Visualizzazione post con etichetta Giulietto chiesa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giulietto chiesa. Mostra tutti i post

10.11.19

basta con l'ubriacatura retorica \ celebrativa per di più del 9\10 novembre ovvero il crollo del muro e prendiamoci una pausa prima di quella del 3 ottobre 1990 ovvero l'unità delle due germanie

Lo so  che  parlare  della   storia  del muro di Berlino     non  è semplice   perchè  si  rischia    di venire  accusati   ,  come  quello  che   mi  è stato rimproverato  per  i mie  precedenti post  (  vedi url   sopra  )  ,  di  parlarne    troppo poco  (  cosa    ridicola  perchè    non si parla   d'altro   e credo che se  ne  continuerà a parlarne    perchè   alcuni   vedono  il  crollo   l'inizio di quel processo   che  porto' alla   riunificazione delle due  GERMANIE      , avvenuta il  3   ottobre  1990   )  oppure  troppo  faziosamente    in maniera  occidentale  da  una parte   o troppo ostalgie   cioè  e  filo  Ddr  \  sovietica   .
Ora  se  con i mie post  ed  condivisioni  sui miei  social  ho scontentato una  o  l'altra   parte    vuol dire  che  sono riuscito , pur   nei miei limiti   : l'età 13  anni   ,  una  sommaria conoscenza   storico   scolastica  del  tipo   :  ovest sistema  capitalista    \  libera  iniziativa      e  est    economia   di stato   .,  convalescenza    operatoria   , ecc , a  raccontare  e  sintetizzare  le mie  emozioni  a  360 gradi  . Infatti   mi  ancora   rimasta  impresso   , l' avendolo  visto in diretta   tv *  ,  pur essendo   frastornato  per  il ritorno   dall'ospedale , l'evento scatenante  ovvero   la  domanda  e   la  risposta  che porta al crollo  del  già vacillante muro   ,   ed   le reazioni della  gente . 
Ecco    che    dopo   queste  righe   potrei  mandare  a 😤💪👎👃  chi  mi ha  fatto , magari leggendo solo  i titoli e   le prime  righe  dei mie  post  prima  citati  ,  ma    per  rispetto   ( non ne  vale la pena  per   questioni di lana  caprina  o per   cose  insignificanti  )      consiglio  , perchè molte  di quelle osservazioni   sono dovute    a   :  1  ignoranza  essendo millennials   o  succubi  della  versione  ufficiale  \  filo    occidentale    che  vede  nell'origine del muro    solo  la  causa  sovietica  .,  2)  mancanza  di ricordo    o  ricordi  parziali    delle  generazioni successive    queste  fonti   da  me  usate   per  i miei  post

Miei post


per  chi volesse  saperne  di   più   ecco    altri punti    di     riferimento


Libri 
  tre    giornalisti   di diverso  orientamento ideologico  culturale

 Risultati immagini per giulietto chiesa chi ha costruito il muro di berlino


Risultati immagini per anime prigioniere cronache dal muro di Berlino


Risultati immagini per Alessandra De Gaetano,“Bernauer Straße – Al di là del Muro”



  tre bellissimi  film  (  soprattutto il  1   ed  il  3  )


le  vite  degli altri 
il ponte  delle spie 
Good Bye, Lenin!

 documentari   \  fatti storici

il muro  ebbe il colpo  definitivo  per  un errore  .  l'italiano    che lo  fece  crollare   del tutto  https://www.wired.it/attualita/politica/2019/11/07/riccardo-ehrman-muro-berlino/

“1989 Cronache dal Muro di Berlino”, film documentario di Ezio Mauro, prodotto da Stand by Me e Rai Cinema, andato in onda in prima tv assoluta venerdì 8 novembre in prima serata.
 docufilm ‘Il Muro’ girato dalla casa di produzione forlivese Horizon e che verrà trasmesso alle 21.15 su Rai 5.

