LE ' notizia di oggi che il Codacons ha chiesto provvedimenti per la canzone che sta spopolando ovunque sulla rete Espresso macchiato . Ricordo di un brano di Alberto Fortis che cantava ...vi odio voi romani... eppure non risultano prese di posizione, forse questo brano fà più scalpore perché anche se in maniera stereotipata dice una qualche verità sull'Italia e il suo popolo escludendoovviamente la parte onesta che sopporta mal volentieri. L’espresso macchiato diventa un caso. Infatti secondo il quotidiano.net << Non sono stiamo parlando della classica tazzina di caffé italiano (in questo caso con l’aggiunta di un goccio di latte) ma della canzone del artista estone Tommy Cash che porterà all’Eurovision song contest 2025 (il festival della canzone europea) la sua “espresso macchiato”.E mentre sui social divampano le polemiche sul brano ritenuto da molti irridente se non irrispettoso nei confronti degli italiani (il cappuccino macchiato stereotipo sulla stregua “mafia, pizza mandolino”), il Codacons ha deciso di inviare un ricorso all'European Broadcasting Union (Ebu), organizzatore dell'Eurovision Song Contest. "Ferma restando la libertà di espressione artistica che deve caratterizzare eventi come l'Eurovision, non possiamo non sollevare dubbi circa l'opportunità di far partecipare in una gara seguitissima dal pubblico di tutto il mondo un brano che risulta offensivo per una pluralità di soggetti", spiega il Codacons.>>
Nostra patria è il mondo intero e nostra legge è la libertà
Visualizzazione post con etichetta crociate codacons. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crociate codacons. Mostra tutti i post
19.2.25
Espresso Macchiato di Tommy Cash, dalla polemica social alle carte bollate del codacons che chiede European Broadcasting Union (Ebu), organizzatore dell'Eurovision Song Contest. di cancellarla dalla lista
la canzone in questione cioè Espresso Macchiato,è interpretata un po’ in italiano e un po’ in inglese, non mancano i riferimenti, oltre all’espresso macchiato, alla mafia nel passaggio “io ho molti soldi, sudo come un mafioso” o agli spaghetti e al lusso (che si sottende chiaramente legato ai soldi della malavita), e così via ed quindi comprensibile ed evidente che la cosa faccia incazzare . Infatti "In queste ore si stanno registrando numerose reazioni indignate da parte di cittadini e mass media circa il contenuto della canzone 'Espresso Macchiato' del rapper Tommy Cash, scelta per rappresentare l'Estonia al prossimo Eurovision Song Contest 2025 che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio – scandisce il movimento dei consumatori –. Un testo contenente stereotipi sull'Italia e gli italiani, associati ai soliti cliché del caffè e degli spaghetti, ma soprattutto alla mafia e all'ostentazione del lusso, e che lascia passare il messaggio di un popolo legato a doppio nodo alla criminalità organizzata". Ma se è vero che giustamente, vanno contrastate le canzoni dei rapper con testi sessisti e offensivi verso le donne , ecc non è con la richiesta di proibirla che si risolve la questione cosi li si fa ancora più pubblicità . Cosa fare allora ? lasciarlo cantare e contestarlo con una contro canzone magari o fischiarlo mentre la canta .
6.12.23
Sanremo, polemica per la band in gara per volere di Amadeus: sufficiente leggere i loro testi per capire che saranno i nuovi cattivi maestri dei nostri ragazzi
ho letto da poco Il Codacons e l’Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi scendono in campo con una denuncia contro la Rai e Amadeus dopo la notizia della partecipazione dei 'La Sad' al Festival di Sanremo 2024. E' vero che che in un paese dove i femminicidi e la violenza di genere sono
ormai all'ordine del giorni e che nei festival musicali e c'è un’assoluta ipocrisia: "Un Paese che si commuove per Giulia Cecchettin non può applaudire certi brani ('Ma tu sei peggio della coca, sei una tr**', e 'ti sco**** solo per strapparti il cuore', per citarne due tra tanti ) offensivi nei confronti delle donne e caratterizzati da una esaltazione costante di violenza e misoginia.Come è vero che come ho già spiegato in due precedenti post : << non è censurando le opere misogne e sessiste che s'affronta il femminicidio e la cultura dello stupro ma opponendoli la cultura del rispetto e della legalità e in << “Oscurate le loro canzoni” Fedez, Sfera e altri sedicenti cantanti denunciati per i testi osceni e indegni delle loro canzoni. A chiederlo il Codacons, che in tal senso ha presentato una formale istanza al Governo, alla Siae e a Youtube >> la censura ed il boicotaggio non sono una soluzione ma : una panacea , un nascondere la testa sotto la sabbia . Soprattutto perchè in un festival musicale si dovrebbe giudicare un gruppo o individuo per i testi che porta in concorso e non ( almeno non solo ) per quelli scritti in precedenza . Inoltre tale crociata pubblicitaria , perchè se vuole combattere \ contrastare tali fenomeni culturali lo si deve fare proponendo un altro tipo di cultura . Ora mi faccio la domanda e mi do la risposta finirà tutto a taralucci e vino come qualche anno fa quando non si voleva far partecipare un trapper semre al festival per i suoi testi misogeni e violenti ma poi dopo un estenuate tiura e molla lo facerò paertecipare lo stesso ? io penso di no dopo il caso di giuliachettin . e voi ?
Iscriviti a:
Post (Atom)
Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa
Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa» Un’anziana di 80 a...
-
Come già accenbato dal titolo , inizialmente volevo dire Basta e smettere di parlare di Shoah!, e d'aderire \ c...
-
https://www.cuginidicampagna.com/portfolio-item/preghiera/ Una storia drammatica ma piena di Amore.Proprio come dice la canzone Una stor...
-
Dopo aver smontato l'anno scorso ( qui il post ) nonostante le accuse ( che mi scivolano via ) di negazionismo \ revisi...