Apro con questa canzone , lo so che è vecchia ,e politika ( ovvero quella ideologica ) , ma non ne ho trovato altre adatte a tale evento che non fossero a voi gia note e stra note come quella , anch'ess adatta a questo post , Dio è morto di Guccini .
La sepoltura dei morti degli storm six 1975
Il mese d'aprile tra tutti è crudele,
sui morti fiorisce il lillà.
L'inverno ha sepolto la loro memoria,
lasciando soltanto pietà,
e adesso una vita è una faccia ingiallita
è solo una fotografia,
la morte non vale nemmeno il giornale
che leggi e che poi butti via.
In mezzo al biliardo tre morti ammazzati:
tu segna otto punti per te,
continui a parlare di cronaca nera
che leggi bevendo il caffè.
«Nel '64 era tutto più bello,
ma quello era l'anno del boom,
Guidavo nel vento la nostra '600
E i morti restavano giù».
In mezzo alla gente che sfila al mattino,
sotto l'insegna del tram
ho riconosciuto un nostro vicino
che gioca a biliardo nel bar.
«Quel corpo che tiene sepolto in giardino
di fiori ne dà o non ne dà? Tenga lontano il suo cagnolino:
se scava lo ritroverà.»
Iniziamo con la cronaca dall'unita online del 24\12\2006 la cronaca dei funerali laici di Welby
Addio laico a Welby. La folla contro la Chiesa: «Vergogna»

Un lungo applauso ha accolto l'arrivo del feretro in piazza Don Bosco, a Roma. Piergiorgio Welby è arrivato nella piazza romana, gremita di persone che hanno voluto portare la propria solidarietà a un uomo conosciuto da molti nel quartiere. «Ha sofferto tanto», è il commento più espresso. Con il feretro, la moglie Mina, accompagnata dai radicali Marco Pannella e Marco Cappato. «Mi sento ferita e quello che provo in questo momento è soltanto dolore», ha detto Mina Welby. «Nessuna polemica, ho detto a tutti di rimanere pacati», afferma la moglie di Piergiorgio Welby e aggiunge: «Io non sto pensando alla mia condizione. Penso alla madre di Piero: ha quasi 87 anni ed è una fervente cattolica. Io ho ingoiato un rospo amaro, quando ho saputo che non avremmo potuto celebrare i funerali in chiesa; ma lei non merita di sopportare questo sacrificio. Bisogna continuare la sua battaglia. Oggi la sua famiglia si è allargata». Poi annuncia: «Il suo corpo sarà cremato e le ceneri saranno gettate nel canale di Maccarese: quel canale dove andavamo sempre, appena avevamo un momento libero».
A un certo punto le campane di una chiesa vicina si sono messe a suonare e una parte dei presenti ha gridato «vergogna» riferendosi al divieto di funerale religioso per Welby. Funerali laici, perché il Vicariato di Roma ha vietato i funerali religiosi di Welby con le seguenti motivazioni: «A differenza dai casi di suicidio nei quali si presume la mancanza delle condizioni di piena avvertenza e deliberato consenso, era nota, in quanto ripetutamente e pubblicamente affermata, la volontà del Dottor Welby di porre fine alla propria vita, ciò che contrasta con la dottrina cattolica».
Il sessantunenne, malato di distrofia muscolare da quarant´anni, è morto mercoledì sera alle 23,40, quando gli è stata "staccata la spina" dall'anestetista dell'Ospedale di Cremona Mario Riccio. I funerali religiosi erano stati organizzati presso la parrocchia di Don Bosco a Roma per volontà di Mina Welby, la moglie di Piergiorgio, cattolica praticante, e Welby aveva acconsentito che, alla sua morte, i funerali si svolgessero secondo la volontà e la sensibilità della sua compagna.
I Radicali, che hanno seguito la vicenda, avevano lanciato un "appello a tutte le persone che vorranno salutare Piergiorgio Welby". «In queste ore – ha detto Marco Cappato, presidente dell'Associazione Luca Coscioni, - anche Valdesi, ortodossi e comunità di base si stanno ribellando contro il divieto del Vicariato. Noi saluteremo Welby proprio di fronte alla Chiesa che gli ha chiuso le porte in faccia».
Al momento non ci sono indagati per la morte di Welby. Si attendono i risultati dell'autopsia sul corpo di Welby. La magistratura ha sessanta giorni di tempo per consegnare il risultato delle sue valutazioni. Ci possono essere varie ipotesi, il magistrato deciderà se aprire un'inchiesta e con quali capi d'accusa.
«Sono un semplice medico ospedaliero di provincia – dice Mario Riccio-. A Cremona ho ricevuto molte attestazioni di stima. Ho seguito il caso di Piergiorgio Welby fino alle sue estreme conseguenze perché era eticamente corretto completare il mio interessamento. Ma – ha concluso - non intendo occuparmi di altri casi di questo genere».

