Visualizzazione post con etichetta auto ironia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auto ironia. Mostra tutti i post

8.1.17

dopo le feste natalizie puntata 1 E ora dieta: l'ronia dei Jackal sulla colazione post abbuffata., occhio alle pseudo diete alternative

Senso di colpa e voglia di mettersi a dieta. Il gruppo comico 'The Jackal' ironizza sulla colazione degli italiani subito dopo le festività natalizie








In realtà la  soluzione   ideale  non esiste . Infatti    come suggerisce  (  con delle mie  aggiunte  )  questo  articolo  di  http://www.vanityfair.it/



Non facciamoci prendere dal panico. E soprattutto niente sensi di colpa. La soluzione? Non far finta di nulla. La prima cosa da fare è rimediare. Attenzione però a non commettere errori. Quello più comune? “Saltare i pasti o intraprendere diete drastiche e troppo restrittive” ci suggerisce Serena Capurso, biologa nutrizionista. 

{}“Sono utili forse solo in un primo momento, ma poi- ci spiega l’esperta - quando si ricomincia a mangiare “normalmente” si riprendono tutti i chili persi e anche di più. Per mantenere a lungo il risultato è necessario iniziare un regime alimentare sano, se serve leggermente ipocalorico, ma dal punto di vista nutrizionale equilibrato. E’ fondamentale poi abbinare anche del movimento proporzionato alle proprie possibilità”. 
I dannigli abbondanti pranzi e cenoni natalizi possono essere tanti. E non solo in termini di chili e centimetri in più sul giro vita. “Purtroppo - ci spiega l’esperta - le conseguenze di un'alimentazione ricca protratta nel tempo, a base di aperitivi, antipasti, primi piatti ben conditi, cotechini, panettoni e torroni sono oltre che un aumento di peso, anche pesantezza addominale, disturbi digestivi e intorpidimento generale, proprio per le caratteristiche dei cibi assunti, che sono spesso molto più pesanti e difficili da digerire rispetto alle portate abituali”. Altro problema, poi, che ci ritroviamo ad affrontare, è resistere alle tentazioni dei dolci e degli avanzi delle feste.”In questo periodo è molto facile – afferma la nutrizionista- superare i limiti e cedere ai peccati di gola, nonostante ogni anno ci si affidi ai buoni propositi. Non è necessario privarsi di ogni bontà, ma bisogna trovare un equilibrio: concedersi degli sfizi con la giusta moderazione. Quindi è assolutamente concesso assaggiare una piccola fetta di pandoro o panettone o un pezzo di torrone avanzato, ma cerchiamo di evitare di conservarli {}in casa. Una soluzione per non cadere in tentazione potrebbe essere regalare a ospiti o amici e parenti le dolci sfiziosità rimaste”. D'altronde, come recita un vecchio adagio, si sa, lontano dagli occhi, lontano dal cuore. E aggiungiamo, anche dalla gola.  le 10 mosse giuste consigliate dall'esperta per ritornare in forma dopo le feste natalizie 

1 Non rimandare 
Non perdere tempo. È importante dare un cambio di rotta alla dieta nei primi giorni successivi alle feste rientrando in un regime corretto senza eccessi. 

2 Inizia con l’attività fisica 
Avere uno stile di vita attivo è fondamentale non solo per perdere peso, ma anche per avere una vita sana.Infatti mens  sana  in corpore  sano  dicevano gli antichi  È importante che ognuno scelga un'attività adeguata alle proprie esigenze e caratteristiche: iscriviti in palestra o a corsi di ballo o scegli di fare delle belle passeggiate a passo svelto o di muoverti a piedi invece che con la macchina quando è possibile. 

