Visualizzazione post con etichetta disservizio pubblico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disservizio pubblico. Mostra tutti i post

21.5.09

...ma quanti sono?

Tenetevi forte: Isabel Allende, Pedro Almodovar e Penelope Cruz hanno appena aderito alla Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. I loro nomi si aggiungono al già sterminato elenco parzialmente pubblicato in precedenza, che nel frattempo si è arricchito della presenza prestigiosa di Rigoberta Menchù, Evo Morales, Ermanno Olmi, Alex Zanotelli e molti altri.


Buone notizie anche da casa nostra: oltre ai sopra menzionati, ci giunge la graditissima notizia della partecipazione di Gianni Vattimo (futuro protagonista, con Giorgio Schultze, d'un incontro-dibattito a Venaria Reale), Imma Battaglia, Alessandro Bergonzoni, Frankie Hi-Nrg, Ivan Scalfarotto. Auspicando che altri li imitino, non possiamo non rallegrarci per l'eccellente risultato. La causa della pace e della nonviolenza è, del resto, troppo importante per passare sotto silenzio.


Naturalmente, quando accenno all'Italia, mi riferisco al Paese reale. Non a quello legale (?) che però, controllando la quasi totalità dell'informazione, finisce per confondere e anestetizzare pure chi anela, e magari ha perso la speranza, in un mondo diverso, meno brutale e ottuso. Non se ne può più di questa violenza. La maggior parte dell'umanità, e senza dubbio la migliore, sia nei Paesi del cosiddetto "Primo mondo" sia in quelli in via di sviluppo è stanca di conflitti, paure, odii, devastazioni ambientali e corsa agli armamenti. E non di rado, per questi motivi, sfida i rispettivi governi, anche se non sempre la sua voce riesce a oltrepassare le barriere nazionali (in tal senso, Internet si sta rivelando uno strumento indispensabile di comunicazione, e non per nulla i diversi poteri cercano di imbavagliarlo).



Qui, ai "piani alti", si va gioiosamente in controtendenza. Il governo ha infatti appena destinato una considerevole somma di denaro per l'acquisto di 131 cacciabombardieri di quinta generazione, mentre, chissà perché, le risorse per la ricostruzione in Abruzzo, la lotta alle mafie e alla disoccupazione scarseggiano sempre. Va da sé che di questa, come delle notizie sulla Marcia, nulla troviamo sui tradizionali e diffusissimi mass-media. Qui, ai "piani alti", siamo combattivi, pugnaci. Il "premier" è impegnatissimo nella sua guerra personale contro i giudici, anzi, le giudici (un particolare forse non trascurabile), come un toro ferito nell'arena. Il resto non conta. Marcia, nonviolenza? Figurarsi! Trastulli da comunisti smidollati.

Ebbene, gli smidollati proseguono per la loro strada. E vi aspettano. Mancano 131 giorni al 2 ottobre. Trascorreranno in fretta. Prepariamoci.




 



















N. B.
: Poiché la Marcia Mondiale è presente anche su Facebook, alcuni hanno pensato fosse sufficiente iscriversi al gruppo per diventarne sostenitori. Non è così: perché l'adesione venga ufficializzata, occorre registrarsi direttamente dal sito. Grazie a tutti per la collaborazione!



Daniela Tuscano

8.9.07

la rai esiste ancora ?

Proprio mentre scrivo questo  post  mi  viene da canticchiare il ritornello  della  canzone  " Santa  maria del Pallone  "  dei Modena City Ramblers 

(... )

E' tutto fermo, tutto dorme, stasera tutto tace
è una droga leggera e si dimentica il passato
di ladri e di briganti, di ciccioni e lesotofanti
quando arriva il sacerdote è tutto cancellato
e l'uomo in cappuccio accende una candela
sorride per il popolo della televisione
guardate comprate, adorate il vostro Dio
Santa Maria del pallone
  (... ) 

qui  il testo della canzone



ieri  avrebbe  dovuto andare  in onda Disegno di sangue   l'ultima  puntata  (   qui  l'elenco  delle  5  su  7   già trasmesse   ) dellla  bellissima fiction crimini ( qui maggiori dettagli sulla serie  .

