"Circa centoventimila donne, alla fine degli anni Cinquanta, venivano impiegate in Umbria, in Puglia e in Veneto, nella raccolta del tabacco. Il giornalista Ugo Zatterin realizza, con le sue interviste dal vivo, una fotografia di quell`Italia. La raccolta del tabacco si svolgeva alla fine dell’estate e durava circa un mese, si procedeva quindi all’essiccazione delle foglie che venivano successivamente riposte in cassette. La visita ad una masseria in Puglia, dove nove nuclei famigliari sono impegnati in questa attività, permette di osservare da vicino lo svolgimento del lavoro, nel quale venivano coinvolte anche le continua qui nella mente e nel cuore: Omaggio alle "Tabacchine"(Salento),"LA RACCOLTA DE...
Nostra patria è il mondo intero e nostra legge è la libertà
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
iil caso d Suor Genevieve piange davanti alla salma di Papa Francesco piange davanti alla salma di Papa Francesco . amicizia o violazione del protocollo ? seconmdo me la prima .
Suor Genevieve infrange il protocollo e piange davanti alla salma di Papa Francesco: chi è l'amica di Bergoglio? Ah, perché piangere inf...
-
Come già accenbato dal titolo , inizialmente volevo dire Basta e smettere di parlare di Shoah!, e d'aderire \ c...
-
https://www.cuginidicampagna.com/portfolio-item/preghiera/ Una storia drammatica ma piena di Amore.Proprio come dice la canzone Una stor...
-
iniziamo dall'ultima news che è quella più allarmante visti i crescenti casi di pedopornografia pornografia...
Nessun commento:
Posta un commento