3 Datti tempo
Niente fretta. Per evitare di incappare nell'effetto fisarmonica, concedetevi il vostro tempo per perdere i chili di troppo, in questo modo non solo i risultati saranno più duraturi, ma la qualità del peso perso sarà migliore e non perderete in tonicità 

4 Punta su una dieta varia
Variare ciò che portiamo a tavola è fondamentale per non annoiarsi e non abituare l'organismo a digerire sempre le stesse cose. Inoltre, ci aiuterà ad avere l'apporto di nutrienti più completo possibile. Una piccola strategia? Quando fate la spesa, evitate di acquistare quegli alimenti che sono stati sempre presenti nei giorni di festa come dolciumi o insaccati e limitatevi a comprare solo il necessario facendovi aiutare da una lista..  Regalate l cibo avanzato   soprattutto  se  sono  sostanza  grasse    dicui si  è abusato  onde  evitare di cadere in tentazione   a caritas o  a  gli anziani  (  suocere   per  esempio  )   che   , salvo  che non abbiano problemi di salute    gravi (  diabete  , ipertensione , colesterolo ,ecc  )  a cui  qualche  kg  non è un problema  



5 Non saltare la prima colazione 

Iniziamo la giornata con la giusta energia, oltre ad un bicchiere d'acqua appena svegli fate una ricca colazione con latte o tè insieme a cereali o fette biscottate oppure frutta. Evitiamo invece succhi confezionati e merendine di ogni genere troppo ricche di grassi e conservanti Meglio  fateveli voi estrattori  e  spremitori  Dolciumi ne abbiamo presumibilmente consumati a iosa durante le feste per cui meglio relegare l’angolo dolce alla prima colazione del mattino permettendoci un velo di marmellata sul pane o un paio di biscotti ( ovviamente  quelli senz a cioccolato  e  molto grassi ) o un po’ di muesli".Poi cerchiamo di rinunciare al cornetto e pasta di metà mattino (  o di colazione  ) preferendo un frutto o qualche noce o mandorla, ma senza esagerare, e consumiamo meno calorie aiutandoci con quello che abbiamo a disposizione per riempire la pancia con un costo calorico estremamente basso 



6 Spuntini spezza-fame sì, ma leggeri 
{}

Inserite dei break leggeri a metà mattina e a metà pomeriggio a base di crackers / ovviamente  quelli semplici     senza  aggiunte  di grassi   e altri condimenti  ) frutta fresca o secca (  quest'ultima senza  esagerare  perchè sicuramente  se  ne sarà abusato  durante  le  feste  e  perchè  super proteiche  )  o yogurt, così da tenere sempre attivo il metabolismo evitando di arrivare troppo affamati al pasto successivo. 



7 Bevi tanto 
Bere molta acqua in modo costante nell'arco dell'intera giornata anticipando la sensazione di sete è un ottimo modo per aiutare il nostro corpo a eliminare le scorie in eccesso. Aiutatati a disintossicarti dalle scorie con tè, infusi o tisane depuranti ..Attenti pero   perchè se  è utile bere non bisogna esagerare   perché anche troppa acqua può avere conseguenze pericolosissime. << (....) Mi riferisco anche al consumo eccessivo di tisane - spiega Ghiselli   su questo articolo di Repubblica  -  Se da una parte ci aiutano a farci bere un po' d’acqua e magari ci danno un momentaneo sollievo al freddo perché le beviamo calde, ben vengano, ma non certamente se consumate in eccesso, perché comunque si tratta di erbe che contengono principi attivi il cui consumo eccessivo può essere pericoloso .(  ... )  >> Quindi Tisane o infusi vanno bevuti solo in piccola quantità

8 Occhio al condimento 
Niente grassi. Dai preferenza per condire i tuoi piatti sempre, ovviamente  senza  esagerare basta semplicemente uno \  due  cucchiai  ,all'olio extravergine di oliva a crudo. Contiene antiossidanti in grado di combattere l'invecchiamento dell'organismo e favorire l'eliminazione delle scorie metaboliche. Oppure   senza niente  

9 Attenzione alla cottura 
Utilizza metodi di cottura più leggeri rispetto a quelli utilizzati durante le feste: ideale la cottura al vapore, la più conservativa. Ottime anche la cottura alla piastra o al forno su carta o teglia antiaderente. Quindi evita per  le prime due settimane  , almeno che  non faccia  molta  attività fisica , le  fritture  
{}
10 Sì alle verdure  


Ad ogni pasto, consumate molta verdura dando preferenza alle verdure soprattutto   quella  a foglia verde in quanto sono ricchi di fibre, vitamine, sali minerali e altre sostanze antiossidanti di origine naturale che possono aiutare a proteggere da malattie cardiache, diabete, infiammazioni e diversi tipi di cancro. Di seguito vedremo quali sono le verdure a foglia verde più ricche di nutrienti benefici.Si consiglia il succo di arancia rossa capace, tra l’altro, di ridurre i grassi. 


