Visualizzazione post con etichetta san silvestro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta san silvestro. Mostra tutti i post

27.12.15

La mia guida al natale e alle festività 205\2016 [ come sopravvivere alle festività ] parte 2 I° capodanno come sopravvivere al cenone e al pranzo , con i vegani come fare con i bambini , ai botti ed affini



Dopo le tre giornate natalizie 24-25-26 eccoci a a quelle del 31-1 ovvero capodanno . Sia   che lo si passi in famiglia  , in ristorante  o  d'amici   ecco alcuni link  prima    di passare  ai consigli  (  volendo possono essere  anche  usati per  il cenone  o il pranzo di natale  ) presi e rielaborati in giro per il web


 da   :

Ecco, per  i sopravvissuti al Natale, ora c'è solo da superare indenni la sera del 31 dicembre.
EVITARE LE ASPETTATIVE. Ignorarla è impossibile. Evitarla pure. Ma salvaguardare l'io  o io noi  dipende  se dalla relazione ( fidanzato ,   convivente  , sposato ) già provato dalle
feste natalizie, questo si può.
Regola numero uno: non avere aspettative. Regola numero 2: evitare qualsiasi seduta di autocoscienza sull'anno che verrà. Cose del tipo: chi sono, dove vado, che farò della mia vita. Infatti   un poeta da poco scomparso  diceva  queste  parole    :  




[....] 
Vedi caro amico cosa ti scrivo e ti dico
e come sono contento
di essere qui in questo momento,
vedi, vedi, vedi, vedi,
vedi caro amico cosa si deve inventare
per poterci ridere sopra,
per continuare a sperare.
E se quest'anno poi passasse in un istante,
vedi amico mio
come diventa importante
che in questo istante ci sia anch'io.
L'anno che sta arrivando tra un anno passerà
io mi sto preparando è questa la novità

Al diavolo i cambio tutto e altri pericolosissimi interrogativi fonte certa di crisi esistenziali.
E, fondamentale, regola numero 3: non fare finta che sia un giorno come un altro. potrebbe  non  funzionare, poi dipende  da  caso a caso  .
NON RIMANERE DA SOLI. Festeggiare si deve - pena effetto solitudine mostruosa da 'più sfigato della terra' - ma con cautela. Evitando i riti obbligati e le ansie da prestazione.
Ecco cinque semplici modi per sopravvivere al Capodanno. Ed essere felici. Ma anche no.



1. La notte di San Silvestro sul divano con le serie tivù

Il 31 dicembre è il giorno giusto per vedere tutto il cinema del mondo o per recuperare tutte le serie tivù da cui non avete fatto in tempo a farvi ossessionare.
The Hours, Le Revenants, The Newsroom, Breaking Bad, c'è solo l'imbarazzo della scelta. 
Black Mirror, se non l'avete vista e se anche ve la consiglieranno tutti, quella no: meglio non conoscere il lato peggiore dei media.
Procuratevi una buona bottiglia per accompagnare la visione, un dolce se siete in amorosa compagnia, o un piatto di lenticchie che un po' di tradizione fa sempre bene. E ovviamente un buon archivio di file o di dvd.
Se le sale nelle vostra città sono aperte, c'è sempre l'opzione cinema.
2. L'alternativa alle feste piene di gente sono le terme Un giorno come tanti, ma la notte no. Svegliatevi con molta calma, pranzate bene e in abbondanza, prendete un caffè con un amico (o un'amica) e poi preparatevi per la partenza. Destinazione: terme.
Ce ne sono diverse sparse in tutta Italia. Tra le più note ci sono Saturnia e Petriolo. In alternativa si può chiedere al web. Ma il gioco vale la candela. Potrebbe non esserci modo più avvolgente per superare indenni il Capodanno. Puzza di zolfo inclusa.
3. Una notte d'amore: ma da evitare i triangoli 
È il classico dei classici, ma poi mica tanto, di questi tempi single. Una lunga notte dedicata all'amore.
Lui e lei, lui e lui, lei e lei ( vietata l'opzione  poi fate  come volete  : lui, lei e l'altro - o l'altra - che poi ci si accorge tardi di aver fatto una cavolata ).
Champagne Laherte Frères, un risotto ai frutti di mare o un tagliolino al tartufo per i palati forti, buona musica e molta voglia. Una notte senza tempo. E senza cellulare, tablet    , ecc  .
4. Gita fuori porta per disintossicarsi dalla città
Roba forte per spiriti liberi, obesi o urban addict: l'escursione-fuori-città.
Sveglia presto la mattina del 31, colazione nutriente (meglio se dolce e salato insieme), doccia tiepida e via. In macchina fino al mare o in montagna, premurandosi però di non passare più di due ore - sarebbe meglio un'ora e mezza - sulle strade.
L'obiettivo è camminare, fare lunghe passeggiate, respirare aria pulita, disintossicarsi dalla città. Stancarsi e tornare a casa con la voglia solo di mettersi a letto. Prima della mezzanotte.
Le destinazioni nel Belpaese non mancano. C'è anche l'opzione notte e alba in monastero: in Italia ce ne sono tantissimi, ma l'avventura è sconsigliata ai malinconici, tendenzialmente depressi, single d'antan o neosingle, a chi ha paura del buio.
5. L'occasione giusta per lavorare e farsi pagare bene
Lavorare stanca, ma non lavorare stanca di più. San Silvestro la sera giusta per fare un po' di soldi.Bar, locali, enoteche, ristoranti. In genere pagano bene, voi fatevi pagare di più. Astenersi rigorosamente dal volontariato: non servirebbe a pulire le vostre sporche coscienze.
Money, money, money: lavorare e guadagnare il più possibile. Accumulazione spietata di microcapitale da destinare ai primi di gennaio al totale soddisfacimento della più ingorda smania consumista.





