tuoi amici con delle cartoline d'auguri personalizzate?
Su Got Free Card trovi design già pronti per ogni occasione, per il compleanno, per gli anniversari, d'amore ed anche a tema natalizio o per il nuovo anno.
Ogni design è completamente modificabile, puoi caricare tue foto, inserire stickers divertenti come cerchietti, labbra, chitarre e tanti altri gadget ed inserire scritte di ogni tipo.
Al temine puoi salvare ogni tuo lavoro, se registrato, o stampare i tuoi biglietti d'auguri ed ottenere gli stessi risultati dei classici biglietti che trovi nelle cartolerie o nei vari negozi di regali.
Il tutto completamente gratis ed in maniera semplice e divertente. 
Accedi al sito http://printable-cards.gotfreecards.com/, scegli la categoria che ti serve, ne esiste una per ogni occasione, scegli il design di base e modificalo facilmente sorprendendo i tuoi amici.


 beh  chge  altro dire  se  non ci   becca    .  buon natale  a tutti\e  i e nemici   vicini e lontani

9.12.11

il cane o il gatto non sono gioccatoli regaliamoli con giudizio onde evitare l'abbandono [ come soppravivere al natale puntata VI ]

Qualche  tempo  mi sono riletto ed  ho approfondito sul sito   della Lav ( lega  antivivisezione  http://www.lav.it/  ) contenuto di articolo fa  fine  novembre   inizio  dicembre  pubblicato ( solo cartaceo ma  ripreso  dalla  lavin fil pdf qui   )    sul  venerdi di repubblica un  articolo sulla viviszione  . Poi  leggendo  sul loro sito   articoli  sugli allevamenti di cani  e qui   su com  gente  senza  scrupoli  , specie  verso l fest  , li sottrae appna  nati   pr  vendite  facili  . ( nell'articolo  sopracitato ulteriori dttagli ) , mi hano  fatto  ritornare  alla mente  qusto mio post  dll'anno scorso  con delle  modifiche  riadattamenti
Irresistibili cuccioli: il sogno di tutti i bambini e non  è quello di trovarne uno sotto l’albero di Natale
E sono molti i genitori che non riescono a dire di no. Solo nel mese di dicembre, in Italia, il commercio di cani e gatti sale a 350 mila unità. Dalle vetrine dei petshop   o direttamente nelle case addobbate festa. Dove l’attendono abbondanti crocchette, cucce calde e tante coccole. Che nella maggior  parte  dei casi   non durano a lungo, però, visto che il 40% di questi cuccioli, trascorsi appena pochi mesi, si ritroveranno presto in mezzo alla strada. A lanciare l’allarme abbandono è l’Associazione italiana a difesa di animali e ambiente, Aidaa.
Gli animalisti, oltre alle cifre del drammatico fenomeno, ricordano che i piccoli di cani e gatti non sono giocattoli. Comprarli nei negozi non è una buona regola( ovviamente  senza  gneralizzare  perchè esistono anche negozianti seri ) perchè nei canile o nei gattili ci sono tanti musetti tristi che aspettano solo una seconda chance                                           
 IL business ( ma  io preferisco chiamarla economia canaglia  )  dei cuccioli nel periodo di Natale è di 110 milioni di euro. Un giro d’affari con troppe ombre: cani e gatti importati illegalmente dai paesi dell’est Europa; allevamenti che per guadagnare di più fanno economia su tutto trattando i piccoli alla stregua di oggetti inanimati; viaggi internazionali lunghi e in condizioni massacranti,   cuccioli (  vedere  url sopra )  strappati  alla madre  dopo  neppure una settimana   quando  secondo i veterinari e i medici  dovrebbro rimanere almno  2 mesi 
Molti di quelli dall’aspetto innocente e tenero che vediamo dietro le vetrine sono i sopravvissuti a queste barbarie. Di contro, i rifugi nazionali per cani e gatti sono stracolmi di animali che non aspettano altro che diventare i nostri fedeli amici a 4 zampe. A Natale non comprate cuccioli ma regalatevi un meticcio e soprattutto amatelo per sempre o  se non per  sempre  datelo a  persone fvfidate oppure  ad  un canile  perchè sia riadattato  non  fate la bastardata  \ carognata  di abbandonarlo in mezzo ad  una  strada o peggio nel cassonetto  .ordinario in tema  di natalizio .
Infatti << E’ stato stimato che il 40% degli animali acquistati durante le feste viene abbandonato. State pensando di regalare un cucciolo ai vostri cari per Natale? Pensateci su e cercate di capire se questa è davvero una buona idea
 Ogni anno la storia si ripete. Prese dall’entusiasmo e dalla voglia di fare un regalo speciale, migliaia di persone corrono nei negozi di animali e acquistano un cucciolo da mettere “sotto l’albero”. La frenesia da acquisti natalizi non fa altro che alimentare il consumismo anche, purtroppo, quando la merce in questione è un cagnolino, un gatto o un canarino.
Come di consueto, però, passata l’euforia delle feste, molti regali non più graditi finiscono nella spazzatura. Ma cosa accade ai cuccioli regalati a figli, fidanzate, parenti e amici? Una stima mette in luce una realtà agghiacciante: il 40% finisce in strada o nei canili dopo essere stato abbandonato dai proprietari.
Oltre alle implicazioni morali di un atto crudele e vigliacco come l’abbandono degli animali, però, c’è un altro punto che non possiamo fare a meno di toccare. Voi che comprate cani e gatti di pochi mesi solo per fare una sorpresa speciale a qualcuno che non ha tempo o amore da regalare ad un cucciolo sapete che state alimentando un racket da milioni di Euro?
Esistono, di fatti, delle organizzazioni criminali che speculano sul commercio internazionale di cuccioli. Ogni anno la “mafia dei cuccioli” movimenta cifre che raggiungono i 300 milioni di Euro e gran parte dei guadagni provengono dalla vendita di animali durante le festività natalizie.
Sostanzialmente, piuttosto che fare un dono gradito ai vostri cari, state facendo arricchire trafficanti senza scrupoli, di solito provenienti dai Paesi dell’Est Europa, che sottopongono queste povere bestiole a viaggi estenuanti in condizioni igienico-sanitarie terribili. Molti di questi cuccioli muoiono poco dopo essere stati acquistati, a causa di malattie e parassiti. Molti altri vengono abbandonati. Vi chiediamo solo una cosa: ne vale davvero la pena? >> ( da http://www.benesserevillage.it/ )
 
 
 

Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta L'indicazione data dall'allenatrice, il capitano la segue

Una storia dalla quale I calciatori professionisti dovrebbero imparare dai ragazzini. da   https://www.sportmediaset.mediaset.it/ Rigore ine...