Un post che , non ricordo se l’ho messo o meno nel mio vecchio blog ( se lo doveste ritrovare cercando l’archivio trasferito qui , ne chiedo venia
,
) per il terremoto avvenuto il 26 dicembre 2004, che ha avuto l'eccezionale magnitudo di 9.0 , ancora più attuale che mai


Leggendo in internet questo articolo dal titolo
Italia, caos e tirchieria: gli aiuti solo a parole : <<
di Toni Fontana : << Caos e tirchieria. Dopo la sbornia di apparizioni televisive di Fini e Berlusconi,promesse e dichiarazioni di buone intenzioni, si scopre che la macchina degli aiuti italiani sta girando a vuoto, che, salvati i turisti sopravvissuti, il governo non apre i cordoni della borsa, e soprattutto non dice nulla sulla destinazione delle enormi somme accumulate grazie alla generosità degli italiani. Le Ong sono in rivolta e, come spiega il presidente dell’associazione delle organizzazioni non governative Sergio Marelli, chiedono di «rivedere la Finanziaria» e soprattutto giudicano «urgente» spiegare gli italiani «chi gestirà i fondi raccolti (….) » mi è venuta in mente una vignetta di Staino dell’unità ( www.unita.it ) del 29\12\2004 che sono riuscito ad riottenere via email grazie all'autore stesso
di Toni Fontana : << Caos e tirchieria. Dopo la sbornia di apparizioni televisive di Fini e Berlusconi,promesse e dichiarazioni di buone intenzioni, si scopre che la macchina degli aiuti italiani sta girando a vuoto, che, salvati i turisti sopravvissuti, il governo non apre i cordoni della borsa, e soprattutto non dice nulla sulla destinazione delle enormi somme accumulate grazie alla generosità degli italiani. Le Ong sono in rivolta e, come spiega il presidente dell’associazione delle organizzazioni non governative Sergio Marelli, chiedono di «rivedere la Finanziaria» e soprattutto giudicano «urgente» spiegare gli italiani «chi gestirà i fondi raccolti (….) » mi è venuta in mente una vignetta di Staino dell’unità ( www.unita.it ) del 29\12\2004 che sono riuscito ad riottenere via email grazie all'autore stesso

MEDITATE GENTE
Nessun commento:
Posta un commento