Visualizzazione post con etichetta cerco un centro di gravità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cerco un centro di gravità. Mostra tutti i post

23.10.23

E' meglio affrontare i mostri \ incubi del passato sotterarli ed godersi il presente ?

E' meglio   affrontare  i nostri monstri \ iuncubi del passato  sotterarli  ed  godersi   il presente   ?
una domanda molto interessante . “Affrontare i mostri  e  gli incubi   del nostro passato o sotterarli ed godersi il presente”  può essere interpretata in diversi modi.  Posso suggerirti alcune riflessioni sul tema. 
Ora Sebbene sia importante imparare dal proprio passato, non dovremmo permettere che esso ci ostacoli nel presente.
Vivere nel passato può impedirci di apprezzare il presente e di guardare al futuro con ottimismo. D’altra parte, affrontare i nostri demoni interiori può essere un’esperienza liberatoria e aiutarci a crescere come individui.
In ogni caso, è importante ricordare che ognuno di noi ha il potere di scegliere come affrontare il proprio passato. Se ti senti bloccato dal tuo passato, potresti considerare di parlare con un professionista qualificato che possa aiutarti a superare i tuoi ostacoli.! In generale, è importante imparare a vivere nel presente e a non rimanere intrappolati nel passato. Come afferma un articolo di Vivere Adesso, la nostra mente tende a soffermarsi sulle situazioni vecchie e ci costringe a rimanere lì dove abbiamo fallito, dove abbiamo sbagliato . Tuttavia, ciò non significa che dovremmo ignorare completamente il nostro passato. Secondo un altro articolo di La Mente è Meravigliosa, il nostro desiderio di ancorarci al passato finisce con l’intorpidire la nostra crescita. Combattiamo una battaglia che rischia di danneggiare la nostra salute psicologica, soprattutto se riviviamo il passato in modo ossessivo, senza goderci il presente . Pertanto, è importante trovare un equilibrio tra affrontare i nostri demoni del passato e goderci il presente.Bisogna  tenere  conto però  che  non esiste   una  risposta   valida er  tutti\e  in quanto  ciascuno  di noi ha   visioni  del mondo diverse   dalla  nostra   cioè varia  da  persona  a persona  come  dimostra      questa  scena    famossima cinematografica  

 e nel  tuo   caso   ?  
Per  il momento nonostante  sia     come  il protagonista del  film   (  vedere  video  sopra   )  uno  che  si  trova    a disagio   e  che  lotta o  almeno    per  non omologarsi   completamente   che  alternano   il  loro vivere   \  viaggiare   frapassato e presente    cercando un centro  di gravità permamente   tra   i due 



Come posso imparare a vivere nel presente?

in linea generale Ecco alcuni consigli per imparare a vivere nel presente:
  1. Pratica la consapevolezza: La consapevolezza è la capacità di essere presenti e di osservare ciò che accade intorno a noi senza giudicare o reagire. Puoi iniziare esercitandoti a concentrarti sulla tua respirazione, sui suoni che ti circondano o sulle sensazioni fisiche che provi .

  2. Focalizzati sulle tue attività quotidiane: Cerca di concentrarti sulle attività che stai svolgendo in questo momento, invece di lasciare che la tua mente vaghi altrove. Ad esempio, se stai facendo una passeggiata, cerca di notare i dettagli del paesaggio intorno a te .

  3. Pratica la gratitudine: Prenditi il tempo per apprezzare le cose buone della tua vita e per ringraziare le persone che ti circondano. Questo può aiutarti a concentrarti sul presente e ad apprezzare ciò che hai .

  4. Limita l’uso dei social media: Gli smartphone e i social media possono distrarci facilmente dal momento presente. Cerca di limitare il tempo che trascorri sui social media e di concentrarti invece sulle attività che ti piacciono .

  5. Pratica la meditazione: La meditazione può aiutarti a sviluppare la consapevolezza e ad apprezzare il momento presente. Ci sono molte app di meditazione disponibili online, come Headspace e Calm, che possono aiutarti a iniziare .


Quali sono i benefici di affrontare il nostro passato? 
stare meglio med  in pace  con se  stessi   ed  avere meno incubi  ed  mostri     che  ti tormentano  
Cosa succede se non riusciamo ad affrontare il nostro passato?
l'opposto della  riposta    precedente

  e    se   ...... 

Basta    adesso    con leseghe  mentali     che  sta per  arrivare  l'alba     e  dobbiamo  coincentrarci  su  una  nuova  fiornata  d'affrontare    .  E  poi  domani  è  un altro  giorno 

19.9.18

le mie macerie prime ovvero chissa' se sono di più le cose guadagni o quelle che perdi quando impari a campare ?

il mio dialogo interiore odierno  del  tipo Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese   è ispirato  prende lo spunto   alla lettura di 



e  in particolare  il seguito

0

 ed alla  frase   : <<  chissa'  se  sono di  più  le  cose  guadagni o  quelle che  perdi  quando  impari a  campare   >>

IO ampare o loottare  questo è il problema 
Leuco nè uno nè  l'altro   . 

Io ?
Leuco'   cioè trovare  un equilibrio  che  comprenda entrambi 

IO  che  risposta  banale  .  e  come  fai a trovarlo 
Leuco'  se  ci pensi  non lo è  . pensa   al bicchiere  mezzo pieno e mezzo vuoto


Risultati immagini per bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto
cioè  Mezzo pieno di ciò che ho vissuto e mezzo vuoto di ciò che rimane da scoprire . Insomma  il battere  elvare  di  De Gregori 

IO già ma  come  ?
  Leuco'  sta   ate  decidere   come  se scegliere  il tirare  a campare  \  sopravvivere  o  vivere  \ lottare   oppure  come a volte  faccio  quando non  ho voglia    di farmi e di ripondere  a questa  domanda  : <  chissa'  se  sono di  più  le  cose  guadagni o  quelle che  perdi  quando  impari a  campare   >>   trovo    un equilibrio,forse un po'utopistico  del tipo  cerco un centro di gravità permanente alla Battiato  ppure     nei momenti  migliori lo metto da parte  e  lotto  e  applico  il battere  e  levare   , sperimentando  , metttendo e togliendo    ogni giorno  

Io  ok   grazie





1.2.14

seme o radice ?

E' il mettere radici che rovina . il circondare di siepi il campo , e di mura le città e di confini la terra .E di egoismo il cuore e d'interessi personali il proprio dovere di vita . Don Sirio Politi 1920 - 1988 . E' per questo che sono ancora in cerca di definizione se sentirmi seme o radice .

GRAZIE AI SOCIAL RACCONTARE I VIAGGI è DIVENTATO UN LAVORO

 Parliamo  di cose  più allegre   va