Visualizzazione post con etichetta bari città. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bari città. Mostra tutti i post

28.1.16

Bari, la Marina espone le sue armi in Ateneo e gli studenti insorgono: "E' un luogo di pace"

 ti potrebbe interessare 

Polemica all'Università per la presenza di miltari armati in occasione della firma dell'accordo di collaborazione con la Marina militare. Link: "In luoghi come questi dobbiamo promuovere la pace"


L’occasione è stata la firma dell’accordo di collaborazione fra Università di Bari e Marina militare. Preceduta da un convegno su “Stabilità e sicurezza nel contesto marittimo”. Così nel cortile dell’Ateneo è stata calata una enorme bandiera tricolore della Marina e nei corridoi interni è stata allestita una mostra di strumenti, armi e mezzi della Difesa. “Questa giornata si colloca all'interno di un rapporto particolarmente solido tra Università di Bari e Marina militare: questa convenzione significa soprattutto ampliare lo spettro delle attività formative e consolidare lo specchio dei rapporti – ha commentato il rettore Antonio Uricchio - Ci sono attività di natura formativa presso Mariscuola a Taranto, arricchite e implementate con un nuovo corso di studi in comunicazione digitale che si aggiunge alle lauree infermieristiche e al corso di laurea in Scienze e gestione delle attività marittime".


L’iniziativa non è piaciuta agli studenti dell’associazione Link Bari, però, che hanno protestato per la presenza di armi all'interno dell'Università. "Come studenti troviamo del tutto rivoltante che la nostra istituzione possa prestarsi a simili iniziative – spiega Luca Ieva, coordinatore di Link Bari - promuovendo una retorica militarista, con tanto di esposizione di armi da fuoco, militari armati e promozione dell'arruolamento". "L'Università, lo ricordiamo, dovrebbe lavorare per promuovere la pace tra i popoli e le culture. Un simile atteggiamento - continua l'associazione - è quanto più ipocrita possibile relazionato all'intitolazione di un'aula studio poco tempo fa a Valeria Solesin, la giovane ricercatrice uccisa a Parigi negli attacchi terroristici del 13 novembre scorso: sono stati gli stessi interventi militari dei Paesi occidentali a gettare le basi per la costituzione dello Stato islamico". "Il fatto che si continuino a tagliare gli investimenti sull'istruzione mentre si sbloccano i fondi per la difesa, come voluto dall'Ue, e solo dal Sud venga più della metà degli arruolamenti, mentre la disoccupazione giovanile è al 60 per cento - conclude Ieva - la dice lunga su quali siano le priorità dell'attuale classe politica. L'Università dovrebbe incentivare il territorio allo sviluppo e all'innovazione e non promuovere forze armate impegnate in guerre di occupazione come sbocco per i suoi studenti".

Vestita così, te le cerchi. stereotipo meso indiscussione da Martina evatore durante la finale Miss Venice Beach in cui ha sfilato con gli abiti di quando fu molestata

  per  chi ha  fretta  \  di  cosa stianmo  parlando  Violenza, Martina Evatore: "Non c'entrano i vestiti" | Radio Capital  st...