Visualizzazione post con etichetta dissidenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dissidenti. Mostra tutti i post

25.1.25

27 gennaio non solo Shoah ma anche altri olocausti .parte II quelli del Room \ popolo Romanì , testimonia i Geova ed altre confessioni cristiane , prigionier di qìguerra sovietici , esperimenti medici , malatoi di enti ,

dopo   l'olocausto    nazista   deglo Omosessuali  (   ne ho  parlato  qui  )   ecco gli   altri  olocausti   nazisti    di  cui    i  media  concentrati  solo  sulla  shoah    cioè quello   ebraico   se  interesati    li trovate    egli url qui  sotto 



   non  parlano    e  sorvolano      quasi  come     se  fossero  solo   gli ebrei  ad  essere  stati stermiati    . 
chiedo  scusa    se  per  la  fretta  sono  dovuto ricorre  ad  un semplice  cute  paste dalla  voce  olocausto    wpedia    ,  ma  i  link ie collegamenti  ( le  parole in azzurro )  ivi  contenuti  dovrebbero essere  sufficenti   per  cloro volessero  aprofondire     l'argomento  e  non fossilizzarsi solo   ed  esclusivamente  su quello che  passa  il   maistream  cioè     che    fu  solo uno  sterminio  del  popolo  ebraico  , unendo  e   facendo  tutt'uno  i  termini  Olocausto  e  Shoah  




Lo stesso argomento in dettaglio: Porajmos

Porajmos o Porrajmos (pronuncia italiana: poràimos; in romaní[pʰoɽai̯ˈmos]; traducibile come "grande divoramento" o "devastazione") è il termine con cui da diversi decenni viene indicato lo sterminio delle popolazioni romaní (Rom, Sinti, Manush, Kalé e altre con diverse autodenominazioni) perpetrato da parte della Germania nazista e dai paesi dell'Asse durante la seconda guerra mondiale. Si stima che tale eccidio provocò la morte di 500 000 di essi .Il termine, diffuso inizialmente dal linguista inglese Ian Hancock, uno dei massimi studiosi del genocidio, oggi viene anche messo in discussione dalle stesse comunità romanì, perché da molti considerato inadeguato. Viene sempre più utilizzato il termine Samudaripen (Samudaripen = sa+mudaripen = tutti+uccisione = uccisione di tutti = sterminio, genocidio) ritenuto più appropriato. La campagna hitleriana di genocidio nei confronti dei popoli zigani principalmente rom e sinti dell'Europa venne vista da molti come un'applicazione particolarmente bizzarra della "scienza razziale" nazista. Gli antropologi tedeschi erano disorientati dalla contraddizione che gli zingari erano discendenti degli originali invasori ariani dell'India, che tornarono poi in Europa. Ironicamente, questo li rendeva, in pratica se non in teoria, non meno ariani della stessa gente tedesca


Asperg: Deportazione di rom e sinti nel 1940

.

 Questo dilemma fu risolto dal prof. Hans F.K. Günther, uno dei principali scienziati razziali, che scrisse:

«Gli Zingari hanno effettivamente mantenuto alcuni elementi della loro origine nordica, ma essi discendono dalle classi più basse della popolazione di quella regione. Nel corso della loro migrazione, hanno assorbito il sangue delle popolazioni circostanti, diventando quindi una miscela razziale di Orientali e Asiatici occidentali con aggiunta di influssi Indiani, Centroasiatici ed Europei.»

Come risultato, nonostante le misure discriminatorie, alcuni gruppi di rom, comprese le tribù tedesche dei sinti e dei lalleri, vennero risparmiati dalla deportazione e dalla morte. I restanti gruppi zingari soffrirono all'incirca come gli ebrei (e in alcuni casi vennero degradati ancor più degli ebrei). Nell'Europa orientale gli zingari venivano deportati nei ghetti ebraici, uccisi dagli Einsatzgruppen delle SS nei loro villaggi, o deportati e gasati ad Auschwitz e Treblinka.

Testimoni di Geova

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto.

testimoni di Geova, malgrado la "dichiarazione dei fatti" del 1933 indirizzata dai testimoni di Geova al governo tedesco in cui si richiamava l'attenzione di Hitler sul fatto che "Ci sia consentito richiamare l'attenzione sul fatto che in America, dove i nostri libri furono scritti, cattolici ed ebrei si sono alleati nel denigrare il governo nazionale tedesco e nel tentativo di boicottare la Germania a motivo dei principi sostenuti dal partito nazionalsocialista",furono tra i primi a essere presi di mira dallo Stato nazionalsocialista con la deportazione nei campi di concentramento. Essi rifiutavano il coinvolgimento nella vita politica, non volevano dire "Heil Hitler" né servire nell'esercito tedesco. Nel 1933 la comunità religiosa fu messa al bando e la sua opera di predicazione fu messa fuorilegge. Nell'agosto del 1942, constatando che tutte le misure più drastiche non erano servite né a bloccare le loro attività né a impedire le loro iniziative, Hitler stesso dichiarò con fervore in un discorso che "questa genìa deve essere eliminata dalla Germania". Pur subendo numerosi colpi mortali, i testimoni di Geova non furono sterminati. Da 25 000 all'epoca dell'ascesa al potere nazista, dopo la capitolazione del Reich si contavano ancora 7 000 attivi evangelizzatori. I testimoni di Geova nei campi di concentramento erano identificati con il Triangolo Viola. Mentre gli altri erano condannati senza alcuna possibilità di salvezza per motivi razziali, politici o morali, solo per i testimoni di Geova era prevista l'opzione della liberazione dal campo di concentramento attraverso una semplice firma di abiura. Pochi però la firmarono, infatti la maggior parte decise di non scendere a compromessi.

