Anche i vecchi meritano rispetto ed hanno molto da insegnarci come la storia di cui di "Zio " 97 anni e non sentirli: immerso in un mare di colori, continua a lavorare nel suo negozio di stoffe, a Tempio Pausania di cui ho parlato in un post precedente
Infatti è grazie a loro che si hanno iniziative come queste
E poi non dimentichiamo che quello che noi siamo loro erano e quello che noi saremo loro sono
Lo so che dovrei scrivere un post usando cuore & mente ma stavolta l'istinto mi ha portato ad usare solo il cuore come testimonia il ritornello di questa canzone
N.b le foto , come tutte quelle metto qui nel blog non indicate e non inserite in un articolo \ post altrui prese ) sono mie
Infatti se prima mi alzavo o di mal genio o in automatico ( essendo abituato soffrendo fin da piccolo d'ansia ) all'alba . Forse perchè influenzato dalle storie di topolino scritte fra gli anni '60\80 di Rodolfo Cimino in cui paperone sveglia il nipotame all'alba o in piena notte per andare a cercare tesori o viaggi da fare
arrivo sul luogo di lavoro
adesso con il raggiungimento dei 40 anni
dal terrazzo della cucina ( non ricordo se un giorno libero o prima d''uscire di casa per andare al lavoro )
e con l'esperienza fin qui accumulata ho capito che molto Spesso sono le piccole cose quelle che ci lasciano scoprire la bellezza del mondo...ma soprattutto per parafrasare Il singolo di Niccolò Fabi dall' album "Una somma di piccole cose" uscito ad aprile 2016 22 aprile!! che mi è entrato in testa fin da quando l'ho sentito la prima volta . E poi come afferma questo articolo dela rivista donna moderna esse sono curative psicologicamente per le ferite della vita ma sopratutto ad aiutano ad evitare amori malati e \o criminali ma soprattutto Molte piccole cose regalano felicità senza costare quasi nulla. Un improvviso “ti voglio bene”, il profumo del caffè al mattino, il mal di denti che passa, la carbonara della propria moglie, i colori di Van Gogh, il calore avvolgente di un piumone, il risveglio temendo che sia tardi e invece è domenica. Piccole grandi gioie che spesso, a torto, diamo per scontate o per banali \ da bambini
Oggi ho scoperto che mi hanno rubato il cell , con scheda annessa è si sono messi a fare connessioni e chiamate peste lo colga e lo si coddi un trau (n teremine che non traduco perchè credo che anche i non sardi lo capiscano e colgano la frase poca educata e gratuita e me ne scuso ma quando ci vuole ci vuole ) a chi approfittando dello smarrimento del mio cell si è divertito con internet e chiamando consumandomi l'offerta e e il resto del credito. Ma andiamo con ordine nel racconto
Non sono tanto superstizioso, mai una settimana che ormai volge al termine fatta di sfiga , mi sa che inizierò a crederci e faro cosi