27.9.08

ancora pressioni per Emiliano Morrone e Saverio Alessio, autori del libro su 'ndrangheta e politica "La società sparente"




Continuano le traversie legali per gli scrittori calabresi Emiliano Morrone(  quelloa  a  sinistra  nela foto  )  e Francesco Saverio Alessio, ( quello a  destra  a proposito del loro libro su 'ndrangheta e politica "La società sparente" (Neftasia, Pesaro, 2007).
Archiviato dal Gip di Urbino l'ultimo procedimento penale contro gli autori per diffamazione aggravata, Francesco Caputo, legale del querelante, l'imprenditore calabrese Domenico Parrotta, in una nota pubblicata il 26 settembre su "Il quotidiano della Calabria" ha scritto:


"A giorni sarà presentato ricorso al Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Perugia per la riapertura delle indagini atteso il palese e superficiale errore in cui è incorso il Gip di Urbino".

Morrone e Alessio, che presto riprenderanno iniziative antimafia in Veneto, Lombardia, Sicilia, Campania e Calabria, commentano: "Siamo, come sempre, assolutamente sereni e fiduciosi nella magistratura. Era stato perfino richiesto il sequestro del nostro libro, non concesso dal Tribunale civile di Cosenza".


Morrone, che col giornalista Biagio Simonetta sta ultimando "Black Mountains", romanzo sulla scriminalità calabrese, sottolinea: "Scrivere della Calabria comporta rischi e persecuzioni. Tutto quanto è avvenuto dalla pubblicazione di 'La società sparente', minacce, intimidazioni, pressioni politiche e azioni legali, è stato seguito con molta attenzione da un'ampia rete dell'antimafia e dalla stampa nazionale. Consapevoli di non essere da soli, continueremo a raccontare ciò che avviene nella nostra Calabria; perché, come sostiene Roberto Saviano, la parola scritta è sempre più forte del silenzio e dell'indifferenza".

approfondimenti



Nessun commento:

diario di bordo n 117 anno III ormai anche i cantautori si vendono alla pubblicità .,Vive in una cella foderata di libri e si laurea da dietro le sbarre: «Una rivincita per me» ., Storia di un ragazzo adottato: «Così ho saputo tutto sulla donna che mi abbandonò»

  Concordo    con   l'intervento  pubblicato il   19\4\2025   dal il  Fatto    quotidiano  ma Sempre più frequentemente il cantautore, u...