Visualizzazione post con etichetta piccole cose della vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piccole cose della vita. Mostra tutti i post

17.4.17

saper guardare , saper osservarsi in intorno insomma cazzeggiare proficuamente

Risultati immagini per matteo marangoni  critico  d'arte
a chi mi dice che fotografo ( in questo caso ) o condivido storie , video , ecc di piccole cose o d'aneddoti rispondo che ho preso spunto sono stato influenzato durante lo studio universitario per l'esame di storia dell'arte ( poi conclusosi con un 30 ) dalle teorie , secondo me ancora attuali se estrapolate dal suo a vole pedante e intrinseche di purissimo nazionalista e classicista , del critico d'arte Matteo Marangoni ( 1876 –1958) di Mattero Marangoni . Infatti prendo spunto , cercando d'attualizzarlo , ma senza snaturarlo completamente , dal libro Saper vedere (1933) . Opera che insieme a : L’Occhio del Fotografo (The Photographer’s Eye) di John Szarkowski ( 1925- 2007 ) -- pubblicato negli Sati Uniti per la prima volta nel 1956, quando l’autore era direttore della sezione fotografica del MOMA, e riedito più volte dal museo newyorkese senza modifiche. salvo l’aggiornamento delle date di vita dei fotografi presentati ed il ricorso a tecniche di stampa perfezionate --- hanno : << (...)  contribuito a formare la sensibilità degli amanti dell'immagine fotografica nordamericani  [ e non solo aggiunta mia ]  per generazioni. (.... continua    su  questo articolo  di http://www.fotopadova.org >>

Dopo   questo  pistolotto , eccovi   il mio  ultimo  "cazzeggio"   trovato   nel centro  storico del mio  paese  

                              ABBEVERATOIO  PER  UCCELLI  ? 

L'immagine può contenere: spazio all'aperto

26.8.14

l'arte è un qualcosa di inclassificabile ma in italia questo non lo sanno [ Usa, la danza degli elefanti sulle note del violino .,Praga, suona 'Per Elisa' nella hall: pianista incanta l'aeroporto ]

Le  due  storie  che m'appresto   a raccontare  oggi    sono un esempio di  quando    l'arte  e quello che molti di noi  abituati alla cultura  di  massa  o  peggio alla mediocrità   considerano stranezze o   esibizionismi   . Infatti  tali   gesti sono  una goccia  di splendezza    in u mondo di grigio . Insomma  il  colore che ravviva la vita e cancella il il piu' grigio e desolante squallore. Chi non lo capisce, e' grigio DENTRO.
  La  prima storia  
                   Praga, suona 'Per Elisa' nella hall: pianista incanta l'aeroporto



Il  titolo  e quindi il video di repubblica    è incompleto  perchè  (  sotto il video  integrale  )   ha  fatto anche altre musiche    rielaborandole


Il fatto è avvenuto secondo la didascalia del video nella sala d'attesa dell'aeroporto Vaclav Havel di Praga dove c'è un pianoforte. A rischio e pericolo dei passeggeri , in quanto ormai decrepito e scordato ( lo sento pure io che ho difficoltà uditive ) . Ma questa volta c'è stata una gran bella sorpresa per tutti. Il pianista Maan Hamadeh ( la sua pagina facebook .,  il suo canale di youtube  ) ha eseguito con grande maestria il brano 'Per Elisa' di Beethoven in dodici stili diversi, scatenando l'applauso finale. lasciando  <<¿Aburrido en un aeropuerto?: agarró el piano y sorprendió a todos  >> come  dice   il titolo , qui  l'articolo completo  di http://tn.com.ar .
Ora  come Michele Teso che ha commentato il  primo video mi chiedo davanti a comment astrusi , se che certa gente non sa s'è << Meglio un concerto leggermente scordato ed improvvisato o la tristezza di abbuffarsi di schifezze o non guardarsi in faccia ? >> . Ho sempre sostenuto che la civiltà dei popoli si misura dalle condizioni e dall'uso degli spazi pubblici.M'immagino quanto durerebbe un pianoforte in un'aeroporto o in una stazione ferroviaria italiana . Il video, specie  la prima parte , ha fatto clamore perchè un pianista ( diciamo uno che suona il piano, non ci interessa se professionista o no ) che suona "per Elisa" comunque arrangiata, è una bella cosa. In un paese, a voi indovinare quale , dove la musica classica é colpevolmente trascurata, questo interesse fa piacere.Il bello dell'improvvisata è stato che è riuscito a zittire la sala d'attesa di un aeroporto... un momento particolare, bravo o no, dipende dai gusti , ha fatto qualcosa di bello.


   La seconda  

                           Usa, la danza degli elefanti sulle note del violino


                          
Smonta  il  mito \ la credenza  , che  gli elefanti siano solo impacciati    e  disastrosi  : Mi  ricordo che bambino  , poi   quando  scoprirono che avevo problemi  d'equilibrio  hanno smesso  ,  i  miei  alle  mie continue cadure  e sbandamenti mi dicevano : <<  mi sembri un elefante  in una cristalleria   >>  . Invece  il gesto   della violinista statunitense Eleanor Bartsch    che trovandosi  al Circus World Museum di Baraboo (Wisconsin) per esibirsi con la Wisconsin Chamber Orchestra , durante una pausa la musicista si è allontanata e ha voluto dedicare una performance alle elefantesse Kelly e Viola (44 e 45 anni) che hanno passato insieme gran parte della loro vita. I due esemplari hanno gradito , come si vede dal  video  ,  il breve concerto, "danzando" al ritmo del brano di Johann Sebastian Bach. Diverse ricerche in merito sottolineano che gli elefanti amino ascoltare la musica e che abbiano il senso del ritmo . 

cosa diranno i "prima gli italiani" su Sara Curtis ( madre nigeriana padre italiano ) che ha battuto il record della Pellegrini

 da  Lorenzo Tosa   Bisogna che si parli di quello che ha appena combinato in vasca questa ragazza qui, Sara Curtis da Savigliano (Cuneo), c...