BAMBINI 









Se eravate abituate a festeggiare l’ultima notte dell’anno in compagnia di amici, magari in qualche locale, con l’arrivo di un bimbo probabilmente vedrete sconvolti i vostri piani.
Per fortuna però esistono molte possibilità per festeggiare Capodanno tenendo presenti le necessità dei più piccoli e divertendosi in famiglia  e fra  amici
Se i bimbi sono molto piccoli o neonati la scelta migliore sarebbe quella di organizzare un cenone in casa, magari invitando parenti e amici.In questo modo non sconvolgerete la rutine del piccolo perché potrete metterlo a letto alla sua ora abituale, e voi festeggerete tranquillamente sapendo che riposa nel suo lettino.
Se nella vostra città c’è l’abitudine di organizzare spettacoli di fuochi artificiali o petardi potrebbe inoltre spaventarsi per il rumore forte e improvviso, e svegliarsi nella sua cameretta, in un ambiente famigliare, lo aiuterà a calmarsi. 
Se non avete la possibilità di organizzare il cenone a casa, o preferite spostarvi a casa di amici o dei parenti o dei  nonni, ricordate di portare con voi tutto il necessario per metterlo a dormire: lettino pieghevole o carrozzina, pigiamino, pannolini di ricambio, biberon o pappa ed  il suo  orsacchiotto \  peluche  preferito
In questo modo al vostro rientro potrete metterlo a dormire nel suo lettino senza quasi svegliarlo.
Se invece il bambino è più grande e ha voglia di condividere questo momento di festa potrete organizzare un ritrovo con altre famiglie con bimbi all'incirca della sua età, approfittando del fatto che avranno più o meno le vostre stesse esigenze in quanto a orario.



Se volete coinvolgere i bambini  ,  senza  parcheggiarli davanti ad  internet   e  video giochi potete preparare qualche gioco che possano fare tutti assieme, magari una bella caccia al tesoro in giro per casa da fare aspettando la mezzanotte. In questo modo, se loro sono occupati in qualche attività appassionante, voi potrete godervi la cena e le chiacchiere con gli amici.Una buona idea può essere riservare una ludoteca o una sala attrezzata per bambini, dove possano giocare liberamente e socializzare tra loro. La spesa normalmente è abbastanza contenuta, e per la cena potete mettervi d’accordo di portare una cosa ogni famiglia. In questo modo nessuno sentirà su di se tutto il peso dell’organizzazione e tutti potrete godervi almeno un po’ di spensieratezza. Non dimenticate comunque che, anche se queste sale rispettano tutte le norme di sicurezza, i bambini devono sempre giocare sotto la sorveglianza di un adulto.
Per coinvolgere i bambini nell'organizzazione della festa potete farvi aiutare nella preparazione di alcuni festoni per decorare la sala. 





Segnaposti per Capodanno da fare con i bambini



Quante volte ci siamo sentite chiedere dai nostri bambini di aiutarci a fare qualcosa di importante, come cucinare, apparecchiare o abbellire la casa. In questo periodo di festa, poi, siamo sempre di corsa e loro chiedono di passare un po' più di tempo con noi. Approfittiamo di qualche ora libera per lavorare con loro.

Questo tutorial è dedicato a loro ed a voi, mamme! Vedremo insieme come realizzare insieme ai nostri bimbi dei segnaposto di Capodanno decorati con tanti brillantini.

L'occorrente è davvero poco : 
  1. cartoncini bianchi, anche di recupero
  2. brillantini
  3. colla vinilica
  4. forbici
  5. pennellino

Prendiamo un cartoncino e tagliamo di una misura adatta per realizzare i nostri segnaposto, ad esempio 5 cm di larghezza per 8 cm di altezza. Piegatelo a metà nel senso dell'altezza e, con l'aiuto delle forbici, smussate gli angoli che appoggeranno sul tavolo.Inizia ora la fase











 divertente per i piccoli di casa, che saranno felici di aiutarci a riempire di glitter i segnaposto di Capodanno !
Con la matita disegnate una figura semplice, come una stella. Con la colla vinilica e il pennellino tracciate i contorni della figura.
Cospargete di glitter il cartoncino, in modo da 







coprire la colla. Ricordate di mettere un foglio sotto, in modo da recuperare tutti i brillantini! 

Eliminate i brillantini in eccesso e pulite eventuali imprecisioni.


Con lo stesso metodo, fate scrivere e colorare i nomi dei vostri invitati.
I vostri segnaposto
per capodanno sono pronti per la tavola del Veglione e i vostri bimbi saranno orgogliosi di far vedere il loro lavoro!