Il Muro Di Berlino documentario  Riccardo Cattani   diviso in due   parti
parte  1 https://youtu.be/K-J7Y1aCS0w
parte   2 https://youtu.be/p3yb6pm7BrE


La  puntata  della  trasmissione  , de  la7 ,  Atlantide Storie di Uomini e di Mondi - Berlino, la caduta del muro e il circo delle spie 06/11/2019  dove  Andrea Purgatori intervista: Gianluca Falanga – Storico; Lilli Gruber – Giornalista; Massimo D’Alema – Fondazione Italianieuropei; Maria Antonietta Calabrò – Giornalista; Hartmut Richter - Dissidente Germania Est; Peter Schneider - Scrittore e leader '68 Berlino Ovest


https://www.k9uominiecani.com/n3-febbraio-2017/la-stasi-e-i-cani/
https://www.gay.it/cultura/news/muro-di-berlino-germania-omosessuale-9-novembre-1989

  Film     non sul muri di Berlino  ma  su gli altri muri (  Israele e  cipro   )    che  ancora  resistono

https://www.panorama.it/cinema/caduta-muro-berlino-film-da-vedere/
https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2019/11/08/migliori-film-muro-berlino.html

canzoni(  vedi anche   miei post precedenti ) ed eventi musicali    durante il muro e  post  crollo del muro 
https://www.rollingstone.it/classifiche/liste/il-muro-di-berlino-raccontato-in-10-canzoni/
https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/rock-wall-muro-berlino-musica-podcast.html
https://www.rockit.it/articolo/dieci-canzoni-italiane-muro-berlino


29.9.19

A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino , esso è ancora un problema . intervista a Giulietto Chiesa autore di : Chi ha costruito il Muro di Berlino ?

Risultati immagini per chi ha costruito il muro
Noi  tutti,  salvo   i millenians ,  abbiamo    vissuto   alcuni    (   è il mio caso  essendo    all'epoca  di passaggio  dall'infanzia  all' adolescenza  )  solo  l'ultimo  periodo  .  il  periodo  che  va  dal 1985  salita   leader  di Gorbaciof,  con  l'apice  nel  1989   (  crollo  delle  dittature  \  regimi  dei paesi dell'est    e  quindi    del muro  fra le  due  Germanie   e  la loro riunificazione  )   alla  fine dell'unione  sovietica  1991\2 . Avido  di letture    mi accorgo  che Giulietto Chiesa   , pur    condividendo sempre  meno  quello che  scrive  stavolta  ha  ragione  . Infatti  Il Muro di Berlino costituisce la metafora e la sintesi dell'intera Guerra Fredda. E' uno dei principali fondamenti della sconfitta definitiva del socialismo reale, di fronte ala straordinaria capacità affabulatrice del capitalismo nella sua fase matura. Ma il muro segna anche, al tempo stesso, l'inizio della manipolazione di massa, in forme nuove rispetto al passato, e il mutamento radicale delle stesse forme della competizione geopolitica.E poi  come potete  vedere    nei vari   articoli  e speciali  internet  e  cartacei  ,  libri  , Oggi, a trent’anni dalla caduta del “Muro”, possiamo già intravvedere il baccanale delle celebrazioni di quella vittoria: tanta più enfasi sarà data all’evento, quanto più serio è oggi il pericolo di una revisione di quella narrazione. Infatti oggi, a 30 anni dalla caduta del Muro, possiamo già intravedere il baccanale delle celebrazioni di quella vittoria. È già avvenuto nel decennale e nel ventennale, ma al terzo decennio dal crollo  sembra essere   destinata   ad  essere molto superiore. Ed è chiaro il perché. C’è una ragione precisa per questo innalzamento del volume: tanta più enfasi sarà data all’evento quanto più serio è oggi il pericolo di una revisione in peggio  di quella narrazione. Bisognerà sottolineare i fasti di quel trionfo proprio per sommergere sul nascere ogni tentativo di contestarlo. Lo si deve illustrare e spiegare a una nuova generazione che non lo conosce, che non l’ha vissuto. Specie in quest’Europa attuale, che di quella vittoria è la diretta conseguenza, bisognerà spiegare che essa era l’unica possibile soluzione, nell'interesse dell’Impero del Bene.Adesso sarebbe tempo, per  dare  un quadro a  360°  gradi   di distribuire le responsabilità tra le parti   e  si dovrà evitare, in primo luogo, che ci si domandi, come  fa  quest'articolo  de https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/23/  il perché di quel Muro.  Esso sostiene  ,  con un analisi  non solo complottista  , ma  documentabile  e ricca  d'esperienza   vista  la  sua  conoscenza    dei fatti sovietici



