Visualizzazione post con etichetta . daniela tuscano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta . daniela tuscano. Mostra tutti i post

8.9.19

elisa pomarelli uccisa due volte .... reprise


Risultati immagini per autocritica

Nel post di poco fa avevo riportato la news che Lei era stata uccisa perchè Gay .


Poi con il senno di poi m'accorgo che il titolo ed anche l'intervento Fabrizio Marrazzo, portavoce del Gay Center, sono fuorvianti   simili a quelli  maschilisti    degli altri giornali  e degli altri media   criticati  .
Infatti concordo con   la  nostra  amica 


Daniela Tuscano Ma non c'entra un cazzo, l'ha ammazzata perché era una donna, punto. Che ha avuto il "torto" di respingerlo. Se anche fosse stata etero ma gli avesse detto no sarebbe finita nello stesso modo. Non tiriamo fuori l'omofobia, per favore. Elisa poteva essere bianca, nera, rossa, gialla, etero bisex e trisex ma siccome non ha accondisceso alla fregola d'un maschio bavoso è stata uccisa. Femminicidio. E basta.

1.3.19

Sabato 9 marzo 2019, ore 20.00, c/o Casa dei Diritti di Milano (via De Amicis, 10).Giornata della donna, in incontro speciale : Madre Longhitano, presbitera della Chiesa episcopale e Daniela Tuscano presentano Femmine e preti non sono poeti (La Carovana/Gesù Buon Pastore)

Giornata della donna: un incontro speciale In occasione della Giornata internazionale della Donna, la Casa dei Diritti di Milano propone un evento unico nel suo genere: l'incontro con Madre Longhitano, presbitera della Chiesa episcopale e prima italiana ordinata in Italia. Longhitano presenterà la sua autobiografia Femmine e preti non sono poeti (La Carovana/Gesù Buon Pastore) assieme a Daniela Tuscano, insegnante, scrittrice e coautrice del libro. Religione, donne, femminismo, diritti umani, ecumenismo, immigrazione, lavoro, cultura... Di fronte alle numerose sfide della contemporaneità, anche nelle Chiese il contributo originale e autorevole della donna diviene ormai irrinunciabile, giungendo a interpellare le stesse gerarchie. Modera Antonio Perrella, abate della Christiana Fraternitas, interviene mons. Whalon, vescovo episcopale e autore della prefazione. Sabato 9 marzo 2019, ore 20.00, c/o Casa dei Diritti di Milano (via De Amicis, 10). Ingresso libero Laura Ferrari

3.8.16

IN PRINCIPIO ERA CHIARA di © Daniela Tuscano

per  approfondire



C'è voluta una spaventosa scia di sangue perché ci guardassimo negli occhi, riscoprendoci fratelli e sorelle. Eppure, un tempo, eravamo amici. Un tempo in cui una cristiana, una donna, un'italiana di nome Chiara Lubich poteva salire su un minbar e proclamare la bellezza dell'unico


Dio. Senza rinunciare a uno iota del Vangelo ma parlando una lingua universale.
da  Wikipedia
Forse perché il Padre Nostro - per usare la definizione d'un giovane intellettuale siriano - è una preghiera "neutra", plasmata su tutti; o forse perché tutti vogliamo la stessa cosa. Stare in pace. La vita è così breve e preziosa.
Le donne lo sanno, perché da esse tutto origina. Sono le sentinelle che anticipano l'aurora. Insieme arrivano prima e insieme procedono.
Se oggi papa Francesco può proclamare che non è la religione, ma il potere e il denaro a scatenare le guerre, lo si deve a quel principio, a quella donna fragile sul minbar, in una moschea americana, vent'anni fa.

                                     © Daniela Tuscano

Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 della San Martino Giovani, campionato veneto sbaglia apposta L'indicazione data dall'allenatrice, il capitano la segue

Una storia dalla quale I calciatori professionisti dovrebbero imparare dai ragazzini. da   https://www.sportmediaset.mediaset.it/ Rigore ine...