Se poi volete regalare un momento speciale a bimbi di ogni età informatevi presso i parchi divertimenti più vicini a voi: sicuramente organizzano attività per festeggiare l’anno nuovo adatte ai bambini e agli adulti. In molti casi troverete pacchetti vantaggiosi che comprendono, oltre all’ingresso al parco e al pernottamento in hotel, il cenone col brindisi di fine anno o spettacoli pirotecnici.
Un consiglio valido per bambini di tutte le età è quello di osservare le loro esigenze, visto che ogni bimbo è diverso dall’altro. Se vedete che ha sonno e diventa nervoso è meglio provare a metterlo a letto, anche se non è ancora mezzanotte. Ci sono bambini che sopportano bene i cambi di orario, altri che ne pagano le conseguenze per giorni, e questo solo un genitore lo sa o dovrebbe saperlo !




cosa  evitare  
da  
http://www.melty.it/capodanno-2013-cenone-le-5-cose-da-evitare-per-sopravvivere-a119178.html

La notte che va dal 31 dicembre al primo giorno del nuovo anno è un momento estremamente delicato, probabilmente per il famoso detto secondo il qualche chi fa una cosa a Capodanno, la fa poi per il resto dell’anno corrente. Le categorie di (semi)normotipi che hanno deciso di trascorrerla in compagnia sono essenzialmente due, di là di sceglie per il proprio Capodanno il concerto in piazza: quello che pensa che i festeggiamenti meritino un’organizzazione di sei mesi, con tanto di risposta di partecipazione preventiva, e quello che, fino alle ore 21: 00 dell’ultimo giorno, non sa ancora dove andare e cosa fare. Per ovvi motivi, ignoreremo quell’insieme di persone che hanno organizzato il loro Capodanno nel mese di dicembre o hanno prenotato un volo aereo per festeggiare altrove. Troppo normali per la nostra mini guida. Abbiamo infatti deciso di elencare le cinque cose(così poche? !) da evitare per non passare un Capodanno in solitudine o non essere invitati mai più.


Se vi siete autoinvitati all’ultimo momento – perché effettivamente non avete un posto dove andare – pescando, a caso, da una tazza piena di bigliettini il nome di uno dei vostri amici, degnatevi almeno di portare qualcosa da bere o da mangiare. Non vi stiamo suggerendo di essere educati, ma di evitare che il vostro amico passi il nuovo anno a organizzare una litigata magistrale a vostre spese, per evitare di vedervi nei successivi giorni di festa. Se il vostro unico obiettivo, in un posto in cui conoscete sì e no 3 persone su 40, è essere attorniato da donne piacenti, allo scoccare della mezzanotte, per il bacio sulle labbra di fine anno – laddove esiste questa tradizione – evitate di comportarvi come un toro che vede improvvisamente il lenzuolo rosso per tutto il resto della serata, altrimenti il vostro posto sarà il pianerottolo o, peggio, una stazione di polizia, e lì celebrerete l’arrivo del nuovo anno. Se questa tradizione non viene praticata nella casa in cui vi trovate a festeggiare, invece, evitate di assillare padroni di casa e invitati col tentativo di farla inserire, anche perché la pena finale è sempre il pianerottolo o la stazione di polizia.
Ai primi due suggerimenti dedicati alla civile convivenza, se ne aggiungono altri tre relativi al festeggiamento vero e proprio, insieme alle nostre idee originali per Capodanno. Evitate di tirare fuori giochi da tavola tipo Monopoli o Risiko, perché al di là della noia, finirete di giocare il Capodanno dell’anno successivo. A ciò si aggiunge l’eccessivo legame al countdown in sovraimpressione dei vari concerti televisivi: evitate, infatti, di cronometrare cena, chiacchiere e giocate a carte per riuscire a beccare il -10 della tv in totale silenzio. L’ansia non è una buona compagna durante la serata del 31 dicembre. L’ultimo consiglio è invece dedicato ai social addicted, quelli che fanno gli auguri prima a follower e amici digitali, e poi agli invitati in carne e ossa. Non vi chiediamo mica di sigillare account e profili – non siamo mica retrogradi qui – ma di evitare di postare allo scoccare della mezzanotte la stessa foto – fuochi d’artificio, in genere – accompagnata dalla frase Buon Anno X, di cui abbiamo una diapositiva giù; siate originali. Stupiteci. Altrimenti, la prima cosa che ci viene in mente è che in fondo l’anno nuovo appena arrivato sarà identico a quello passato, così come le vostre voto a ogni Capodanno. I consigli, fin qui, sono davvero pochi, ma seguire queste dritte vi eviterà almeno errori madornali. Buon Capodanno 2016 , ed evitate di fare la fine del signor Creosoto de “Il senso della vita” dei Monty Python.

Sui petardi e botti   rimando a la puntata  VIII gli petardi e affini si o no .? non mandare in soffitta il buon senso e la prudenza della   prima parte  della guida   più  precisamente  qui .  Quindi  fate  voi  come  volete  , ma  siate prudenti    fino all'epifania  , visto  che anche  dopo      soprattutto  i bambini  raccogliendo  o  facendo scoppiare  i  fuochi inesplosi     si fanno male  .
Il paragrafo  ui petardi ed  affini  può essere  sintetizzato  da questa  foto   sotto  .

