Visualizzazione post con etichetta freanchezza spietata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta freanchezza spietata. Mostra tutti i post

12.7.15

finalmente un sardo ed un gallurese che non mitizza la costa smeralda ma ne fa un ritratto obbiettivo . Cosa Conta, edito dalla Taphros di Dario Maiore di Francesco Giorgioni

colonna sonora    cosa  conta  davvero  - Ustmamo'

per  approfondire   sull'autore  dopo il libro ovviamente  un po' romanzato  ma   autobiografico



Venerdì 10 luglio, a partire dalle 21, nella saletta    della libreria Max 88 di Tempio Pausania 
da http://www.sardanews.it/
si è tenuta la presentazione del romanzo Cosa Conta   / Foto a destra )  edito dalla Taphros di Dario
Maiore di Francesco Giorgioni   Sardo . Il romanzo è ambientato tra la Costa Smeralda e la Sardegna (non credo sia un errore) tra il 1998 e il 2000, il protagonista è un giornalista. Parleremo dunque di informazione, coscienza, identità, prostituzione fisica e intellettuale, speculazione immobiliare e tanto altro.
Un romanzo  fiero ed  indigesto   a  chi    scende  troppo ai comprmessi  tanto  da non capire  se  è un lachè  .Ma  soprattutto  a   chi   crede ancora  che la costa smeralda  sia un vanto per  i sardi  e che dia  lustro  e lavoro Ha presentato la serata Emiliano Deiana
sono stati letti brani di Cosa Conta da Romina Fiore e Tore Dessena (che non è parente di Massimo, il padrone di casa ( Ecco alcune mie   foto della serata  più mio video  










infatti  l'ho letto in un pomeriggio   di una  giornata  ventosa   al mare  nelle pause tra  una  foto  e  l'altra  a mio fratello  e i suoi amici  che  facevano wind  surf  ecco il reportage  sotto 






ottimi i riferimenti musicali ed in particolare questo  ritornello di  una famosa  canzone   qui  il testo  e  nell'url sopra il video   degli ani  '90


Pietra dura se cosa che cura

Libera me dal male e della mia paura

Pietra dura tu sai cos'è che cura
Insegnami a capire
Aiutami a vedere

Cosa conta davvero

 che poi da origine al titolo del libro e nei momenti   di suspense  del libro  in particolare  ...    mi fermo qui  altrimenti vi tolgo  il piacere  di leggerlo

10.5.12

LETTERA APERTA A VALENTINA NAPPI sul suo post del suo blog del 10\5\2012t del

Spett  Valentina 

Leggendo il tuo blog , pieni di spunti  e argomenti interessanti   che  permettono di conoscere meglio la  tua persona  e non identificarti solo  come  un attrice  , mi   chiedo  ma   che  cavolo lo fai un blog  ) non permetti alla  gente  , anche  con moderazione o sotto registrazione  , di commentare. Lascio qui il mio commento  al tuo ultimo post

                                        suicida a Pompei io non provo nessuna pena 



Non provo nessuna pena per la persona che oggi si è suicidata a Pompei lasciando una lettera contro Equitalia. Nessuna pena. Solo disprezzo. Puro disprezzo.E disprezzo anche il vescovo, che ha proferito le seguenti, a mio avviso squallide, parole: ”La gente si sente abbandonata. Anch’io durante la supplica ho detto di sentirmi abbandonato dalle istituzioni. Anche Gesù sulla croce si è lamentato: sono vicino e solidale ai familiari di quest’uomo”. Accostamento indegno. Specie perché si tratta di un suicida, e a parlare è un vescovo cattolico.


  che mi sembra  un  troppo cinico  , e troppo (  scusami  per la vecchia parola  desueta    sempre più dal punto  di vista  politico e  culturale  in quanto : <<  ( ...) Oggi Contessa ha cmbiato sistema,si muove fra i conti cifrati / ha lobby potenti ed amici importanti /e la sua arma più forte è comprarti,/la sua arma più forte è comprarti !/ (....)  non rinnego la mia vecchia strada /
L'utopia è rimasta la gente è cambiata,/la risposta ora è più complicata! >>   da  Mia dolce  rivoluzionaria dei Mcr  qui il resto  della canzone   ) Classista 

Posso capire  il tuo disprezzo  verso  il prete  perché magari sei atea  o  lo giudichi ipocrita .Ma  ma non verso chi si è suicidato perchè : << ( ...) Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri (....)  >> da 


Hai, scusa  la  durezza ma io preferisco la chiarezza la franchezza  anche se dura all'ipocrisia e   al tutto va bene , il  cinismo gratuito , hai perso un'occasione  per tacere . Ora  non è che voglia metterti  bavagli  di sorta  , ma avrei preferito  il silenzio ( in questo caso vedi video sopra  )  è la soluzione migliore  sia  al cinismo che al buonismo di circostanza . 
ciao  è stammi bene

Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa

  Torino, 80enne denuncia il marito prima di morire in ospedale: «Mi ha picchiato per 50 anni. Non voglio tornare a casa» Un’anziana di 80 a...