3.2.25

rapito di Bellocchio un film indigesto ai tradizionalisti cattolici

 In  una domenica  piovosa     ho  visto con  i  miei   con   rai  replay   Rapito   film del 2023 diretto da Marco Bellocchio, basato sul caso di Edgardo Mortara, un bambino ebreo di Bologna sottratto alla


famiglia dalle autorità ecclesiastiche nel 1858, al fine di essere convertito al cattolicesimo. e  morto da  prete  cattolico   .  Il film   andato   in onda   il   giorno  prima su Rai 3 .  <<  il  film ha suscitato un forte dibattito sulla sua rappresentazione della storia e il suo impatto sulla società contemporanea >> ciakmagazine.it
Un  film  che  ai David di Donatello 2024 il film ha ricevuto 11 candidature,aggiudicandosi cinque premi, fra cui quello per la miglior sceneggiatura adattata. Un  film fiero ed  indigesto  , coraggioso  .  Un esempio di  come  la religione   ,  in questo caso quella  cattolica  ,  se  imposta   e  forzata   ( senza contradditorio     direbbe    qualcuno )    può portare  a  delle conseguenze  drammatiche   sulla  psichè   dell'individuo   come  èsucesso al protagonista   della  vera storia     da  cui è  tratto il  film .  un buon  cast  fatto anche d'attori    soprattutto      nel ruolo  di  Edgardo Mortara   . Per    ulteriori   informazioni  e  approfondimenti 

https://it.wikipedia.org/wiki/Rapito_(film)
https://www.cinefilos.it/tutto-film/approfondimenti/rapito-storia-vera-dietro-film-marco-bellocchio-666840

https://it.wikipedia.org/wiki/Caso_Edgardo_Mortara


Caso Edgardo Mortara - Wikipedia

Nessun commento:

Fu uccisa, uomo condannato ma per lo Stato è ancora viva. L'assurdo caso del giallo di Guerrina

è vero ed comprensibile che se un corpodi una persona , uccisa inquesto caso , non viene trovato , bisogna aspettare un tot di tempo per sb...