    SCONSIGLIATA   PER :  I  DEBOLI DI CUORE  , GLI  IMPRESSIONABILI


da  https://www.facebook.com/vittorio.frau





  



30.12.12

come sopravvivere al le feste di natale puntaa 10 capodanno

Inizio la  puntata  d'oggi  Sulle note   finali dell'anno  che  verrà  (  video e testo )  di Lucio  Dalla   :



E se quest'anno poi passasse in un istante, 
vedi amico mio 
come diventa importante 
che in questo istante ci sia anch'io. 
L'anno che sta arrivando tra un anno passerà 
io mi sto preparando è questa la novità
  
con il farvi i più  cari auguri   a voi tutti\e e  ai vostri cari 


 Ma  ora  bado alle ciancie  ed  ecco  il post

Ed  ecco arrivati   a capodanno  e  già ci si pone la domanda  Cosa si fa per capodanno ? Le  soluzioni  sono  diverse perchè   in tale  giorno   vale  ( o almeno dovrebbe visto la  crisi   e la mancanza  di € ) il detto natale   e pasqua  con i tuoi  capodanno e pasquetta  con chi  vuoi  .  
Mi piace  poco parlare di crisi, preferisco   sempre (  finché si può  )   essere ottimista, ma è indubbio che quest anno le ristrettezze economiche si fanno sentire: le strutture del sito  a cui  rinvio  per  le offerte di  viaggi  segnalano cali nelle prenotazioni nonostante i prezzi siano sensibilmente diminuiti rispetto allo scorso anno.Infatti  è per  questo  che  nella puntata  non parlo  di viaggi  e preferisco  concentrarmi  su quello in casa  fra parentado ed  amici  che poi  è  quello  che  ho conosciuto  in questi miei 36  anni . Vuol  dire  che  l'anno prossimo , se   ripeterò tale  guida ,  lo terrò presente   Comunque   potete  consultare per viaggi all'ultimo momento la  sezione  viaggi all'estero e in italia oppure  se  andate vicino  la pagina   degli hotel e degli agriturismo  del  sito   http://www.capodanno-offerte.com (   da  cui sono tratte  la prima  e la seconda  foto   del post  )  
E’ dunque proprio  come suggerisce  il sito  precedentemente  citato  ai  suoi  lettori che trascorreranno il capodanno in casa che scriviamo questo articolo  riportato sotto  con modifiche  ed  aggiunte , che vuole raccogliere dritte e consigli per organizzare una bel veglione di San Silvestro “fai da te”.

Iniziamo dal cenone di capodanno in casa e dal post  cenone 

Non riuscendo a trovare  l'incipit  prendo a prestito  \  condivido   quanto dice un mio amico\compaesano sulla sua bacheca di  facebook  : << chi può, lo faccia in ristorante..ma se anche il vostro conto è "rosso" più di Bertinotti..allora passatelo con gli amici che, come ben sapete, si dividono in due categorie .... i "tirchi" e gli "spreconi"..La spesa per il banchetto è motivo di scontro tra queste due fazioni..e non potrebbe essere altrimenti..gli spreconi spendono e spandono senza alcun ritegno..e la maggior parte delle cose verrà buttata..per loro più che un cenone è l'approdo su un isola deserta..viveri in quantità industriale, roba da sfamare il Congo..e cose inutili..tipo venti pacchi di patatine, noccioline, pistacchi ( 7 kg), 47 barattoli di sottaceti, 34 kg di mandarini, finocchi.. sessanta panettoni..e per chiudere in bellezza lo "spumantino" da aprire per brindare alle 24.00..sei casse di roba imbevibile perfino per gli alcolizzati...i tirchi hanno un mancamento quando vedono il carrello pieno..loro hanno un foglietto con tutto segnato..tovaglioli a mezzo velo, piatti di plastica da 0,01 centesimi...se siete in 10 avrete a disposizione un coltello che si romperà subito, una forchetta che perderà i dentini nella carne..e ma il risparmio..o i bicchieri...uno a testa..da contrassegnare con la vostra iniziale con un pennarello che andrà via dopo mezz'ora...berrete nella confusione da quello degli altri, spesso portatori di malattie veneree e herpes...avrete un panino, sappiatevelo gestire tra antipasti, primo e secondo..e una fetta di pandoro o a scelta di panettone, perchè mica si deve scialacquare...vedete voi...buon sabato a tutti..scialacquati e non.. Ecco, in nessun caso dovete trascurare la tavola e concedetevi un vero cenone, non con cibi di lusso, ma che sia ben curato e che abbia qualcosa di diverso dalle “solite” cene. Approfittatene per sperimentare un nuovo piatto o per fare quella torta di cui da tempo avete la ricetta… e non scoraggiatevi si ci vorrà del tempo, perchè la stessa preparazione farà parte della festa.>>. Ma  ora  ritorniamo seri  .
 Ecco alcuni consigli  prima citato   sul cenone da http://www.capodanno-offerte.com/ <<– abbiamo voluto raccogliere alcuni semplici consigli che possono, da soli, risolvere la serata. Leggete e prendete spunto !

Panettone: tutto quello che c’è da sapere  il dolce di Natale per eccellenza è uno dei simboli del capodanno. Sapere la sua storia e la ricetta è quasi doveroso!

