16.2.09

La vita dei bambini nella società contadina

Nelle società contadine i bambini vivevano in un modo molto diverso da come vivono i bambini oggi. La società attuale infatti è caratterizzata da un certo distacco tra mondo degli adulti e mondo dei bambini, ognuno ha un suo spazio. Inoltre alcune cose vengono tenute nascoste ai bambini, ad esempio la morte viene considerata un tabù, un evento inaccettabile.

Nelle società contadine tutto questo non esisteva. Bambini ed adulti pur vivendo in un sistema gerarchico condividevano il medesimo spazio.

La morte non veniva tenuta nascosta al fanciullo, anzi gli veniva presentata come una cosa del tutto naturale, tant’è che i bambini assistevano anche all’uccisione del maiale (cosa inconcepibile per la società odierna) e quel giorno veniva da loro vissuto come un giorno di festivo.


 


Continua a leggere l'articolo di Leonella su  http://www.quinonehollywood.org/home/?p=592


e commentalo sul forum http://forum.quinonehollywood.org/index.php?topic=901.0

Nessun commento:

DIARIO DI BORDO N 113 ANNO III Enrico Deaglio C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta e Gianrico Carofiglio Elogio dell’ignoranza e dell’errore.

Enrico Deaglio C'era una volta in Italia. Gli anni sessanta lettura  scorrevole  .  un po'  nostalgico   e  anedottico  .  Ottimo  d...