Lo so che dovrei lasciar perdere come dicono i miei e che giustamente non posso dar retta a chiunque ogni lamento ma sono un utopista ed un matto infatti : << Supponga che non sia vero che non c'e' alternativa possibile. Supponga che alcuni pazzi e romantici pensino che e' possibile una altro mondo e un altra vita. Supponga il peggio: ovvero, che questi pazzi pensino che vi siano altri pazzi che la pensino com

Un’azione che non può più essere composta di formule rituali, di aggettivi più o meno sdegnati, ma deve rappresentare azioni concrete e avvertimenti precisi ai cittadini, alle istituzioni e ai movimenti politici.
Si tratta di un ruolo molto difficile da esercitare in un Paese dove le ambiguità e le distrazioni rischiano di moltiplicarsi. Ma anche di un compito che le realtà ebraiche italiane devono affrontare con slancio, senza tentennamenti, se non vogliono deludere, assieme a quelle dei propri aderenti, anche le aspettative di milioni di italiani che continuano a vedere nella presenza in Italia degli ebrei italiani una garanzia di progresso e di giustizia per l’intera collettività. in manieras da evitare che il detto di Martin Niemoller (1892-1984) Teologo protestante sopravissuto a un campo di concentramento
originale
Als die Nazis die Kommunisten holten,
habe ich geschwiegen;
ich war ja kein Kommunist.
Als sie die Sozialdemokraten einsperrten,
habe ich geschwiegen;
ich war ja kein Sozialdemokrat.
Als sie die Gewerkschafter holten,
habe ich nicht protestiert;
ich war ja kein Gewerkschafter.
Als sie die Juden holten,
habe ich nicht protestiert;
ich war ja kein Jude.
Als sie mich holten,
gab es keinen mehr, der protestierte.
Quando i nazisti sono venuti a prelevare i comunisti,
non ho detto niente,
non ero comunista.
Quando i nazisti sono venuti a prelevare i socialisti,
non ho detto niente,
non ero socialista.
Quando sono venuti a prelevare i sindacalisti,
non ho detto niente,
non ero sindacalista.
Quando sono venuti a prelevare gli ebrei,
non ho detto niente,
non ero ebreo.
Poi sono venuti a prelevare me,
ma non rimaneva più nessuno
per dire qualcosa".
che do una risposta a questo post di risposta sul newsgroups incensurati
![]() | Ciao Scano, a me personalmente la Fallacci non fa ne caldo e ne freddo. Ma una cosa e' certa, sull'islam ci ha azzeccato. Ciao, |
Caro omonimo
Io non sto difendendo l'islam , ma sto solo criticando le corbellerie ( metaforicamente parlando ) che dice la signora Fallaci e i suoi seguaci . Le quali sono state smentite anche dall'ultimo intervento del pontefice benedetto XV che apre all'islmam moderato e che il 20 agosto aveva detto che Dialogo fra culture più fruttuoso del dialogo interreligioso. Non è che non vedo il conflitto di cui parli , perchè non è una novita , in quanto c'è sempre starto fin da quando queste due culture sono entrate in contatto e poi è riesploso dopo due secoli di calma apparente , ma non vedo questo pericolo e non lo ingigantisco in maniera cosi fondamentalista coem fate voii neocon LOL . io sono un laico credente appassionato di religioni e di scambi culturali con essi . Io non ho solo amici musulmani ma considero amici e quindi tutti uguali qualunque sia esso il loro credere o la loro religione ( cattolici , ebrei , musulmani , buddisti , protestanti , testimoni di geova , ecc ) . LOL . se essi vengono in italia e accettano le nostre regole e la nostra cultura e trovano forme di sincrestimo : << ..... può essere considerata qualsiasi tendenza a conciliare elementi culturali, filosofici o religiosi eterogenei appartenenti a due o più culture o dottrine diverse. Il termine è applicato soprattutto nella scienza e storia delle religioni, in cui indica quel complesso di fenomeni e concezioni costituite dall'incontro e dalla fusione di forme religiose differenti ( continua qui ) >> non vedo cosa ci sia di male , in italia hanno sempre convissuto minoranze etniche e forme religiose diverse ( ebrei , protestanti , ortodossi ) non vedo cosa ci sia di male se adesso vengono anche gli islamici . Purchè come ti dicevo prima nel rispetto reciproco ( come mi sembra che ci sia sempre stato fra la comunità islamica italiana ) e nella legalità . Quindi dico no ai fondamentalismi sia cattolici come quello tuo , sia islamici o di qualunque altra religione , sia qui che nei loro paesi . Se la costruzione delle moschee favorisce il dialogo e l'integrazione benissimo ben vengano
Nessun commento:
Posta un commento