Visualizzazione post con etichetta LEONI DA TASTIERA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LEONI DA TASTIERA. Mostra tutti i post

10.11.20

il fatto di carignano e l'opinione pubblica

 in sottofondo   \   colonna  sonora   :
Il Figlio del re -Piero Marras


  di  cosa  stiamo  parlando

Torino, spara alla moglie e ai due figli gemelli, poi si uccide. Morti la donna e uno dei bimbi, grave la sorellina



È successo a Carignano, un paesino a mezz'ora di distanza dal capoluogo piemontese. L'uomo ha sparato anche al cane di casa prima di suicidarsi. Stando a quanto emerso finora, l’arma utilizzata, una pistola, era detenuta in modo legale


Dovrei  concordare   <<  di fronte a tutto ciò, non ci vien da dire che "ogni commento è superfluo >>?



l'autore  che   dello screenshot  \  schermata     riportata  sopra  .
Ma  non ce  la  faccio ,   soprattutto     dopo   che  ho letto  certi commenti   da  .....  , a  trattenere   nè  le mani    nè  i pensieri che  affollano  la mia mente che ho buttato giù   su un quaderno  e  che  qui   riporto   per  condividerli con voi , anziché lasciarli nel vento.    
Ci dovrebbero  essere  , ma  non sempre  è possibile come ho  detto prima ,   momenti   in cui è meglio  tacere    e rimanere  in  silenzio   che    gettare  💩💩☠🤬😡👿 ed odio .  L'unica  cosa  che mi sento da  dire     a queste persone     che mi ricordano  un vecchio me   , di smetterla   di  attaccare  le vittime  e vedere   in esse     a torto  (  in questo  caso )   o a ragione  ,  insomma  di giudicare  . La stessa  cosa dico per  i giornalisti   ovviamente    senza  generalizzare   perchè  ci sono   ( e  stavolta    gli devo  riconoscere   )   giornalisti    che  lo evidenziano  bene  , vedere   video sotto  . 
Omicidio-suicidio a Carignano, Elena Stancanelli: "Sono uomini incapaci di tirare fuori di sè un disagio anche minuscolo"
Ora chi mi legge    dirà  :  ma come   fare  ?   


È facile giudicare senza accorgersene: per esempio potresti essere convinto di sapere in quale modo bisogna apparire, pensare e agire. Sebbene l'idea di aver capito e classificato tutto possa metterti a tuo agio, questo atteggiamento può impedirti di stringere nuove amicizie e fare nuove esperienze. Fortunatamente puoi imparare a essere meno critico cambiando il tuo punto di vista, ampliando i tuoi orizzonti e mantenendo la mente aperta.[....] Un atteggiamento critico o saccente può creare tensioni sul posto di lavoro e nelle relazioni personali, ma non è così semplice correggere il proprio modo di pensare. Per esprimere giudizi meno severi nei confronti degli altri sono necessari tempo e pratica, ma esistono vari modi per cambiare punto di vista. Ad esempio, si può imparare a mettere in discussione le proprie opinioni, concentrarsi sui punti di forza della gente e presentare le proprie critiche in maniera costruttiva, anziché dura e negativa. Dopo un po', ci si abituerà ad apprezzare e incoraggiare le persone invece di giudicarle e criticarle. (  introduzione    degli  articoli   di  https://www.wikihow.it/ ) 
 
quando non  serve   e non è necessario 
Lo so che  non è semplice     a  volte  neppure  io  ci riesco  a 100 %   possiamo , ovviamente  seguire  quanto dicono  questi due  articoli 
adattandoli  al proprio io     visto che ciascuno\a  di noi  ha (  ed   ha  avuto  )  una  diversa  formazione culturale   e  psicologica
Lo so  per  esperienza   personale   (  creata  ed  ancora  in formazione    lottando  contro   i condizionamenti   ed imposizioni  altrui     vedere   colonna  sonora  )  che  prima   impariamo  a   smettere   o    controllarci    nel giudicare \ criticare     quando non serve ,   un comunicazione   violenta  \  non ostile  [ I  II ]  ed  a metterlo  in pratica  nella  nostra  quotidianità   si avrebbe  una  fortissima    riduzione  dell'odio e della merda   del veleno  che  intossica  la  rete   e non solo 