Il capodanno in casa prevede, per il dopo cena, una serie di riti e tradizioni di capodanno, anche scaramantici, che variano (ma neanche poi tanto) da regione a regione, e che hanno un dogma in comune: DEVONO essere fatti. Dal lanciare oggetti vecchi dalla finestra, allo sparare fuochi d’artificio, ecco due nostri approfondimenti sulle “stranezze” di capodanno, che sicuramente anche voi non…. mancherete di fare!
Le usanze e le cose da fare per Capodanno esatto “da fare” perchè alcune di queste sono quasi degli obblighi, tramandati da nonni e genitori. Rispondono ad una specie di bisogno primordiale di salutare simbolicamente il nuovo anno con gesti dal forte valore simbolico.
Capodanno: i riti propiziatori e scaramantici spiegati  vi siete mai chiesti il significato di questi gesti che si fanno a capodanno? Eccoli spiegati!
E adesso veniamo al capodanno che sarà trascorso dalla maggior parte degli Italiani: cenone a casa e mezzanotte fuori. Le possibilità per divertirsi dopo cena per capodanno nella propria città sono davvero tante, ecco alcuni dei nostri consigli:
Elenco concerti di Capodanno nelle piazze (gratis) – immancabili come ogni anno, le amministrazioni comunali hanno organizzato , anche se  quest'anno in tono minore  , ovunque concerti in piazza con annesso brindisi collettivo. Nelle città più “povere” si sono scelti artisti locali o semplici dj, ma sono decine i cantanti ed i gruppi Italiani famosi che si esibiranno gratis in tutta Italia. Consultate il nostro elenco di concerti (è il più completo in circolazione!) e vedete se c’è un concerto di capodanno vicino a voi!
Feste nelle discoteche e nei locali – su questo abbiamo scritto davvero tanti articoli, perchè le proposte sono moltissime. Non possiamo indicarveli tutti qui, ma vi consigliamo di fare una ricerca utilizzando la casella che trovate in alto nel nostro sito, inserendo la vostra città. Per Roma, Milano, Torino e Firenze ogni anno facciamo una piccola indagine sui programmi delle discoteche e delle feste private organizzate in ville e casali. Possiamo dirvi che i prezzi per gli ingressi doo cena quest anno sono davvero a buon mercato: con 30,00 € si entra quasi in ogni locale, con brindisi, consumazione e possibilità di fare mattina.
Capodanno a teatro: le opere in rappresentazione sono tante, anche in questo caso non siamo andati ad elencarle tutte perchè la lista sarebbe sempre in cambiamento. Il modo migliore è verificare sul sito dei principali teatri della vostra città. Vi consigliamo di fare molta attenzione agli orari: alcune opere prevedono un prolungamento della serata con brindisi collettivo, ma altre hanno orari classici e… sarete cacciati fuori e festeggerete la mezzanotte in strada !occhio  sia  a  come  stappate  la bottiglia di spumante



 da non finire  come paperoga  (  foto a sopra  a sinistra    vignetta  di Silvia  Ziche  topolino 2979 )  e   agli oggetti dalla finestra   gli ultimi  15\20 secondi  di questo video



Perchè non ha idea  cosa  cucinare  o l'organizza per  la prima  volta     ecco alcune ricette e  come ravvivare  la festa  se non gli bastano gli url  sopra   1 2 3 4 5

                                            Per  coppie  e singoli 
Per  quelle  coppie ( neo sposi  o  con figli oltre i  15\6  anni  )   cercano invece qualcosa di tranquillo e intimo per trascorrere una serata con il proprio partner, da soli e in barba alla confusione del San Silvestro…. è dunque per chi desidera intimità che proponiamo questi due pacchetti di capodanno romantici
Se lo  fate   per  conto  vostro ( casa la mare  , casa di campagna  o casa  vostra  da  single  )  eccovi alcune  ricette   romantiche  1  2
Se invece volete    Dedicarvi alla propria vita sessuale in occasione del Natale e del Capodanno può essere un modo davvero intelligente di trascorrere queste due notti così speciali, in modo eccitante. Ecco  tante "sex-solutions" da mettere in pratica sin da Natale fino al prossimo 2012, per una vita più soddisfacente soprattutto in camera da letto  e non  !  suggerite  da  http://www.donnaclick.it/amore-e-sesso/ e  da  cui  è tratta  la  foto  sotto 


