Visualizzazione post con etichetta mito del codice barbaricino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mito del codice barbaricino. Mostra tutti i post

17.1.16

ti sbatto in sardegna

 per  un attimo    smettiamo di parlare  di  coppie  di  fatto e  del   decreto  cirina    e  parliamo     un po'  della  nostra  terra  .


da , con cui  concordo  

Laura Laccabadora ha aggiunto un nuovo video: La Sardegna vista dai pastori (anni 60).


 lettura, della loro opinione sul banditismo in Sardegna e sull'amore dichiarato per la propria terra. Guardatela, smonta un sacco di stereotipi sulla pastorizia e sul falso mito del codice barbaricino. Non fatevi trarre in inganno dal bianco e nero, i loro pensieri sono più attuali di quanto pensiate. 
seguici su Laura Laccabadora e su INSTAGRAM--> instagram.com/lauralaccabadora.


tale    pezzo sopra  riportato  è tratto da   




Quando la zia è più famosa di Mick Jagger: storie italiane dal Perù L’artista Rosa Elena Polastri racconta la sua italianità

Milano, 14 apr. (askanews) – (di Cristina Giuliano) “La mia famiglia non ha mai smesso di essere italiana: il bisnonno, mio nonno, loro parl...