Altre confessioni cristiane

Nel settembre 1943, nel campo di sterminio di Dachau erano registrati 2 644 sacerdoti cattolici di 24 nazionalità (dei quali 843 non fecero ritorno). In altri momenti vi sono stati detenuti anche 2 044 sacerdoti polacchi. È calcolato che complessivamente furono "gasati" o fatti morire 2 579 sacerdoti cattolici, 109 pastori protestanti e 22 popi ortodossi.

Generalplan Ost

Lo stesso argomento in dettaglio: Generalplan Ost e Crimini nazisti contro i prigionieri di guerra sovietici.

Le popolazioni slave erano tra gli obiettivi dei nazisti, soprattutto per quanto riguarda gli intellettuali e le persone eminenti, anche se ci furono alcune esecuzioni di massa e istanze di genocidio (gli ustascia croati ne sono l'esempio più noto). Durante l'Operazione Barbarossa, l'invasione tedesca dell'Unione Sovietica del 1941-1944, milioni di prigionieri di guerra russi vennero sottoposti ad arbitraria esecuzione sul campo dalle truppe tedesche, in particolare dalle note Waffen SS, o vennero spediti nei molti campi di sterminio per l'esecuzione, semplicemente perché erano di estrazione slava. Migliaia di contadini russi vennero annichiliti dalle truppe tedesche più o meno per le stesse ragioni.

Aktion T4

Lo stesso argomento in dettaglio: Aktion T4.

Il 24 agosto 1941, Adolf Hitler ordinò la fine del Programma T4 sull'eugenetica nazista. Tale programma comportava l'uccisione sistematica, definita dai nazionalsocialisti «eutanasia», dei malati di mente e i portatori di disabilità a causa di proteste da parte della popolazione tedesca.

Lo stesso argomento in dettaglio: Gleichschaltung.

L'eliminazione dei dissidenti politici iniziò già nel 1933 con l'apertura del campo di concentramento di Dachau, ed ebbe il suo culmine nel 1944, con l'annientamento quasi completo della resistenza tedesca in seguito al fallito attentato a Hitler del 20 luglio 1944.

15.2.19

questa non è più fede ma settarismo e fondamentalismo Ripudiata dalle figlie per aver accettato una trasfusione di sangue.

 sarà pure      una peccatrice   ma  come    viene trattata   , oltre  che  dalla  congregazione    dai  tuoi figli sangue  del  tuo sangue  ha ben poco di religioso    .  Va bene    interpretare  in modo differente le  sacre scritture  o  crede in maniera  differente  dai cristiani    ma  arrivare  a     trattare    cosi  la gente  e fare  del lavaggio del cervello \ plagiare    e   far  si che   un tuo familiare o  amico   ed  in questo caso    le  figlie , sangue del tuo  sangue  arrivano  a tanto mi sembra    vero messaggio   dei testi in cui  dicono di  credere    e  di praticare 
È l'incredibile storia di Grazia Di Nicola: 48 anni da Colliano (Salerno), Testimone di Geova come le figlie, tre anni fa, quando ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico ha accettato alcune trasfusioni di sangue.Pratica vietata dalla sua religione, che la donna ha accettato dopo una lunga riflessioni e su pressioni dei medici, dal momento che rischiava di morire.Prima l'espulsione dai Testimoni di Geova, poi l'allontanamento delle tre figlie che, accusandola di essere una peccatrice, hanno rotto con l'intera famiglia e lasciato casa, facendosi ospitare nello stesso paese da altri Testimoni di Geova. Per tanto tempo Grazia è andata sotto la casa in cui vivevano le ragazze per vedere la luce accesa e assicurarsi che ci fossero. Poi, da una sera all'altra, quella luce si è spenta, e la donna è venuta a sapere che le tre si sono licenziate.Hanno lasciato Colliano e la famiglia non sa dove siano. Di qui l'appello disperato lanciato dalla donna: "Papà, io e il vostro fratellino vogliamo essere sicuri che stiate bene, rispettiamo le vostre decisioni in campo religioso, ma voi rendetevi conto del nostro dolore, chiamateci".E ancora: "Non è normale per un genitore che ha cresciuto i propri figli con sacrifici non sapere dove si trovino".Grazia è convinta che le figlie siano state plagiate, sul suo profilo Facebook spesso e volentieri condivide contenuti contro i Testimoni di Geova.
  questa  non è   fede  ma  una setta  . sentite   questa  testimonianza  
  o leggete    queste  critiche  che  gli  vengono rivolte    da più   parti  https://it.wikipedia.org/wiki/Critiche_ai_Testimoni_di_Geova

Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa

  Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa» Un’anziana di 80 a...