27.6.08

La ribellione dell'Uomo Ragno


Quasi quasi rotolare fuori
e dare la mano ad un anonimo aereo
che umile vola su di me
spiegando le ali in un abbraccio.

Sempre meglio che anelare
alle nuvole ricamate d'oro
e di romanisti stendardi.

Già, ognuno sta unico sul cuor della terra
e la sera è sempre troppo tardi,
la sera purificatrice dell'avventura

e del sogno sempre spazzato (via)
dai letti, creduto polvere e cadaveri.
I cadaveri sono quelli delle nostre menti

ormai spente dagli orologi
- tic tac, vivi solo il tuo turno
e poi allontanati dal video,

povero attore che strilli e ti pavoneggi
per la tua ora sulla scena, idiota
che racconti favole piene di rumore.

L'Uomo Ragno finalmente si ribella
alle chiacchiere della Red Bull.


P. S.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone. La libertà non è uno spazio libero: libertà è partecipazione. (Giorgio Gaber) Mi sembra un buon motto per questo blog e per il suo fondatore.


P.S
2 :
Non nascondo di aver citato Shakespeare nella mia poesia.

1 commento:

anonimo ha detto...

Complimenti per quello che e' scritto in questo blog!


Un sito per chi ama la letteratura italiana: http://operaomnia.interfree.it/index.html


Un sito per chi ama umorismo e satira: http://www.ilvignettificio.it

Papà perde due figlie (per cause diverse) e compra 21 ettari di terreno da dedicare a loro: «Vivono attraverso il Campus dei Campioni»

  Massimo Di Menna aveva tre figlie. Oggi ne ha una sola. In cinque anni ha perso prima Maia, la più piccola, stroncata da un tumore cerebra...