Linda Feki, la musicista: «In ospedale a Napoli hanno provato a non farmi abortire con ecografie falsate. È stato umiliante»

 

di   solito   questo nostro blog   non racconta  storie    di  vip  ed  influenzer    hanno  già  troppa (  al  90 %  dei casi autoidotta  e  creata  ad  arte  )   pubblicità  per i  fatti loro   .....   nella maggior  parte  dei  casi   . Ma qui   si tratta   di  una  storia      vergognosa    che  non riguarda    solo  lei  ma  tutte le  donne     che decidono   d'intrapendere  il percorso dell'aborto  .Scelta    condivisibile  o meno     di vita .  Scelta  \  decisione    che   dovrebbe    essere   rispettata     , ma  soprattutto   la  donna  che  decide    di farlo    va  tratta    con umanità  .Quello     che    ha  subito   , e  che  subiscono  tutte le  donne  ,   che 
vogliono  intrapendere  tale  dolorossima  scelta    è  violenza  psicologià ed  etica pari  a quella  del  femminicidio .  on sapendo  cos'altro  dire    se  non  solidarietà  e  vicinanza   al lei    vi  lascio   con la  sua  storia  .  A    voi  ogni  ulteriore     commento



Linda Feki, 33 anni, conosciuta come LNDFK, è una musicista e producer emergente. Di 
padre tunisino e madre italiana, vive a Napoli e attualmente lavora al suo nuovo album. Tre mesi fa ha deciso di abortire, un'esperienza che si è rivelata drammatica e che ha voluto condividere sui social. «Mi sono sentita umiliata. Per questo ho voluto raccontare cosa mi era successo. E moltissime mi hanno scritto, raccontandomi esperienze simili, anche peggiori della mia», ha raccontato in un'intervista al Corriere della Sera.
L'aborto
Linda Feki ha descritto l'inizio del suo incubo presso l'ospedale San Paolo di Napoli. «Il ginecologo mi visita, non chiede nemmeno il mio nome, ma se avessi un partner e che lavoro facesse. E poi il suo conto non mi tornava». Il medico affermava che Linda fosse alla decima settimana, mentre lei era sicura di essere all'ottava. «Aggiunge che se eravamo arrivati fino a questo punto, parlava al plurale nonostante mi fossi presentata da sola, voleva dire che il bambino in realtà volevamo tenerlo». Decisa a chiarire la situazione, Linda ha consultato un ginecologo privato che ha confermato la sua valutazione: «Mi spiega che erano stati messi dei parametri sbagliati. Conferma che ero all’ottava, come dicono anche al Cardarelli, l’ospedale dove a questo punto decido di andare». Ma anche qui non è stato facile. «La ginecologa decide per l’intervento, nonostante ci fossero le condizioni per accedere all’IVG con farmaco, mi mettono in una stanza con altre due donne proprio di fronte alle partorienti. Né al mio compagno né a quello delle altre è consentito l’accesso».Linda ha denunciato anche altre difficoltà significative: «Quando ho chiesto a un’infermiera di staccarmi la flebo lei mi ha risposto di no perché era un’obiettrice. Alla fine dell’operazione il personale medico ci ha tenuto a ribadire il messaggio secondo cui dal momento che la pratica era risultata così dolorosa ci avrei dovuto pensare bene la prossima volta e stare attenta. È stato brutale, hanno fanno di tutto per farmi sentire in colpa».






La condivisione
Linda ha deciso di condividere la sua storia sul suo profilo Instagram per sensibilizzare e dare voce ad altre donne, e dopo averlo fatto ha ricevuto molti messaggi di solidarietà, ma anche di odio: «Moltissime donne mi hanno raccontato le loro esperienze, troppo spesso traumatiche. Mi ha colpito il fatto che la maggior parte di loro non ha potuto raccontarlo a nessuno, per il giudizio subito che alimenta il senso di colpa, e mi hanno ringraziato per averlo fatto al loro posto. C’è chi ha segnalato anche esperienze più positive della mia, soprattutto in regioni come la Lombardia o la Toscana, e sto lavorando ad una lista di ospedali consigliati in base a tutte le esperienze inviatemi. Ho ricevuto anche tanti messaggi di odio, in cui sono stata insultata e definita un’assassina».

Commenti

Post popolari in questo blog

la canzone preghiera dei cugini di campagna racconta di Jole ed Ettore, i fidanzatini sassaresi lei morì di leucemia, lui si uccise

"Meglio in cella che testimone senza scorta" Ex pentito della banda di Is Mirrionis ruba un furgone e si autodenuncia in questura

s-come-selen-sposa-s-come-sara-sex due destini che s'incrociano