da indymedia
Il 10 agosto 2005, nel 60esimo anniversario del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki, Turi, siciliano 52enne ex operaio della FIAT a Torino, e' entrato nella base militare di Woensdrecht, nel sud dell'Olanda, e con un martello di 15 chili ha distrutto due caccia-bombardieri militari F16. Turi e' ora in sciopero della fame, detenuto nel carcere olandese di Breda. Il 1 settembre, data della sua prima udienza in tribunale, Turi ha contestato l'imparzialita' del giudice facendo cosi' rinviare il processo di una settimana. Nel frattempo e' tenuto in isolamento e gli viene impedito anche l'incontro con il suo avvocato. Turi rivendica la tradizione dei '''Plowshares''', un gruppo di attivisti per la pace che si ispirano alla profezia biblica di Isaia "E sbatteranno le loro spade nei vomeri e non impareranno mai più la guerra". La stessa bibbia usata da Bush per benedire le crociate occidentali in medio oriente. Il martello usato per distruggere gli F16 proveniva da Assisi e secondo lo stesso Turi godeva della benedizione di San Francesco.
CONTRIBUISCI A QUESTA FEATURE
inserisci direttamente link e altri materiali pertinenti
e dalla Nw di Ecumenici \ Leonhard Ragaz http://ecumenici.altervista.org/html/ ( Foglio elettronico indipendente: sei anni di attività della newsletter ecumenica più diffusa in Europa e alle spalle oltre 100 anni di riferimento alla teologia sociale, pacifista e non violenta evangelic ) trovo questa stupenda poesia che riassume il mio modo di credere in Dio e il mio essere spirito libero \ cane sciolto
Dorothee Solle, teologa protestante)
Non credo
al diritto dei più forti,
al linguaggio delle armi,
alla potenza dei potenti.
Voglio credere
ai diritti dell'uomo,
alla mano aperta,
alla potenza dei non-violenti.
Non credo alla razza o alla ricchezza,
ai privilegi, all'ordine della forza e dell'ingiustizia:
è un disordine.
Non credo di potermi disinteressare
a ciò che accade lontano da qui.
Voglio credere che il mondo intero
è la mia casa e il campo nel quale semino, e che tutti mietono ciò che tutti hanno seminato.
Non credo
di poter combattere altrove l'oppressione, se tollero l'ingiustizia qui.
Voglio credere che il diritto è uno,
tanto qui che altrove,
che non sono libero finché un solo uomo è schiavo.
Non credo che la guerra e la fame siano inevitabili e la pace irraggiungibile.
Voglio credere all'azione semplice,
all'amore a mani nude,
alla pace sulla terra.
Non credo che ogni sofferenza sia vana.
Non credo che il sogno degli uomini resterà un sogno e che la morte sarà la fine.
Oso credere invece, sempre e nonostante tutto, all'uomo nuovo.
Oso credere al tuo sogno, o Dio,
un cielo nuovo, una terra nuova dove abiterà la giustizia
Quanto successo è ripugnante, ho contattato il moderatore di Sardinia Forum (gommone@freemail.it) per avere ulteriori dettagli in merito.
Benchè "gommone" risulti evidentemente schierato a dx, Vi riporto la sua mail di risposta con alcuni dettagli utili per la nostra battaglia....
Hasta siempre!
Vanni
Ciao,
purtroppo è vero quanto affermi : l'acqua fa schifo in tutti sensi .... piombo, zinco, colibatteri & C. abbondano e gli amministratori comunali ( avidi come sempre e con stipendi da favola ) pretendono pure che i cittadini gliela paghino come acqua minerale ( una media di 250 euro procapite ovvero col vietatissimo forfait ! ). E' una storia lunga che s trascina da 15 anni almeno. Io sono uno di quelli che non la paga e che li ha denunciati 3 volte ma la magistratura.....dorme alla grande troppo impegnata ( forse) ad indagare anche dalle nostre parti il Berlusca.
Vere anche le notizie delle proteste con lenzuola, manifesti, volantini, forum, blob & C....proteste per le quali l'organizzatore sta pagando con, nell'ordine, motorino bruciato, poi la macchina ed in ultimo, qualche giorno fa, le botte con conseguente ricovero in ospedale.
Una vera storia mafiosa!
Interverrà stavolta la magistratura ? Io dico di no ma NOI comunque andremo avanti e che il Comune ( Sindaco e sua maggioranz se la prendano...immaginati dove !
(....e si dichiarano pure di sinistra sti' inetti )
Saluti
Francesco
-----Messaggio Originale-----
Da: "vannipaladini\@libero\.it"
Ciao,
ho visto che sei il moderatore in Sardinia Forum delle tematiche relative a La Maddalena.
Vorrei domandarti quanto c'è di vero sul fatto che l'acqua per gli usi civili non risulti essere "troppo potabile", e più in particolare se hai notizie circa determinate azioni di protesta dei cittadini verso il comune al fine di metter a posto il sistema idrico del paese.
Ho sentito parlare di lenzuola bianche esposte in segno di protesta verso l'inattività del comune.
Ne sai qualcosa per caso?
Grazie