Nostra patria è il mondo intero e nostra legge è la libertà
29.5.12
Dresda Piccolo genio risolve i quesiti di Newton
DRESDA Un piccolo genio tedesco di origine indiana ha risolto un problema posto da Isaac Newton che per 350 anni ha fatto «impazzire» i matematici di tutto il mondo. Shourryya Ray, 16 anni, ha risolto due teorie delle dinamica delle particelle a cui fisici prima di lui si erano avvicinati con approssimazione usando computer che all'epoca di Newton non esistevano. Le soluzioni del teenager permettono calcoli esatti di una traiettoria sotto l'effetto della gravità e della resistenza dell'aria. Ray si è trovato di fronte al problema durante una visita alla Technical University di Dresda. Il sedicenne, che vive da quattro anni a Dresda, è riuscito a calcolare esattamente la traiettoria di un proiettile sottoposto alle due forze. Poi come se non bastasse, ha risolto anche un secondo problema riuscendo a stimare precisamente il tipo d'impatto e di rimbalzo che segue quando un determinato corpo sbatte contro un muro. I due problemi di fisica meccanica e le loro soluzioni potrebbero apportare grandi benefici alla scienza balistica e per questo il giovane Ray è stato celebrato sui quotidiani internazionali come un giovane genio. «Quando i miei professori mi hanno detto che questi quesiti non avevano soluzioni», ha raccontato, «ho pensato tra me e me: “bene, non c'è nulla di male nel provare. Alla fine questa ingenuità da scolaretto mi ha aiutato
».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
finalmente si usa il corpo di uomo e non di una donna per una pubblicità
finalmente uno spot nel quale il corpo usato è quello di un uomo non quello della donna, come sempre accade.Obbiettivo raggiunto ma perché ...

-
Come già accenbato dal titolo , inizialmente volevo dire Basta e smettere di parlare di Shoah!, e d'aderire \ c...
-
https://www.cuginidicampagna.com/portfolio-item/preghiera/ Una storia drammatica ma piena di Amore.Proprio come dice la canzone Una stor...
-
Dopo aver smontato l'anno scorso ( qui il post ) nonostante le accuse ( che mi scivolano via ) di negazionismo \ revisi...
Nessun commento:
Posta un commento