Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta le garibaldi

ecco perchè non mi sento italiano ma purtroppo lo sono anche se preferisco essere sardo

Immagine
 canzoni     consigliate  \  colonna  sonora   Viva l'Italia  – Francesco De Gregori  La Terra dei Cachi - Elio e le Storie Tese  Inno nazionale (Luca Carboni L'italiano medio   –  articolo 31 ... E  ho celebrato     con  riserva  sia  il 150     e  poi  il 160  anniversario  dell'unità  d'italia  . Garibaldi? In soffitta! L’impresa dei Savoia: spremere i Mille e respingere l’italia democratica Il Fatto Quotidiano  20 May 2024                         MASSIMO NOVELLI Negli ultimi giorni del maggio 1860, sconfitti i “napoletani” a Calatafimi, Giuseppe Garibaldi e i suoi Mille (e poco più) in camicia rossa, oltre ai volontari siciliani che si erano uniti a loro, raggiunsero Palermo. Vi entrarono il 27, dopo il combattimento di Ponte Ammiraglio e poi le barricate per le strade della capitale siciliana, da piazza Rivoluzione alla Cattedrale. La città, intanto, era insorta contro le truppe borboniche, che il giorno 30 chiesero l’armistizio. Ai primi di giugno i “napoletani” s