Visualizzazione post con etichetta donanzioni d'organi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donanzioni d'organi. Mostra tutti i post

8.4.25

le paure ed i dubbi inutili , insieme al complottismo e disinformazione fanno aumentare le opposizioni alla donazione di organi

E'  notizia   di questi  giorni    che   : <<  Le opposizioni alla donazione degli organi continuano ad aumentare Da gennaio il 40 per cento di chi ha rinnovato la carta d'identità si è detto contrario: i dati preoccupano il centro nazionale trapianti >>  (   da  Le opposizioni alla donazione degli organi continuano ad aumentare - Il Post  )    Ora   da   trapiantato di cornea , mi viene il magone nel leggere tali notizie   e mi è  venuto   questo  sfogo elucubratorio  al limite  del rimpianto  e   della  nostalgia   dei tempi andati  .« Quando ho iniziato aveva un senso esporre anche le teorie bizzarre e fantasiose e dare spazio ai punti di vista più improbabili» afferma Martin Mystère nell’ultimo  albo   più pecisamete  il n 421  ( locandina  a  destra  )   . «  Si poteva parlare tranquillamente di argomenti strampalati, perché non veniva mai messa in dubbio la capacità da parte del pubblico di discernere la realtà dalla fantasia. La davamo per scontata. Ma nel giro di neanche tanti anni, purtroppo, le cose sono cambiate: ci sono sempre più persone che guardano alla scienza con sospetto e diffidenza, e che seguono le “sirene” delle scuole di pensiero irrazionali e ascientifiche. »   (   Lo sceneggiatore di Nemico del popolo, Francesco Matteuzzi,  a  Fumettologica    replicando   ai   complottisti  Trumpiani )   
 Infatti erano Bei tempi quelli   in cui sui  giornali  e  in  tv , circa  fino  a  20\25  ani fa  ,   aveva anche  un senso   esporre   anche argomenti  bizzarri     ....  e dare   spazio a  punti di vista  più improbabili  . Periodo in cui  si poteva  parlare  e  scrivere    anche   di  argomenti  strampalati perchè non veniva   mai messa  in dubbio  la  capacità   da parte    del  pubblico e dei lettori  di discernere  la realtà  dalla fantasia  . La  davamo per  scontata  .  Ma  nel giro di ne  anche     tanti  anni  anni  purtroppo le cose  sono cambiate  .,   ci  sono  sempre più persone che  guardano alla    scienza  con sospetto e diffidenza  (   e  fin qui  niente    di male  il dubbio   è  anche questo in quanto  non esiste   mai nulla  o quasi    d'assoluto e definitivo )  ma  un conto è  avere  dubbi   un altro  è seguire  acriticamente  le Sirene  .E proprio    ciò    mi  ha  riuportato   alla mente      questo ricordo scolastico    di letteratura  classica  

“Tu arriverai, prima, dalle Sirene, che tutti
gli uomini incantano, chi arriva da loro.
A colui che ignaro s’accosta e ascolta la voce
delle Sirene, mai più la moglie e i figli bambini
gli sono vicini, felici che a casa è tornato,
ma le Sirene lo incantano con limpido canto,
adagiate sul prato: intorno è un mucchio di ossa
di uomini putridi, con la pelle che raggrinza “

 Omero Odissea libro XII,  versi 39-46

del pensiero irrazionali e ascientifiche . Infatti c'è gente che crede veramente che la terra sia piatta .... per non parlare poi di tu.tte le ipotesi senza riscontri efettivi di complotto che circolano in rete e che alimentano paure ed alimentani l’imperante cultura del terrore, che si fonde col qualunquismo e la sfiducia e ci rende egoisti, e deboli. introduzione ( presa dal sito ufficiale del gruppo ) di  Oltre la guerra e paura dei Mcr   -  da  Dopo il lungo inverno 


[... ] Mio fratello ha rinunciato ad avere un opinione\mio fratello ha rinunciato in cambio di un padrone
che sceglie al suo posto e che non può sbagliare \perché ormai nessuno lo riesce a giudicare "una canzone sui questi tempi bui ed inquieti. [... ].
 Infatti   : <<  (  ..... ) Inutile negarlo: la paura, in questi anni di stronzio, è diventata un'industria. Tra le più redditizie. Lavora a pieno ritmo, 24 ore su 24, in modo capillare. I versi del "Bombarolo" di Fabrizio De André si rivelano più che mai attuali: "Per strada tante facce / non hanno un bel colore; / qui, chi non terrorizza / si ammala di terrore". Strisciano le notiziuole e la gente commenta, dall'immancabile "ci vorrebbe la pena di morte!" (oggi ne ho contati quattro) ad altri variegati spezzoni di umanità di questo sciagurato inizio di millennio. L'industria della paura non nasce dal nulla. E' l'espressione necessaria e perfetta del sistema. Il sistema non può fare a meno della paura. (.... Riccardo venturi ) .   
Sempre sulla disinformazione e fake news concludo il post con un vecchio scritto cartaceo pre blog ritrovato nei giorni scorsi


Allora  come  si fa  a distinguere  la  verità   dalla menzogna 
Ti rispondo, caro me stesso, citando una frase di Philip.K.Dick ( Philip K. Dick, all'anagrafe Philip Kindred Dick Chicago, 16 dicembre 1928 – Santa Ana, 2 marzo 1982 è stato uno scrittore statunitense)   : <<  la  realtà  è quella cosa che   anche se  smetti   di  crederci non scompare  >>
Però si  può  smettere di crederci 
Certo    ciascuno  di noi può  credere  o non  credere   quello   che vuole  tuttavia esistono parametri oggettivi   per  stabilire  cosa  è vero e  cosa  no  .... Non basta , almeno in  teoria  ,   ripetere un concetto  per  renderlo  reale  ....  si può   fare  senz'altro in modo  che qualcuno   finisca  per convincersene  ma  resterà comunque  un falso  . 
Stai   facendo politica  ?
No  . mi sto riferendo  a quello che   è successo    con alcune persone  esempio Mia martini  .
La  famosa  cantante  o  alla  Teoria del complotto del Pizzagate - Wikipedia
Allora    lo vedi  che
  stai facendo politica 😂
😇E alle  idiozie  abissali   alle  quali  nessuna persona dotata   di senso critico e  razionale   potrebbe    mai credere  , ma  purtroppo  ci hanno  creduto   con le  conseguenze  che conosciamo  
 Capisco 😥😲👍🏼🤗🧠

 ......

Appena  ritrovo    l'altro   foglio  in cui   parlo   del complottismo  lo  riporterò in prossimo post    .  Sono stato    fin troppo  prolisso e  logorroico .  Alla prossima  




Messico, il cantante toglie dalla scaletta un brano molto amato ( Si trattava di un controverso brano che elogia le azioni dei narcotrafficanti ): il pubblico reagisce distruggendo il palco

In Messico esiste un  sottogenere musicale chiamato «narcocorrido»  e che è famoso per i  testi indulgenti verso l'attività dei cartelli...