SPOLLER

A
ppena sbarcato a Cagliari da Civitavecchia, il Commissario Giacomo Curreli si trova davanti a due realtà: la diffidenza nei suoi confronti da parte dei suoi nuovi compagni di lavoro ed un omicidio che apparentemente nessuno vuole risolvere.
La morte dell'anziana Signora Marcucci è infatti un caso difficile: non tanto per le modalità del delitto, ma per la parentela della vittima con il potentissimo Ingegner Crescioni. Sarà solo la tenacia di Curreli e i suoi metodi non convenzionali a farlo andare oltre le apparenze e a portarlo alla scoperta del colpevole: anche se si rivelerà per tutti la soluzione più scomoda .
SPOLLER


 Tale serie  è  una  delle rarissime perle  nel lazzo  dei programmi tv   di quella  che una volta  si chiamava   Rai , ora  da  25  anni  in crisi  d'indentità e  fagocità da  Mediaset   . Esso come   testimonia  anche la  nuova sardegna di  oggi   era  un avvento  atteso da molti  cagliaritani  . Infatti : << Non sapendo  : <<  . Per i cagliaritani la programmazione su Raidue  della fiction «Disegno di Sangue», ambientata in città dal regista Gianfranco Cabiddu e prevista ieri in prima serata, si era trasformata in un evento. E la mobilitazione degli abbonati del Capoluogo - che possono seguire il secondo canale solo con il decoder digitale - ricordava quella degli anni Cinquanta, quando ci si riuniva tutti per vedere «Lascia o raddoppia». Una festa, insomma. Peccato che a guastarla ci abbia pensato la Rai, decidendo all'ultimo momento di cancellare la puntata tratta dalla serie «Crimini» e sceneggiata dal magistrato/scrittore Giancarlo De Cataldo su soggetto di Marcello Fois. Al suo posto, il film «Tomb Rider». «Una beffa clamorosa - commenta con amarezza Cabiddu -. La spiegazione che ci hanno dato è che su Raiuno doveva andare in onda la fiction "Don Matteo", [  per  lo più era una banalissima  replica  ]  saltata giovedì per far posto allo Speciale su Pavarotti.(...)  >>
Era  un Episodio che attendevo con ansia spasmodica  perchè : 1)  è   scritto da uno scrittore sardo  Marcello  fois  e  sceneggiato  dal bravissimo  Giancarlo di Cataldo . 2) perchè  finalmente  dopo  un ventennio  , di nuovo una serie   come  si deve di  gialli italiani  , in mezzo a tanti  Europei  e Americani   .  Ma  soprattutto  ero curioso  di vedere  come  andava  a finire questa  fiction  sacrificata  : 1) prima  sposatandola senza  plausibile motivazione . 2)  e sacrificata  il penultimo episodio  L'ultima Battuta , scritto dal  bravissimo   Sandrone  Danzeri,  al  Dio  calcio, ovvero alla  partita  di coppa    del Bilan ... ops ... Milan   .
Ora mi chiedo ma  la  rai esiste  ancora  ?  Ma  si  vergognino  . Non si lamentino (  e  fa bene  anzi benissimo  ) se Di  caltado a non concedere  alla  Rai  ma  a Sky tv l'addattamento  a  fictions  del  suo scritto  romanzo  criminale  . Mi chiedo ogni  volta   in oltre  quando  finirà  questa  rai   gesitita  , scusate  la  generalizzazione  , da  emeriti imbecilli ,  gattopardisti  (  vedere il  tg 1  di Riotta l'ennesimo  panino  o pastone o il tg 2  che  sembra  o studio  aperto  o  il tg4   di Emilio fede   )   e raccomandati di Nani e Ballerini  .

 Mala tempora  currunt




Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa

  Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa» Un’anziana di 80 a...