Visualizzazione post con etichetta auguri di natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auguri di natale. Mostra tutti i post

27.11.20

come sopravvivere alle festività con il covid natale 2020 \2021 puntata 1 gli auguri

Lo so  che  il dcpm  natalizio non pè  stato ancora  varato  . Ma  la  situazione  è  ancora     grave  . Infatti  , pur    non essendo  non sono né uno studioso  di medicina  né uno scienziato  ed   alle scuole    in scienze (  fisica  , chimica  , matematica  , biologia  , ecc  )   ero  una mezza ... sega  ...  frana   visto che ancora i contagi  e i morti sono ancor  alti  , per  non paralizzare   del tutto gli ospedali   ed permettere  la cura   o  un assistenza  migliore  a  chi ha  altre  patologie  gravi   sono  contrario  a  un altro  liberi tutti come quello di quest'estate   meglio  stringere  le chiappe almeno  questo natale  limitandoci  o  se peggiorerà da qui  al 10 dicembre  un' altra  chiusura come  quella  di  marzo- maggio .Impariamo a riscoprire la sobrietà  e  : << la povertà\i salari bassi la fame bussa >> (    cit  da Aida - Rino Gaetano )  ed  a  fare  qualcosa  di  più  sobrio 

 infatti  


Il Natale 2020 ai tempi del Covid va festeggiato con restrizioni. Non un Natale in lockdown, ma con misure. "Non possiamo pensare che Natale faccia eccezione. L’auspicio è arrivarci con una curva dei contagi abbassati, ma non possiamo pensare a festeggiamenti come quelli a cui eravamo abituati prima della pandemia", dice il professor Franco Locatelli (  foto  a  sinistr  )  , presidente del Consiglio Superiore di Sanità e componente del Cts. "Andranno tenute ben presenti tutte le misure di attenzione e di responsabilità individuale, per non vanificare gli sforzi che stiamo facendo in queste settimane e che ancora faremo fino al periodo natalizio. Se ci li dimenticassimo, faremmo un errore madornale che ci farebbe ripiombare in una situazione difficile", dice Locatelli rispondendo ad una domanda nella conferenza sui dati del monitoraggio settimanale sull'evoluzione epidemiologica del Covid-19 in Italia

                          da  https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/11/14/ 

Come   fare  dipende   da  ciascuno  di  noi  .   Io     dico  cosa  farei  io   poi vedete  vuoi  se  seguirlo  o fare diversamente   ,  magari   trovate  soluzioni   diverse  o  magari  rispettate  il cerimoniale  . 

  Siete pronti ?    Iniziamo  la 1  delle puntate 🎄🎅🎁  quella  Gli auguri  di natale   e  buone  feste  .Dipende   a  voi  se   scegliere  di farlo o meno  ,  se  farli  a voce  o   via  telematica  (  sms  , mms  ,  watzapp , ecc )  se  farli spiritosi  o   meno  .  Io   faccio   come   consigliai  in una  opuntata  della mia prima  guida nel lontano  2013   https://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2010/12/come-sopravvivere-al-natale-vi-puntata.html

Unica  aggiunta   non abusate  , soprattutto in tempo   di  covid    , qualcuno  può esserci (  o lo  è )  passato  ed  aver  avuto lutti  ,  dell'espressione  a te  e  alla  tua    famiglia   quest'anno  siamo sobri   anche  in questo  meglio   un semplice  auguri .   ecco  i miei 

 
 
   

  concludo     con questa mia    play list  


  1. si può fare  - Angelo Branduardi
  2. ci  vuole  un fisico  bestiale  - Luca  Carboni
  3. Canto di Natale-MCR
  4. Rocky Balboa - Soundtrack
  5. Eye of the Tiger



9.12.17

come sopravvivere alle festività natalizie VII puntata gli auguri

 Il Natale dura un mese: da oggi( anche se come al solito onde evitare d'essere invaso dala retorica atmosfera ho iniziato prima ) al sei gennaio. Che il primo brillare dell'albero ci incupisca o pervada di euforia benefica, i nodi (materiali) da affrontare non cambiano: che cosa e come augurare, vestire (casa, tavola, noi stessi), regalare, ecc 
Eccco cosa suggerisce  http://www.ilcerimoniale.it     (  da  cui  ho deliberatamente  tratto il post  d'oggi ) per gli altri vedere l'archivio delle mie guide precedenti . A  voi deciderli se farli i o non farli   come farli ,  a  chi   e  a  chi  non   farli 


Intanto, è giusto domandarci se la persona che li riceverà ricorda con precisione chi siamo. Si dovrebbero mandare auguri a qualcuno che con noi "divide" qualcosa (amore, amicizia, interesse), sennò è l'intrusione nella vita di un altro con la scusa del Natale.
Risultati immagini per auguri di nataleAbbiamo deciso a chi spedirli. Sono tutte persone abbastanza "vicine"? Bene, passiamo alla domanda successiva: carta, mail, sms o altro?Quantomeno per ragioni di compatibilità ambientale, è evidente che non esiste ragione per snobbare il formato elettronico, dai messaggi diretti sui social agli sms fino a whatsapp. Peraltro, si risparmia: un biglietto vero spedizione inclusa non costa meno di un euro e mezzo. Ma se fossimo disposti comunque a spendere una parte di quella cifra, 
varrebbe la pena farlo con una e-card.
Le cartoline virtuali hanno avuto un boom sul finire dello scorso decennio per venire gradualmente sostituite dalla versalilità - più agile e altrettanto gratuita - degli smartphone. Ma per Natale se ne continuano a mandare, grazie a molte ONLUS, che in cambio di un contributo anche piccolo ne forniscono di personalizzabili (e libere da virus, timore che ha contribuito non poco a ridurne la circolazione). E' un servizio nato per le aziende ma nulla vieta che possa essere usato anche dai privati. Ecco, chi vuole mandare un pensiero originale e utile, ne compri un pacchetto; esistono con o senza certificato di donazione, da spedire per conto proprio o complete di servizio d'invio; basta poca buona volontà.
Chi non intende rinunciare a fascino dei biglietti di carta (acquistati, loro senz'altro, per beneficenza), si ricordi di firmarli in originale. 

Risultati immagini per auguri di nataleMille auguri con una firma fotocopiata valgono quasi nulla. Gli indirizzi sulle buste invece paradossalmente vanno bene scritti al computer; a mano potrebbe farlo chiunque, anche una terza persona, cosa questa che dal punto di vista della percezione del coivolgimento di chi scrive non rende il risultato diverso rispetto a quello offerto da una macchina.


che desolazione la nostra classe politica pienone ipocrita per lo più per carlo III e assenza mentre viene discussa un’interrogazione sulla violenza di genere, la tutela delle vittime e gli atti persecutori.

Questo è il Senato, stamattina. E quelli che vedete sono i banchi della maggioranza mentre viene discussa un’interrogazione sulla violenza d...