Il sessantunenne, malato di distrofia muscolare da quarant´anni, è morto mercoledì sera alle 23,40, quando gli è stata "staccata la spina" dall'anestetista dell'Ospedale di Cremona Mario Riccio. I funerali religiosi erano stati organizzati presso la parrocchia di Don Bosco a Roma per volontà di Mina Welby, la moglie di Piergiorgio, cattolica praticante, e Welby aveva acconsentito che, alla sua morte, i funerali si svolgessero secondo la volontà e la sensibilità della sua compagna.
I Radicali, che hanno seguito la vicenda, avevano lanciato un "appello a tutte le persone che vorranno salutare Piergiorgio Welby". «In queste ore – ha detto Marco Cappato, presidente dell'Associazione Luca Coscioni, - anche Valdesi, ortodossi e comunità di base si stanno ribellando contro il divieto del Vicariato. Noi saluteremo Welby proprio di fronte alla Chiesa che gli ha chiuso le porte in faccia».
Al momento non ci sono indagati per la morte di Welby. Si attendono i risultati dell'autopsia sul corpo di Welby. La magistratura ha sessanta giorni di tempo per consegnare il risultato delle sue valutazioni. Ci possono essere varie ipotesi, il magistrato deciderà se aprire un'inchiesta e con quali capi d'accusa.
«Sono un semplice medico ospedaliero di provincia – dice Mario Riccio-. A Cremona ho ricevuto molte attestazioni di stima. Ho seguito il caso di Piergiorgio Welby fino alle sue estreme conseguenze perché era eticamente corretto completare il mio interessamento. Ma – ha concluso - non intendo occuparmi di altri casi di questo genere».


P.s
approfondire
gli articoli di repubblica
- http://snipurl.com/15q88 cronaca dei funerali
- http://snipurl.com/15q89 perchè non è utanasia
eutanasia i Pro e i contro tratti dalla voce eutanasai cercata su google con linux mandriva
.
Eutanasia - Wikipedia
La parola “eutanasia” ha iniziato a essere usata per indicare un intervento medico alla fine del ... Per approfondire, vedi la voce Programma Eutanasia T-4. ... it.wikipedia.org/wiki/Eutanasia - 85k - |
Eutanasia
Tesi di laurea di Cinzia Catanzaro. Definizione della questione, problematica sociale, dibattito politico giuridico. www.sophia.unical.it/tesi/eutanasia/default.htm - 4k - |
Eutanasia
Analizza brevemente definizione, storia, problemi etici e stato giuridico dell'eutanasia. www.lions-pomigliano.it/Bioetica/Eutanasia.htm - 15k - |
La eutanasia
Definizione, storia, problemi etici e legali, le posizioni delle religioni. www.geocities.com/jesalgadom/eutanasia_italiano.html - 6k - |
UAAR - Per la laicità dello Stato: Eutanasia
Il punto della situazione, analizzato dall'associazione di atei ed agnostici. www.uaar.it/laicita/eutanasia/ - 23k - |
Giovanni Berlinguer: L'eutanasia
Si indicava con eutanasia la possibilità di avere una morte dolce e tranquilla. Ma è solo con l'epoca moderna che all'eutanasia viene attribuito il ... www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=244 - 38k - |
CulturaCattolica.it
Storia di una eutanasia richiesta ma non voluta, 12-05-2004 ... Con rispetto, ma nella verità · I medici e l’eutanasia: il caso serio del prof. Israel ... www.culturacattolica.it/frontend/exec.php?id_folder=40 - 53k - |
Eutanasia - Testamento biologico | Associazione Luca Coscioni
Eutanasia in greco antico significa letteralmente “buona morte”: con questo ... La battaglia di Welby e nostra per legalizzazione dell'eutanasia continua" ... www.lucacoscioni.it/taxonomy/term/182 - 47k - |
IDIS-DPF: L'eutanasia
Gli aspetti principali di questo tema espressi in chiave cattolica. www.alleanzacattolica.org/idis_dpf/voci/e_eutanasia.htm - 25k - |
Nazismo ed eutanasia: l'eliminazione dei disabili - 1
Le origini del concetto di eutanasia in Germania. ... Quando oggi discutiamo di eutanasia parliamo di un "diritto" del paziente, ci riferiamo cioËalla ... www.olokaustos.org/argomenti/eutanasia/eutanasia1.htm - 12k - |
Nessun commento:
Posta un commento