Le leggo su intenert in particolare con google news questo fatto
ad Amici. Le parolacce di Platinette indignano genitori e spettatori

Fonte Codacons
Ora mi chiedo perchè ci scandalizzi per una semplice parolaccia che conoscono anche i bambini di due - tre anni ? riporto qui unna lettera scritta al moige ( uno dei gruppi che ha promosso la protesta insieme al codacons ) in un momento di uscita dai gangheri
<<
Salve
ho letto sul quotidiano l'unità di oggi ( 28\2\2006 ) il vostro " attacco " contro la trasmisssione pattumiera ( metaforicamente parlando ) di amici della de filippi e contro platinette .
Per le accuse alla trasmissione concordo con voi in quanto quel programma ( setale si può chiamare ) è un insulto all'intelligenza , alla dignità e allo spirito critico . Mentre per quel che riguarda Platinette devo farvi qualche osservazione . Infatti non capisco proprio le vostre proteste , per una parolaccia ( ce en sono di peggiori e più volgari ) e poi bisogna vedere il contesto in cui l'ha detta . Invece di protestare per qualche parolaccia " leggera ed innocente ( se ne sentono anche di peggio e di più offensive ) perchè invece non protestate contro quei genitori che le usano sempre più sproposito visto che una recentissima inchiesta di alcuni psicologi \ psichiatri fatta tra una fascia di bambini fra i 3\8 anni risulta che le parolacce o il turpiloquio ( come lo si voglia chiamare ) le imparano al 70\80 % in famiglia . infatti porto come testimonianza diretta quella di un figlio di un mio vicino di casa che ha due\ tre anni e che ha detto come sua priam parola sei un c...o , eppure i genitori sono una famiglia che ha fatto la scelta di non avere la tv in casa .
Un comnsiglio non condannate solo la tv , ma fate delle lezioni \ corsi d'istruzione ad i genitori : 1) su come farla vedere a propri figli o magari di guardare insieme , ma soprattutto imparate ai genitori a non guardare detterminati programmi ( e poi lamentarsi quando i figli ripetono quello che dicono in essi ; di spiegare ai figli cosa è finto e cosa è vero , perchè è volgare e perchè no oltre la differenza fra la finzione ela realtà ; non scaricare i figli davanti alla tv e poi lamentarsi per quello che guardano e sentono o pervchè attratti dala pubblicità cchiedono doi comprare quei detternati prodotto reclamizzati o sponsorizzati dagli autori dei programmi contenitori a loro dedicati . Fate come http://www.megachip.info/ ovvero allenate i vostri figli e voi stessi a guardare criticamente la tv e non farvi rincitrulalre e mandare il cervello all'ammasso con i reality e altre menate varie sia in rai che in mediaset che voi giustamente criticate .
>>
<<
Salve
ho letto sul quotidiano l'unità di oggi ( 28\2\2006 ) il vostro " attacco " contro la trasmisssione pattumiera ( metaforicamente parlando ) di amici della de filippi e contro platinette .
Per le accuse alla trasmissione concordo con voi in quanto quel programma ( setale si può chiamare ) è un insulto all'intelligenza , alla dignità e allo spirito critico . Mentre per quel che riguarda Platinette devo farvi qualche osservazione . Infatti non capisco proprio le vostre proteste , per una parolaccia ( ce en sono di peggiori e più volgari ) e poi bisogna vedere il contesto in cui l'ha detta . Invece di protestare per qualche parolaccia " leggera ed innocente ( se ne sentono anche di peggio e di più offensive ) perchè invece non protestate contro quei genitori che le usano sempre più sproposito visto che una recentissima inchiesta di alcuni psicologi \ psichiatri fatta tra una fascia di bambini fra i 3\8 anni risulta che le parolacce o il turpiloquio ( come lo si voglia chiamare ) le imparano al 70\80 % in famiglia . infatti porto come testimonianza diretta quella di un figlio di un mio vicino di casa che ha due\ tre anni e che ha detto come sua priam parola sei un c...o , eppure i genitori sono una famiglia che ha fatto la scelta di non avere la tv in casa .
Un comnsiglio non condannate solo la tv , ma fate delle lezioni \ corsi d'istruzione ad i genitori : 1) su come farla vedere a propri figli o magari di guardare insieme , ma soprattutto imparate ai genitori a non guardare detterminati programmi ( e poi lamentarsi quando i figli ripetono quello che dicono in essi ; di spiegare ai figli cosa è finto e cosa è vero , perchè è volgare e perchè no oltre la differenza fra la finzione ela realtà ; non scaricare i figli davanti alla tv e poi lamentarsi per quello che guardano e sentono o pervchè attratti dala pubblicità cchiedono doi comprare quei detternati prodotto reclamizzati o sponsorizzati dagli autori dei programmi contenitori a loro dedicati . Fate come http://www.megachip.info/ ovvero allenate i vostri figli e voi stessi a guardare criticamente la tv e non farvi rincitrulalre e mandare il cervello all'ammasso con i reality e altre menate varie sia in rai che in mediaset che voi giustamente criticate .
>>
2 commenti:
Ho seguito anche io amici di sera mentre stavo stirando....
Non è tanto il fatto di una parolaccia quanto il mal di testa che mi è venuto nel sentire sbraitare per ben 3 ore e mezzo di fila pubblico e concorrenti!
Ma io dico...gia viviamo nel caos...è il caso di stripparci il cervello anche attraverso la tv???
Cambierò palinsesto televisivo!
secondo me sono polemiche sterili; ci sono talmente tante volgarità e parolacce in tv che bisognerebbe non mandare più in onda niente!
Posta un commento