3.6.17

finchè esistono i razzisti e gli imbecilli io continuero a raccontare \ riportare storie come questa Zaia insultato su Facebook per foto con calciatore di colore

leggi anche  su taled  argomento
http://ulisse-compagnidistrada.blogspot.com/2017/06/pensieri-sparsi.html



Mio amato\Con la pace ho depositato i fiori dell’amore\davanti a teCon la pace\con la pace ho cancellato i mari di sangue\per teLascia la rabbia\Lascia il dolore\Lascia le armi\Lascia le armi e vieni\Vieni e viviamo o mio amato\e la nostra coperta sarà la paceVoglio che canti o mio caro " occhio mio " [luce dei miei occhi]E il tuo canto sarà per la pace\fai sentire al mondo,\o cuore mio e di' (a questo mondo) \Lascia la rabbia\Lascia il dolore\Lascia le armi\Lascia le armi e vieni\a vivere con la pace.   
Poesia araba citata in Luglio, agosto, settembre (nero) degli Area


lo so che : non ne vale la pena perdere tempo e con gli imbecilli , e replicherei Isaac Donkor, 23 anni originario del Ghana arrivato in Italia nel 2003 ( ed è ormai cittadino italiano a tutti gli effetti) e la sua intera famiglia vive da tempo nel trevigiano ed è impiegata in un mobilificio e in un allevamento della zona non , giustamente . si stupisce piùDegli insulti ricevuti su Facebook e risposnde : << ci sono abituato e non ci faccio più caso. Se non rispondo è perchè non vale la pena sprecare energie per certa gente. Non rovineranno il mio ritorno a casa per le vacanze, perchè è da qui che vengo >> , passo oltre .  Ma   preferisco  fare  come  ho detto nel  titolo di questo post  , 
Infatti  
                       da   sempre  da  la  repubblica online  

VENEZIA - Non è stata apprezzata la foto che Luca Zaia, presidente del Veneto, ha postato sul suo profilo: nello scatto è in posa accanto a Isaac Donkor, giocatore di colore dell'Inter in prestito al Cesena. E questo, all'elettorato di destra più radicale e xenofobo, proprio non è andato giù. Così sotto la foto sono comparsi centinaia di insulti, rivolti sia al calciatore sia al governatore."Ma 'sto qua è appena arrivato con il barcone dall'Africa, altro che Inter", scrive un utente. "Pare un profugo, perdi punti", scrive un altro. E ancora: "Pur di vincere arriverà il giorno in cui andrete a elemosinare voti a loro".
Commento, quest'ultimo, cui Zaia ha risposto: "Caro, il Veneto, che amministro, ha 517mila immigrati regolari, gente perbene. Siamo la terza regione in Italia per numero di immigrati. Chi viene qui con un progetto di vita e sposa i nostri valori è benvenuto. Per gli altri tolleranza zero. Spero di essere stato chiaro".
 




Infine, interpellato da Ansa, il governatore ha detto: "Lo rifarei mille volte. Forse - ipotizza - le critiche dipendono dal fatto che nella foto con me non aveva la maglia dell'Inter? Se l'avesse avuta non avrebbero aperto bocca".
Il presidente del Veneto critica quello che definisce "il mondo dei leoni da tastiera", che sfoga rabbia e frustrazioni sui social. "Gli utenti si dividono in tre categorie - rileva - la prima è quella dei distratti che commentano a prescindere, vedendo un uomo di colore; la seconda è di quelli che fanno la morale al leghista puntando sulla dietrologia; la terza, più disgustosa, è quella dei razzisti".  (...)
Alla domanda se voterebbe Zaia, dopo averlo incontrato in un comizio elettorale, risponde senza esitare: "Subito, per com'è come persona. Ho parlato con lui e mi è piaciuto molto. Nei miei confronti, poi, è stato eccezionale"(.,.)  



 Pur  essendo lontano anni lucen  dal pensiwero     di Zaia   stavolta  gli do  ragione  : << I social network sono un festival dell'incoerenza - conclude il presidente del Veneto - la gente che scrive queste cose è la stessa che non sa usare l'italiano. Questa gente è come le api impollinatrici: oggi è toccato a Isaac, ieri a Bebe Vio e prima ancora al dj Fabo.>>