Visualizzazione post con etichetta come attirare l'attenzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta come attirare l'attenzione. Mostra tutti i post

30.10.23

Bambino di 8 anni nasconde il suo libro nella biblioteca della città e diventa un caso editoriale: lista d'attesa di 4 anni per leggerlo



come creare un caso caso editoriale senza andare in tv o sui media ma  usando  l'inventiva   e il  fai  da te   è  questa   la  storia  di  Dillon Helbig,

da 



Dillon Helbig, un bambino 8 anni ha avuto un'idea brillante, scrivere e rilegare un libro per poi nasconderlo nel reparto infanzia della biblioteca della sua città. In pochi giorni è diventato uno dei libri più letti dai giovani - e non solo.
Una Grafic Novel illustrata di ben 88 pagine che aveva fin da subito riscosso successo: ad oggi, infatti, ha una lista d' attesa di 4 anni perchè l'ultimo della fila possa godersi la lettura. I fatti succedono a Boise in Idah.
Qualche errore di ortografia e disegni rudimentali non hanno impedito al libro di accumulare il successo che ha avuto. "The adventure of Dillon Helbig" è diventato un vero e proprio caso editoriale che ha sorpreso anche i genitori del bambino: abituati alla sua impertinenza ma che mai si sarebbero aspetatti un' idea del genere
Dillon ha detto: «Mi piace fare le cose di nascosto, è un po' come quando vai a rubare la cioccolata dalla dispensa», una "marachella" che lo ha portato ad attirare l'attenzione dei librai e della stampa.
Si sa che nell'editoria è fondamentale l'inventiva e una buona strategia e il piccolo Dillon Helbig ha dimostrato di averne a sufficienza.

2.5.23

Pillon di sicuro approverà laura chiatti ed company di Maria Patanè

   di cosa  stiamo  parlando 

Laura Chiatti: “L’uomo che fa il letto e passa l’aspirapolvere non lo posso vedere, mi abbassa l’eros”

Laura Chiatti: “L’uomo che fa il letto e passa l’aspirapolvere non lo posso vedere, mi abbassa l’eros”

Con tutta la buona volontà del mondo, ma...questa non è semplice libertà di opinione. Questo discorso ha ben poco a che fare con l'eros, ma molto con una rigida divisione dei ruoli, gli stereotipi e in generale con quel fenomeno deleterio che ci condiziona fin dalla nascita noto come binarizzazione di genere. Infatti


che desolazione la nostra classe politica pienone ipocrita per lo più per carlo III e assenza mentre viene discussa un’interrogazione sulla violenza di genere, la tutela delle vittime e gli atti persecutori.

Questo è il Senato, stamattina. E quelli che vedete sono i banchi della maggioranza mentre viene discussa un’interrogazione sulla violenza d...