11 movimento ed attività fisica


camminare a passo svelto 30 minuti al giorno o un ora di palestra 2\3 volte alla settimana . Oppure abitate che so dal 3 piano in su fare le scale in salita e discesa per una settimana u a due volte al giorno senza pesi , con pesi ( ovviamente senza esagerare ) una volta al giorno. Andare tutti i giorni ( almeno per un mese ) andare e tornare a piedi per trovare un parente o amico che abita lontano non più di 1-2 km . Andare al market \ centro 

commerciale e tornare con le buste della spesa una due volte a settimana .  Fare l’amore 


più che una maliziosa speranza, una realtà a prova di scienza. Infatti  <<  (...)   a dimostrare che gli incontri bollenti sotto le lenzuola garantiscono, oltre alla ben nota buona dose di piacere, anche un’efficace attività brucia calorie sono stati alcuni scienziati canadesi e, in particolare, un team di ricercatori dell’Università del Québec. Bruciare si bruciano, ma quante calorie si bruciano facendo l’amore? 



Per svelare l’arcano, snocciolando le cifre e i dati d’ordinanza, ecco qualche informazione utile. (.... continua  su questo articolo di http://dieta.pourfemme.it  )   


 Se volete  p dovete fare  dieta non improvvisate come   unite  a  questi consigli  la  classica  dieta meditteranea
Evitate : le diete alternative  come le  diete detox ,Il digiuno. Saltare pasti per stare meglio. Anche qui bisogna evitare situazioni estreme. "Digiunare è sempre un pericolo a meno che non lo si faccia con un certo criterio sotto osservanza  ed  consiglio medico  , cercando di farsi mancare per un certo periodo solo le calorie, non tutti gli altri nutrienti, compresi vitamine e minerali


non so che altro scrivere ala prossima

17.3.12

le parole sono importanti . l'espressione donne con le palle non è un complimento cpome vogliono farci credere


Inizialmente consideravo   l'espressione   donnne  con le palle  un modo di  dire  per  donne coraggiose  . Ed avevo lasciato  tale  categoria  sul vecchio blog  di splinder  (  cdv.splinder  per chi ancora , anche   se  credo lo sappiano anche i muri   , lo sapesse  ) perchè  vuoi per  : 1)  per  pigrizia mentale , 2) accettazione passiva  delle amiche  , l'unica  che  me lo abbia fatto notare   è stata la  nostra  utente   ed  amica  Daniela  Tuscano  . Poi  dopo aver  sentito  la littizettto  



 che  l' espressione in questione    usata  dai media  (  e non solo ) nel senso di capaci di collaborare costruttivamente con gli uomini per realizzare progetti...senza per questo dover rinunciare alla loro autonomia è odiata  da molte   donne , mi  chiedo  (  e vi chiedo  )     ma perchè ..... non lo dite  apertamente invece di far  finta  di niente ( e qui mi ricollego  ala mia elucubrazione precedete  )   ho deciso , visto che non riesco a cancellare  tale  categoria    di non usarla pèiù e  di sostituirla  come suggerito da  Daniela ( non  mi sto   piegando  o  facendo il lachè , ma avevo intenzione  di fare  una cosa  del genere   già da prima   ma non riuscivo a  trovare nè il coraggio nè un termine  equivalente  in quanto le parole  sono importanti 



una parola non imparata oggi è un calcio nel culo domani Don Lorenzo Milani  (  Firenze27 maggio 1923 – Firenze26 giugno 1967 )    di usare  almeno  fin quando  non  riusciro  a cancellare  le categorie dooppie   o  inutili   questa  espressione   uomini  \ maschi con la  fica perchè   : <<   (...) Ripulire il proprio linguaggio da derivazioni razziste non è un concetto di "buona educazione" o riservato a "radical chic", ma un'idea di giustizia che parte dal linguaggio e intreccia il pensiero . >> (   da  http://www.saveriotommasi.it/blog/articolo.php?id=773 )

Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa

  Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa» Un’anziana di 80 a...