INTERVISTA A GIULIETTO CHIESA a cura di Margherita Furlan

Ora    avendolo conosciuto    ed  sentito     di persona      quando  all'epoca , prima che  si  disperdesse  e  scisse  in  mille rivoli  ,   facevo parte  di megachip ,ed  sapendo  il suo  scrupolo    nel trattare determinati  argomenti  con tesi   alternative   a quelle preconcette  e ufficiali   , ho deciso  d'intervistarlo   . queste  sono  le mie domande




  1.  come  mai    questo  titolo  ?
  2.   dove  sarebbe   l'inganno     della  versione   ufficiale    sul perchè    si  è costruito  il  muro  ?
  3. per  i millenians    potresti spiegare meglio    questa  definizione : Il Muro di Berlino costituisce la metafora e la sintesi dell'intera Guerra Fredda. E' uno dei principali fondamenti della sconfitta definitiva del socialismo reale, di fronte ala straordinaria capacità affabulatrice del capitalismo nella sua fase matura. Ma il muro segna anche, al tempo stesso, l'inizio della manipolazione di massa, in forme nuove rispetto al passato, e il mutamento radicale delle stesse forme della competizione geopolitica. 
  4.  condividi tale     ipotesi https://www.corriere.it/cultura/19_settembre_25/europa-il-muro-berlino-storia-riesce-sempre-spiazzarci-7e77a3b0-dfae-11e9-aa5f-fbca0c81b7c9.shtml  ?
  5.  cosa  è rimasto dell'ubriacatura  e  delle speranze   che  avrebbe   provocato  la  cadura  del muro ?
  6. il  crollo del muro   è  avvenuto  per  la  glanost  e  la perestroika  di  gorbaciof  oppure   per  altri motivi ?
  7. la guerra  fredda  nacque  yalta o con il muro di Berlino ?  
  8.  sentendo  in  questa  tua  intervista  sul ruolo   del  fondatore della Cia   e   dell'uso  degli ex quadri  nazisti  per la  potenza  culturale  ed militare  Usa  ed  quindi la  violazione degli accordi  di portdam mi  chiedo   che  collegamento  ha  con il muro di Berlino ?  
  9. come   rispondi   a  chi   leggendo  le recensioni    del tuo libro  o  questa  tua intervista   ti  taccia  ,  cosa secondo me fallace ed  astrusa  , di complottismo ?
  10. pro  o  contro Otalgie (/?stal'gi:/ crasi tra le parole "Osten", ossia "est", e "Nostalgie", "nostalgia") è un termine entrato ufficialmente nella lingua tedesca nel 1993, quando la Gesellschaft für Deutsche Sprache (Società per la lingua tedesca) lo inserì nell’elenco delle dieci parole più rappresentative dell’anno[1], per indicare il sentimento nostalgico sviluppatosi nei primi anni 1990 nella Germania orientale a seguito della scomparsa della DDR. Oltre a essere un sentimento, l’Ostalgia è un fenomeno di consumo. La risurrezione nostalgica della DDR ha favorito, infatti, la nascita di una sottocultura del recupero: nei supermercati vengono offerti prodotti di vecchie marche dell’Est, vengono organizzati party ostalgici – spesso ironici – e riscoperti oggetti tipici e simboli della DDR come ancoraggio d’identità. Il culmine di questa tendenza è stato raggiunto con il film Good Bye, Lenin! del 2003 e con i successivi DDR-show di emittenti televisive pubbliche e private ?

ed  questo video inviatomi  da lui  le sue riposte.


quindi visto che tra poco  è  il trentennale sarebbe  giusto   ed  un ottimo modo  i  ricordare   quel periodo storico , il  cui  muro di Berlino  insieme  alla cortina di ferro     n'è  il  simbolo  (  come  lo era   per  ancien régime  la rivoluzione francese    de 1789  ) a  360 gradi  e  smetterla  di vedere la storia  sopratutto    periodi  cosi complessivi  che nel  bene  o  nel male   hanno ed   continuano  ad influenzare  l'oggi  . Ed   smetterla  di vedere  solo  (  sentite la  penultima  risposta  )  come complottista   o pazzo   colui che   dice  cose  diverse   da quelle  ufficiali  . La  verità sta nel mezzo . 

Si laurea con 110 e lode, ma a discutere la tesi è l'avatar creato con l'intelligenza artificiale: «Lo abbiamo educato nella discussione della tesi»

 da msn.it  Veronica Nicoletti, classe '98, è tra le prime studentesse d'Italia a discutere la tesi col supporto del suo avatar, re...