
Proprio in questi giorni si è nuovamente scatenata l'ennesima caccia alle streghe come accade puntualmente contro qualcuno o qualcosa ( in questo caso ) che critica o va fuori " dal semnato " o( cosa considerata , oggi più che mai,"eversiva\comunista") nel caso sviluppa la fantasia in maniera non canonica e diversa dal pensiero e dalla cultura dominante.
Tutto ciò mi fa venire in mente alcuni versi di La violenza [ la caccia alle streghe ] : << è cominciata di nuovo\ la caccia alle streghe\ i padroni, il governo,\la stampa e la televisione [...] >> del Canzoniere del proletariato [Lotta continua] . canzone degli anni anni '70 gia citata in questo blog ( ma che non ricordo dove ) e che potwetre trovare il testo integrale qui nell'archivio del bellissimo sito ildeposito.org Stavolta a farne le spese ed ad esserne al centro di tale minaccia di censura anzi meglio di "persecuzione " sono : 1) L'ultimo film natalizio ( cinepanettone come chiama tali film di natale detterminata critica cinematografica o trash termine secondo me più adatto ) "Ole" dei fratelli Vanzina che ha " scandalizzato " ( cosa strana perchè da quei pochi che ne ho visti non dicono niente di veramente trasgressivo rispetto ad altreinsulsaggini\boiate che a tutte le ore vengono trasmesse dalla tv come il grande fratello e reality vari) si è attirato le ire censorie degli esponenti della maggioranza di governo: Infatti 4 rappresentanti dell'Unione, più precisamente ecco i nomi ed i partiti : Riccardo Villari ( Margherita ) Loredana De Petris ( Verdi) Giuseppe Di Lello ( Prc) e Franco Ceccuzzi ( Ds ) che in una nota hanno attaccato la Rai, colpevole di aver trasmesso il trailer del film, giudicato "offensivo nei confronti della categoria degli insegnanti e degli studenti stessi e comunque non formativo". Ecco i commentri dei miei amici a questa news : << Invece pensare a migliorare le cose si attaccano a queste cavolate.; Che siano adepti segreti del moige ? Che facciano il loro lavoro al posto di sparare sentenze moralistiche su questi filmettini insulsi ; >> Cobncordo con loro Ovviamente, reazioni a parte, i Vanzina non potranno che essere soddisfatti di una pubblicità simile, per lo più gratuita! Per quanto riguarda i 4 esponenti dell'Unione, direi che avrebbero cose più importanti a cui pensare ; 2) << L’allarme è stato lanciato un paio di giorni fa dal questore di Pesaro Benedetto Pansini che, con una conferenza stampa, ha tuonato contro il gioco ispirato a un fumetto giapponese: «Non regalatele ai vostri figli per Natale, sono un concentrato di satanismo e esoterismo >> ulteriori dettagli nel post precedente postato dalla cdv Benedettaj ; 3) l'invito di berlusquoni ops berlusconi a non pagare il canone rai perchè Enzo Biagi ritorna in tv
Per concludere e rispondere anticipatamente alle eventuali contestazioni del tipo avocato dele cause perse , giustiziere a senso unico , ecc affermo : 1) che io sono contro la censura da qualunque parte culturalke e politca provenga
Infatti Ernesto Guevara\Che Guevara affermava : << O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza. >> . Quindi non vedo motivo di censurarlo o chiederne la non trasmissione . Mettelo in seconda serata o con il bollino verse ( cioè da vedere con i genitori ) . Altrimenti vi comportate allo stesso modo di quanto avveniva ( e continua tutt'ora ) << Le sinistre cadono nel tranello della Democrazia Cristiana sia lasciando in vigore gran parte della vecchia legislazione fascista sia approvando una legge liberticida il 16 maggio 1947: ben presto le commissioni di censura si riempiono di fascisti e democristiani di comune origine bigotto-cattolica che danno l’assalto alle pellicole giudicate inopportune in base ai loro retrivi criteri.Quel poco che sfuggiva alla censura governativa incappava in una censura parallela di associazioni e giornali oscurantisti cattolici, espressione di un clericalismo aggressivo e intollerante, che denunciavano a magistrati compiacenti i film sgraditi. Registi, produttori, distributori finivano così sul banco degli imputati come volgari delinquenti con accuse di vilipendio della religione, oscenità ecc: l’arte veniva così criminalizzata.In certi casi la Chiesa scendeva in campo in prima persona come nel caso del film di Pasolini I racconti di Canterbury querelato dai francescani. A seguito delle proteste della stampa cattolica il film Adamo ed Eva, già approvato dalla censura, è richiamato a Roma ed espurgato secondo i voleri di santa madre Chiesa! Per censurare il film di Fellini Le notti di Cabiria si tirò in ballo il Concordato poiché il film si svolgeva a Roma offendendone il carattere sacro. Fellini fu così costretto ad un formidabile lavoro di autocensura preventiva e a tagliare alcune scene. Per salvare il suo film va persino dal reazionario cardinal Siri per fargli una proiezione privata.


"gli edicolanti del centro ammettono di venderne centinaia di pacchetti al giorno non solo ai bambini"Ma questo questore dove lo hanno preso? Non ha qualche problema più serio di cui preoccuparsi? Qui poi si vuole far credere che i satanismi, quelli veri, si comperano le carte del Pokemon per fare i loro riti. >>
Se cosi fosse dovremo mettere una guardia svizzera o chiamare un esorcista ogni qualvolta i nostri figli vanno in edicola a comprarsi i fumetti o guardano la tv . Con questo è tutto vi lascio a dei riferimenti sulla censura e sulla caccia ale streghe
Percorsi
definizione o definizioni di censura
Libri , film , fumetti
- it.wikipedia.org/wiki/La_lettera_scarlatta libro
- http://cinema.castlerock.it/film.php/id=1792 film
- http://snipurl.com/14xba il n 69 di Dylan Dog
N.B
a causa dei soliti problwmi tecnici dovuti al conflito fra loinux ed la piattaformka di splinder le parole in neretto sottolineate sono dei collegamenti ipertestetuali
1 commento:
infatti io sono stata oscurata ma poi mi sono riaccesa...
ana pompinara
Posta un commento