17.11.04

Senza titolo 396

Un pensiero sulla guerra


Si parla di guerra sempre e solo di guerra, ora dopo ora, giorno dopo giorno, non ha mai una fine, in Iraq, poi ad Haiti, quindi in Nigeria e in India. Fra guerre dimenticate e pubblicizzate noi continuiamo a mangiare, dormire, lavorare, scopare, come se niente fosse ... Perchè aspettare sempre e solo che tocchi a noi per sentire vivo il sacro fuoco dell'indignazione difronte a tutta questa miseria dell'uomo?


 


 








La guerra che verrà


La guerra che verrà
non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima
c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame. Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente
egualmente.


Bertold Brecht

Nessun commento:

Papà perde due figlie (per cause diverse) e compra 21 ettari di terreno da dedicare a loro: «Vivono attraverso il Campus dei Campioni»

  Massimo Di Menna aveva tre figlie. Oggi ne ha una sola. In cinque anni ha perso prima Maia, la più piccola, stroncata da un tumore cerebra...