come vendicarsi senza subire denuncie Affitta ogni anno un cartellone stradale di 18 m² per scrivere «Infame»., Aereo Ryanair bloccato, c'è un passeggero di troppo: «250 euro e un viaggio gratis a chi scende, avete 20 minuti o cancelliamo il volo»






Affitta ogni anno un cartellone stradale di 18 m² per scrivere «Infame»: la vendetta (non troppo cara) e il mistero sul litigio
Leggo   17 ora/e 





«Infame». Anche quest'anno, puntuale, il cartellone stradale con la maxi scritta destinata a un ignoto locale è apparso nei pressi di uno dei valichi confinari con la Slovenia a Gorizia. La vicenda, da anni, fa sorridere e interrogare la comunità isontina. Un committente anonimo prenota, solitamente in primavera, l'affissione su un cartellone di 18 metri quadrati in cui campeggia la scritta accompagnata dalla definizione che della parola offensiva ne dà la Treccani.
Una vendetta non troppo cara
Quest'anno, in piccolo, vicino a Infame, si nota anche la scritta «...e pure con stretta di mano». C'è anche una foto d'epoca che i concittadini stanno cercando di decifrare. Una sorta di leggenda metropolitana - che qualche fondamento di verità pare averlo - narra che la zona dell'affissione sia stata scelta oculatamente affinché il destinatario del messaggio, che risiederebbe nel quartiere, vi si possa imbattere nei vari momenti della giornata. Già in passato era stato accertato che non ci sono profili illeciti, visto che il cartellone si limita a declinare il significato di un termine dispregiativo senza che ci siano collegamenti con la persona cui è dedicato. Il costo per questa vendetta è piuttosto contenuto: le tariffe sono attorno ai 200 euro per una quindicina di giorni di affissione.

.....

stessa  fonte

Aereo Ryanair bloccato, c'è un passeggero di troppo: «250 euro e un viaggio gratis a chi scende, avete 20 minuti o cancelliamo il volo»



 Anthology


Un volo di Ryanair ha seriamente rischiato di non partire all'ultimo momento. Questo perché in fase di prenotazione è stato venduto un biglietto in più, quindi i passeggeri si sono ritrovati a dover decidere se accettare il compenso di 250 euro offerto dalla compagnia per scendere dall'aereo.
Il volo Bergamo - Palma di Maiorca era previsto per mercoledì 12 giugno; i passeggeri erano stati imbarcati tutti e mancava poco al decollo, se non fosse che a un certo punto due di loro hanno iniziato a litigare per il posto a sedere. Nessuno dei due aveva torto: era la compagnia che aveva permesso due volte l'acquisto dello stesso posto nello stesso volo. Essendo il velivolo al completo, hanno esposto la questione al personale di bordo, che ha risposto semplicemente che uno di loro avrebbe dovuto abbandonare l'aereo, ma entrambi si sono prontamente rifiutati.
A questo punto la situazione era più che bloccata. La hostess allora ha fatto una comunicazione ai passeggeri, documentata da un passeggero in un video postato su TikTok: «Come avete capito siamo in overbooking. C'è stato un problema al gate e c'è da prendere una decisione».
La decisione rimessa ai passeggeri stessi è stata quella di trovare un volontario che avrebbe voluto scendere dall'aereo per permettergli di decollare. E non è finita qui, perché il tempo a disposizione per trovarlo era di 20 minuti, oltre i quali il volo sarebbe dovuto essere cancellato.Attimi di comprensibile apprensione hanno subito lasciato spazio alla gratitudine per un ragazzo che si è alzato dal suo sedile e si è avviato verso l'uscita festeggiato come un eroe, poiché ha permesso di far partire l'aereo, salvando il viaggio a tutti gli altri.Il volontario, accettando l'offerta della compagnia aerea, ha ottenuto un rimborso di 250 euro in aggiunta a un volo gratuito.

Commenti

Post popolari in questo blog

la canzone preghiera dei cugini di campagna racconta di Jole ed Ettore, i fidanzatini sassaresi lei morì di leucemia, lui si uccise

"Meglio in cella che testimone senza scorta" Ex pentito della banda di Is Mirrionis ruba un furgone e si autodenuncia in questura

s-come-selen-sposa-s-come-sara-sex due destini che s'incrociano