1) Dedicate più tempo a fare l'amore Se durante tutto l'anno avete avuto un numero di rapporti sessuali soddisfacenti che si possono contare sulle dita di una mano, ebbene è arrivato il momento di mettere una controtendenza: si tratta di investire del tempo nella qualità del sesso poiché esso merita pazienza e attenzione. I nostri stili di vita, d'altra parte, non ci consentono di dedicarci al piacere come dovremmo, con la conseguenza che siamo sempre più stressati e insoddisfatti. In questo caso, programmare 4-5 giorni di distacco da tutto, shopping compreso, è una gran bella idea. Fate così: preparatevi di tutto punto, acquistate biancheria intima da capogiro e organizzate con ironia questa fuga di sesso, proprio come vi ispira la fantasia... su questo non abbiamo altri consigli da dare smiley smiley! .,  2) Sperimentazione a letto  Se pensate che la sperimentazione sessuale sia una prerogativa delle giovani coppie, allora vi state accontentando di uno stereotipo. Bisognerebbe, invece, ricordare che le "coppie collaudate" hanno già fatto un sacco di test e sono pronte a dedicarsi al piacere con tutta la loro "saggezza". Se siete single, invece, non rinunciate nemmeno in questo caso a sperimentare nuovi piaceri, concedendovi, perchè no, certe fantasie un po' hot. Il sesso occasionale, se fatto con criterio, può essere una gran bella esperienza: basta lasciarsi andare. Per le coppie di vecchia data, invece, potrebbe essere l'occasione giusta di esplorare sensazioni ed emozioni ingiustamente archiviate Provate a pensare a ciò che vorreste dal vostro partner e, se avete deciso per questa "formula di Natale" comunicategli i vostri desideri segreti e le vostre fantasie. Non si sa mai che possiate scoprire un nuovo gemito di piacere proprio insieme al compagno di sempre ! 3) Diventare sexy e sensuali Quando è stata l'ultima volta vi siete concesse una notte in tenuta sexy con tanto di batticuore e goccioline di sudore dovute all'emozione del momento? Quando è stata l'ultima volta che avete trasformato la vostra camera da letto in un ambiente passionale in cui corteggiare il vostro partner ?Se quel tempo è stato lungo, come nella maggior parte dei casi, allora è il momento di rispolverare il lato sensuale della vostra personalità. Sentirsi belle e entrare in contatto con la propria sensualità costituisce una parte importante del fare l'amore, specialmente per le donne. "Se una donna si sente sexy e bella, le sue possibilità di essere attiva nel sesso sono molto più elevate", spiega Pandey Alka, autore di Kama Sutra per le donne.Quindi, prepararsi sin da subito è importante: ginnastica, esercizi, cure del corpo e shopping personalizzato, finalizzato solo e soltanto a sedurre. Inoltre, per stimolare ancora di più la passione, potete utilizzare oli profumati per il corpo, candele aromatiche, lenzuola di raso o seta e un po' di bollicine: è Natale! 
4 ) Provocare il contatto fisico Una vita comunemente impegnata, dicono gli studiosi, prevede occasioni di contatto fisico molto "regolari" e demotivanti: Insomma, incontrarsi per caso in casa o mentre si prendono i vestiti dall'armadio non è il massimo della sensualità. Toccarsi, invece, è il preliminare più importante.
"L'assenza di carezze, coccole e abbracci può diventare un killer della passione" spiega lo psicologo dottor Aruna Broota. La ricerca ha dimostrato che i partner che mantengono in contatto tra di loro al di fuori del letto sono sessualmente più attivi perchè, il contatto fisico porta ad un risveglio biologico e psicologico che aumenta i livelli di testosterone, dando uno scossone al proprio desiderio sessuale. Quindi in questo periodo preparatorio, prendete l'impegno di toccare e fari toccare di più del solito. E' semplice: basta avvicinarsi quando si cammina, abbracciarsi arrivati a casa e baciarsi almeno una volta al giorno. I benefici non tarderanno ad arrivare. 5) Spontaneità e romanticismo Organizzate tutto con entusiasmo e senza ansia, consapevoli del fatto che a Natale vi farete un gran bel regalo di passione e di sensualità davvero indimenticabile. Coinvolgete il partner, conducendolo con divertimento nel gioco dei preparativi di una Natale e un Capodanno di vero godimento !

                                        Petardi , botti e  fuochi d'artificio 

Si profila un Capodanno silenzioso in molte città italiane. Da Bari fino a Cologno Monzese, molti sindaci hanno infatti  firmato ordinanze proibizioniste   che vietato di sparare botti e fuochi d'artificio la notte dell'ultimo dell'anno.
Le motivazioni sono varie e  comprensibili  : qualcuno vuole garantire la serenità e il silenzio per gli anziani, i cani e i bambini, qualcun altro preferisce proibire i botti sperando che così si riduca il rischio di infortuni. Ma  con il proibizionismo   non si  risolve  niente  . Che  fare allora  ? Le  soluzioni   sarebbero  : 1)  non  fare  niente  oltre la cena o l'uscita , cioè non buttare niente dalla  finestra  , non sparare  colpi d'arma  da  fuoco   ,  o petardi  \  botti  ed accontentarsi  di  quelli ,  quest'anno in  tono minore  vista  la  crisi   organizzati dal proprio comune ., 2) sparare  con cautela   ed  attenzione  vedere  sotto  
Io  opto ( anche  se  visti i precedenti   un braciere distrutto  e  il fastidio all'udito   ogni volta  che  li scoppiavo   o  sentivo scoppiarli  non ne  scoppio più  e per esperienza  a vendo avuto un gatto    so cosa patiscono gli animali   )  per la  seconda  sia  perchè  la legge  non viene mai  applicata  e le ordinanze   , come le  grida  del Manzoni il tempo che trovano ., sia per il fatto  che  non mi piace proibire  ciò che  a me non non piace  \  non mi trova  d'accordo  .E' vero che i   fuochi d’artificio regalano uno spettacolo indimenticabile, ideale per trascorrere al meglio i festeggiamenti di Capodanno e non solo  (  vedere la  foto sotto al centro e  questo mio  video   girato l'anno scorso ai  fuochi di maria  bambina  che  si festeggia  l'8  settembre       )    . Ma Occorre, però, fare attenzione sia al momento dell’acquisto che durante l’accensione: i petardi sono infatti tanto pericolosi quanto belli e suggestivi;Infatti bisogna tener presente che, in generale, non esistono fuochi d’artificio completamente “sicuri”: perfino le stelline che i bambini usano con disinvoltura bruciano a 300 gradi e sono potenzialmente in grado di provocare ustioni e incendiare i vestiti


