ma non si rendono conto che cosi aumentano i reati e le truffe o lo sfruttamento del sistema social italiano per raggiungere quelle cifre per avere l'agognato permsso di soggiorno .Oltre che il lavoro nero perchè , chi può permetterselo vorrà regolarizzarlo
Nostra patria è il mondo intero e nostra legge è la libertà
2.1.12
Stangata sugli immigrati: + 200€ per i permessi di soggiorno degli extra comunitari
ma non si rendono conto che cosi aumentano i reati e le truffe o lo sfruttamento del sistema social italiano per raggiungere quelle cifre per avere l'agognato permsso di soggiorno .Oltre che il lavoro nero perchè , chi può permetterselo vorrà regolarizzarlo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
finalmente si usa il corpo di uomo e non di una donna per una pubblicità
finalmente uno spot nel quale il corpo usato è quello di un uomo non quello della donna, come sempre accade.Obbiettivo raggiunto ma perché ...

-
Come già accenbato dal titolo , inizialmente volevo dire Basta e smettere di parlare di Shoah!, e d'aderire \ c...
-
https://www.cuginidicampagna.com/portfolio-item/preghiera/ Una storia drammatica ma piena di Amore.Proprio come dice la canzone Una stor...
-
iniziamo dall'ultima news che è quella più allarmante visti i crescenti casi di pedopornografia pornografia...
2 commenti:
... ma quale stupida mente perversa riesce a partorire cose così deleterie per gli esseri umani e per la pace di tutti?
ci hanno ripensato ? fonte unità online dl 4\1\2012
no alla supertassa
per i permessi degli immigrati
C'e' la crisi economica, va dunque ripensato il contributo chiesto agli stranieri per il rilascio del permesso di soggiorno. E' quanto spiegano i ministri dell'Interno, Anna Maria Cancellieri e della Cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, che hanno avviato una valutazione sul tema.
Cancellieri e Riccardi, spiega il Viminale, "hanno deciso di avviare un'approfondita riflessione e attenta valutazione sul contributo per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno degli immigrati regolarmente presenti in Italia, previsto da un decreto del 6 ottobre 2011 che entrerà in vigore a fine gennaio".
In particolare, aggiungono i ministri, "in un momento di crisi che colpisce non solo gli italiani, ma anche i lavoratori stranieri presenti nel nostro Paese, c'é da verificare se la sua applicazione possa essere modulata rispetto al reddito del lavoratore straniero e alla composizione del suo nucleo familiare".
«È davvero incredibile, per non dire vergognoso, vedere che autorevoli ministri del governo di Mario Monti, dopo aver taciuto di fronte alle pesanti misure adottate dall'esecutivo, che vanno a colpire i nostri pensionati e i nostri lavoratori che fanno fatica ad arrivare a fine mese, adesso si spendano in prima persona e prendano posizione contro la tassa sul permesso di soggiorno per gli immigrati», attacca l'ex ministro Calderoli (Lega) in una nota.
Posta un commento