ALTRO SU MSN: E NON SOLO
Natale, attenzione alle truffe via internet
Arezzo, 19 dicembre 2016 - Natale e la truffa è servita. Aumentano gli acquisti online e i truffatori si fanno d'oro. Tra gli oggetti maggiormente ricercati e comprati in rete continua ad esserci la stufa a pellet, alla quale si uniscono gli immancabili regali di Natale, fra tutti gli orologi, soprattutto Rolex e il robottino da cucina Bimby. Oggetti per cui le cifre variano da mille ai 600 euro. Come funziona ormai è fin troppo chiaro.
Su vari portali, l’incauto acquirente trova gli oggetti super scontati, fino al 40%. Un prezzo certo allettante, ma che nasconde quasi sempre una bella truffa. Ordini, paghi (con bonifico o post pay) ma non ricevi. Quando, passati due o tre giorni, non si vede arrivare il pacco, scatta la chiamata alla polizia potale. Solo in questo periodo a ridosso del Natale le truffe online in cui sono caduti gli aretini sono aumentate del 10-15%.
Dato che è destinato ad aumentare una volta passate le vacanze, quando ormai sarà caduta anche l’ultima speranza di riceverlo e si sarà presa coscienza di essere finiti nell’ennesima truffa. La polizia postale aretina ha già individuato due dei truffatori responsabili dei raggiri in città, sono residenti nelle Marche. Tra gli acquisti più singolari di questo periodo oggetto di truffa? Un escavatore acquistato da un aretino che pensava di risparmiare la bellezza di 13 mila euro. Invece ne ha persi 11 mila, la cifra pagata per ricevere il macchinario di cui non è arrivato a destinazione nemmeno un bullone. Le indagini sono ancora in corso per individuare l’autore.
Nessun commento:
Posta un commento