Quindi meglio  l'esplosioni  in sicurezza  e  le relative  compagne  alla  prudenza   ( vedi  foto a  destra  ) . Infatti    ogni anno le cronache raccontano, come in un bollettino di guerra, gli esiti della notte di Capodanno (un interessante articolo di pianetammma.it  sulla loro pericolosità e  rischi che  corrono  i bambini  ). Spesso le vittime degli incidenti causati da un uso scorretto dei botti sono proprio i bambini, e negli ultimi anni si sono verificati anche casi terribili di persone colpite casualmente da proiettili sparati da qualcuno che ha pensato bene di festeggiare  sparando in aria con una pistola.Ma per chi non vuole rinunciare al piacere di festeggiare insieme ai bambini fuori al balcone ? L'importante è prestare, come dice pianetamamma.it molta attenzione ai bambini.
E allora ecco i consigli della Polizia e dei carabinieri che  vengono ripetuti ogni anno  , per un Capodanno in sicurezza: 
1) Evitare di comprare fuochi d’artificio da venditori ambulanti non autorizzati che spesso vendono prodotti non conformi alla legge e vietati. Tutti i venditori devono essere provvisti di licenza, sulla quale deve essere riportato il nome e cognome del titolare. Leggete bene l’etichetta dei fuochi d’artificio: devono esserci riportate le istruzioni per un uso sicuro. Nell'etichetta è riportata anche la categoria di appartenenza. I fuochi di IV e V categoria sono solitamente riservati a professionisti quindi per i non addetti ai lavori possono esserepiù pericolosi  . Questi tipi di botti non possono in alcun caso essere venduti alle bancarelle
2) non accendere i fuochi all'interno di contenitori o all'interno dei un ambiente che, non accorciare mai la miccia dei fuochi, tenere il fuoco sempre a braccio teso.Allontanatevi da qualunque fonte di fumo
Se state maneggiando i fuochi d’artificio non restate in prossimità di fiamme libere di qualsiasi tipo, incluse le sigarette accese. Durante l’uso tenere inoltre i fuochi lontano da viso o in generale dal corpo e da oggetti infiammabili come tende, divani, tappeti e foglie secche.
3) Infine attenzione anche alle stelline di Natale, apparentemente innocue e adatte ai più piccoli: i bambini devono  mantenerle la stellina a braccio teso, lontano da vestiti, occhi e viso.
 4 ) Infine è importante ricordare che spesso gli incidenti che vedono protagonisti i bambini avvengono non di notte, ma la mattina del primo dell'anno , quando i piccoli si avventurano nel cortile o nella strada sotto casa e accendono botti inesplosi. Il rischio di ustioni e addirittura di amputazioni di dita e mano, o di danni seri agli occhi è molto serio, quindi i genitori dovrebbero usare grande accortezza nell'impedire ai bambini di giocare in questo modo.
Quindi  Prudenza nel maneggiare i giochi pirotecnici
Le istruzioni per l’uso dei fuochi d’artificio vanno seguite alla lettera. Non fate maneggiare i fuochi direttamente ai bambini  se avete comprato per loro le classiche stelline accendetegliele voi  o  fateglielo  fare guidandoli   e stategli vicino durante l’uso per evitare che ci giochino in maniera impropria e pericolosaAssolutamente da evitare rauti o altri botti pericolosi nelle mani dei minorenni
Per  chi avesse  animali  ripeto ( scusate ma  ho poco , causa  lavoro e parenti per il capodanno )  con delle  aggiunte  ed  integrazioni il post  della  guida  dell'anno scorso

Per tutti quelli che amano ( o dicono d'amare ) gli animali, domestici e selvatici, seguite l'esempio delle varie associazioni animaliste ad non utilizzare ( se è possibile ) i botti per divertirsi ma soprattutto per festeggiare arrivo del nuovo anno. Infatti : Lo scoppio dei fuochi artificiali, specie in piena notte causa agli animali danni inimmaginabili .Negli uccelli un botto causa uno spavento tale che li induce a fuggire dai dormitori (alberi, siepi e tetti delle case), volando al buio alla cieca anche per chilometri, andando a morire sfracellati addosso a qualche muro, albero o cavi elettrici; quelli che riescono ad atterrare o a posarsi in qualche albero spesso muoiono assiderati a causa delle rigide temperature invernali ed alla mancanza di un riparo.
Nei gatti, e soprattutto nei cani, un botto crea forte stress e spavento tali da indurli a fuggire dai propri giardini e recinti, per scappare dal rumore a loro insopportabile, finendo spesso vittime del traffico o di ostacoli non visibili al buio.
Negli animali degli allevamenti come mucche, cavalli e conigli, le conseguenze delle esplosioni possono provocare nelle femmine gravide addirittura l'aborto da trauma da spavento.
Va ricordato che cani, gatti e piccoli animali domestici si spaventano quasi a morte per i botti della notte di San Silvestro; ciò' è dovuto in particolare alla loro soglia uditiva infinitamente più' sviluppata e sensibile di quella umana.
L'uomo ha un udito con una percezione compresa tra le frequenze denominate infrasuoni, intorno ai 15 hertz, e quelle denominate ultrasuoni, sopra i 15.000 hertz. Cani e gatti, invece, dimostrano facoltà uditive di gran lunga superiori: il cane fino a circa 60.000 hertz mentre il gatto fino a 70.000 hertz.
Altri siti consigliano innanzitutto di non lasciare soli i nostri amici a quattro zampe. Gli animali fobici potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi, quindi è necessario stare loro vicino, senza esagerare con coccole e carezze, ma cercando di distrarli con giochi e bocconcini, mostrando che non c'è nulla di cui preoccuparsi. Meglio tenere in casa o in un luogo protetto e rassicurante anche gli animali che abitualmente vivono fuori. Inoltre teniamo alto il volume di radio o televisione, in modo che venga attutito il rumore dei botti proveniente dall'esterno.

Durante le passeggiate, tenere i cani al guinzaglio, evitando anche di liberarli nelle aree per gli animali, per scongiurare fughe dettate dalla paura. Nei mesi precedenti far visitare l'animale da un veterinario comportamentalista, che prescriverà' la terapia da seguire, sia farmacologica che comportamentale per un processo graduale di desensibilizzazione, esponendo l'animale allo stimolo a un'intensità progressivamente aumentata quando si trova in uno stato di rilassamento emozionale Evitare soluzioni fai da te come la somministrazione di tranquillanti: alcuni sono addirittura controindicati e fanno aumentare lo stato fobico. Può essere invece utile l'uso dei feromoni di appagamento, sia sotto forma di collare che sotto forma di diffusore per ambienti. Riducono lo stress e accelerano l'adattamento psicofisico, vanno applicati almeno 10-15 giorni prima dell'inizio degli scoppi. . Infine, l'Oipa invita a sensibilizzare

l'opinione pubblica e soprattutto i bambini su quanto questi inutili rumori possano essere dannosi per i quattro zampe. "Ogni anno i botti fanno vittime sia umane che animali - ricorda Massimo Comparotto, presidente Oipa Italia è  nel periodo che va dalla metà di dicembre ai primi giorni di gennaio riceviamo moltissime segnalazioni di animali domestici smarriti, feriti o morti a causa dei botti: è importante che tutti comprendano quanto un momento di festa per alcuni diventi motivo di sgomento e terrore per altri. Chi ama gli animali non spara botti".
A San Silvestro ( e non solo , anche se in questi due anni causa crisi economica , almeno dalle mie parti ., non si sono uditi i giorni che anticipavano il'ultimo ed il primo dell'anno uditi mortaretti e scoppi di petardi ) chi possiede cani e gatti e altri animali oppure se si sa che nel vicinato sci sono persone che hanno amnimali o campagne deve seguire alcuni accorgimenti: se si tratta di gatti, è bene rinchiuderli in luoghi tranquilli (garage, bagno,soffitta ecc. come facevo io con il mio gatto sia a capodanno e nei giorni che lo precedevano visto che era un continuo scopiettare di fuochi ,e ae ma questa è un altra storia a carnevale ) , possibilmente chiudendo le finestre in modo che anche i bagliori, oltre ai rumori, siano diminuiti; comportarsi in modo del tutto normale, soprattutto nel caso dei cani, senza cercare di rassicurare e di accarezzare l'animale se questo mostra paura; se il cane vede che il proprietario non si agita, di conseguenza si sentirà più tranquillo.
La varie Lac e simili pertanto invitano i cittadini a non acquistare i botti in modo da salvare centinaia di migliaia di animali dalla morte, da probabili incidenti e da traumi da stress.
Chi avesse già acquistato i botti e volesse   usarli  eviti almeno di utilizzarli con il buio (quando gli uccelli dormono nei vari ripari), in prossimità di alberi, cespugli e case dove sono tenuti cani, gatti ed animali domestici.Secondo la guida di http://www.eticamente.net/ da cui ho preso le foto . Infatti il fragore dei botti è, infatti, talmente forte da scatenare negli animali una naturale reazione di spavento, che li porta a perdere l’orientamento, esponendoli così al rischio di smarrimento o investimento. Ecco, quindi, come comportarsi per proteggerli ulteriormente  e ridurre il loro disagio:

  • rivolgersi in anticipo al proprio veterinario se l’animale è anziano, cardiopatico e/o particolarmente sensibile allo stress dei rumori;
  • non lasciare cani o gatti in solitudine e togliere oggetti contundenti contro i quali, sbattendo, potrebbero ferirsi;
  • evitare di lasciare le nostre bestiole all'aperto ( potrebbero fuggire in strada o peggio ancora gettarsi nel vuoto specie se si abita in palazzi ) e non tenerle legate alla corda (potrebbero strangolarsi nel tentativo di divincolarsi );
  • minimizzare l’effetto dei botti, tenendo accese radio o TV;
  • in caso di smarrimento, presentare subito denuncia. Qualsiasi elemento identificativo (microchip e medaglietta con recapito) può facilitare il ritrovamento dell’animale.









Adottata durante la Prima guerra mondiale compie 109 anni. Il segreto? “Cioccolata e aranciata”

Maria Dolores, nonna Maria, è nata a Trepuzzi ed è stata adottata da una famiglia di Surbo. Ha festeggiato il compleanno tra i parenti e gli...